Dell’apertura ne avevano parlato davvero tutti, avevo letto commenti tanto entusiastici che i miei acufeni suonavano la intro di “Dancing Queen” degli Abba solo a sentirne [...]
Come dimostra la pacifica convivenza su Tripadvisor di recensioni a 1 pallino e recensioni a 5 pallini a proposito della stessa insegna, non esistono due cene uguali nello stesso ristorante. [...]
Questa ricetta è tratta dal libro "La cucina di Grado " che io ho seguito alla lettera. Ho usato solo pesci con le spine. Alla fine del post troverete le foto e la descrizione dei pesci che ho [...]
Ristoranti stellati low cost: dal Veneto alla Sicilia, scoprite cinque ristoranti stella Michelin in cui fare una pausa pranzo entro i cinquanta euro.
Il pesto è una di quelle cose che ti permette di utilizzare della verdura avanzata che sarebbe troppo poca da mangiare come contorno, ma che va benissimo per condire un primo.Avevo qualche [...]
“La cucina mi ha preso per fame”, ha detto una volta Carlo Cracco riguardo i suoi inizi davanti ai fornelli. “Carlo Cracco ci ha preso per sfinimento”, potrebbe [...]
La gastronomia pugliese presenta una cucina semplice e gustosa caratterizzata dall'uso di ingredienti raccolti sul momento, frutto di questa terra bellissima e selvaggia, con sapori che [...]
Ecco un’idea facile ed economica per un antipasto o per un pranzetto diverso dal solito: pizza di polenta di Benedetta Parodi. La ricetta viene da una vecchia puntata de “I Menu di [...]
From 1/14 MEININGER’S WBI. REGIONAL ANALYSIS. SICILY’S RAPID EXPANSION_ As Sicily establishes itself in the international wine trade, quality is rising, indigenous varieties are fl [...]
Al quindicesimo hamburger nel giro di tre giorni ho alzato la bandiera bianca e ho chiesto di morire. Mi sono sacrificata per qualcosa: ora abbiamo una classifica (definitiva?) dei cinque [...]
Come fare il Dado vegetale in casa. Quando è nato il 'Dado per il brodo', questa meravigliosa invenzione che permetteva di preparare in pochi minuti un brodo che,altrimenti, avrebbe richiesto [...]
Teresa, nata nel 1884, intraprende ai primi del ‘900 una piccola attività: “marenne” con il cucinato, ovvero pane con le polpette, piuttosto che salsicce e verdure, che vendeva a 20 [...]
Avevo un progetto qualche tempo fa. Parlava della mia gente: la gente del cielo. Quella che hai sopra la testa quando vedi passare un aeroplano.Parlava di quei tanti angioletti (e diavoletti) [...]
Alta cucina low cost: dalla Val d'Aosta alla Puglia, scoprite i menu entro 50 euro proposti da dieci ristoranti che vantano una stella Michelin.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, e perchè le donne in gamba non si festeggino solo un giorno all'anno, ho deciso di condividere qui l'iniziativa di Momondo.it, motore di [...]
Week end di Leguminosa a Napoli, la prima manifestazione interamente dedicata ai legumi organizzata da Slow Food. Dove mangiare? Quali le migliori trattorie low cost e veraci della città? La [...]
Oggi parliamo di nuove aperture, come al solito a Milano se ne susseguono moltissime con frequenza settimanale. Un po’ per il tempo che scarseggia, un po’ per la linea, non ho avuto [...]
"Quando prendo una tigre per la coda, non la lascio certo andare" Howard Hughes (Leonardo di Caprio) nel film The Aviator Quanti anni era che non mangiavo questo piatto? [...]
con estremo ritardo....vi pubblico pian piano la cena del 24 dicembre :) si comincia con gli antipasti. questa è la prima ricetta di sette...devo dire che mi ha stupita molto, non pensavo fosse [...]
Vanilla fragrans, Vanilla Pompona, Vanilla Bourbon, Vanilla Tahitensis… sono più di centodieci le specie di vaniglia che crescono spontaneamente. La vaniglia è il baccello di [...]
Le banane sono quasi come una medicina: le mangio quando comincio ad avere qualche crampetto alle gambe e poi spariscono dalla dispensa fino al ritorno del prossimo crampo. Ogni tanto le [...]
Pellegrino Artusi, l' aragosta ed altre cose. L’aragosta è ritenuta da sempre il cibo afrodisiaco per antonomasia. Gli alimenti afrodisiaci non sono certamente un' invenzione [...]
Foodie. Forma gergale e ormai sdoganata per descrivere i fissati del cibo. Ognuno con la sua fissa personale ma generalmente maniaci del posto speciale, della trasferta mangereccia, della [...]
Un’idea di quello che avreste mangiato nel nuovo ristorante dello chef Cracco, Carlo e Camilla in Segheria, ve l’avevamo già data. Ma adesso, il menu è svelato. Dopo aver scaldato [...]
La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]