Nella play list dell’M.T.C. del mese manca NECK e io ce lo devo aggiungere, obtorto COLLO … “La coda non c’è, è andata via… Se vuoi magnamo adesso, se vuoi, [...]
Come ha affermato recentemente Obama, come si fa a non amare un paese che produce birre e cioccolato? Io aggiungerei anche le frites e gli speculoos, ma andiamo con ordine. In Belgio non so se [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Pensavo fosse una roba luuuunga e che si sporcassero un sacco di padelle ma quando la mia collega in ufficio mi ha passato la ricetta per preparare in casa il dado vegetale e ho visto che tutto [...]
Prima di diventare contenuto onnipresente nei bicchierini design dei buffet più branché, la pappa al pomodoro era la cena povera di mia nonna. La preparava attingendo dal sacchetto del pane [...]
Diffusa come varicella nella scuola materna, la moda del sushi a Milano esplosa senza considerare le ragioni italiane che prevedono la cottura dei cibi, sembra perdere colpi. Nausea da alga [...]
Nel 1759 un giovanotto di belle speranze Arthur Guinness di 34 anni, disponendo di un piccolo capitale e di una certa esperienza in fatto di birra (avendo imparato dal padre Richard che era a [...]
Il tonno di coniglio è una ricetta tipica del Monferrato. Pare si chiami in questo modo in questo modo poiché la carne, rimanendo nell'olio per qualche giorno a macerare, diventa tenera come [...]
Se la prima cosa che vi viene in mente sentendo nominare la città di Copenhagen è il ristorante Noma ma non siete ancora riusciti a varcare la fatidica soglia di Strandgade 93, allora Bror fa [...]
Si apre ufficialmente domani il FuoriSalone, appuntamenti che animeranno Milano dal 7 al 13 aprile. Gli appuntamenti di queste giornate sono molteplici. Ho selezionati per voi quelli a cui [...]
Nel ripercorrere le tappe di uno dei viaggi più spettacolari che si possano programmare, vi raccontiamo di un posto remoto ma splendidamente attrattivo ... Le Skelligs Islands [...]
Non chiamatelo street food, invocano dall’ufficio stampa del Supplì(zio). E a pochi verrà in mente di accostare a Supplizio una bancarella qualsiasi. Al limite una taberna di storica [...]
Come ci si comporta di fronte a un libro come questo, profondamente, volutamente, reiteratamente, violentemente, programmaticamente gastronomically uncorrect? Lo si prende, lo si guarda, lo si [...]
Qual è la frutta di stagione nel mese di aprile? E quali sono le verdure che possiamo portare sulle nostre tavole certi di avere tra le mani i prodotti che la Madre Terra ci offre naturalmente [...]
12 locali aperti dagli chef stellati: bistrot, cocktail bar e pizzerie dove godere dell'alta cucina ... a prezzi bassi. Scoprite foto, menu, prezzi e indirizzi.
Solitamente, in Italia, i paté sono considerati un prodotto natalizio, o quasi.Io, invece, non per il gusto di andare controcorrente, li preparo tantissimo in questo periodo.Mi piacciono molto [...]
Romani preparatevi alla stagione del gelato artigianale. È arrivata primavera, il primo sole, la prima voglia di fresco e con essa coni e coppette. Ovviamente di gelato artigianale. In attesa [...]
Chi l’ha detto che mode, fermenti e paturnie finto povere siano ad appannaggio della sola Milano. Roma risponde a Cracco e alla sua segheria con una falegnameria avveniristica, dedicata a [...]
1938 CONSIGLI A ROSETTA PER UNA MASSAIA INESPERTA “…Dopo aver tenuto una mezzora la biancheria in molle, si insapona ben bene, si stropiccia sommariamente, quindi si mette, senza [...]
Corso accellerato per aprire un nuovo ristorante. Punto numero uno: trovare un nome diversamente idoneo, in omaggio allo smaccato Mi si nota di più (cit.). Nessun problema, dopo “Se vuoi [...]
Viaggiare in Irlanda è uno spettacolo tutto da vivere, vi descriveremo paesaggi unici, istantanee in grado di lasciare il segno in un qualsiasi viaggiatore. Vi racconteremo di coste [...]
Oggi parliamo di una magnifica isola tidale, tra le più celebri e belle del mondo, che si lascia ammirare dalle coste settentrionali della Francia, dove sfocia il [...]
Cosa si mangia nel nuovo ristorante low cost di Carlo Cracco? Ecco cosa trovare nel menu di 'Carlo e Camilla in Segheria': piatti, bevande e prezzi compresi.
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco con Crostini di caviale Lesso Pesce con Salsa genovese Tramesso [...]