Sgombro, lacerto o maccarello, questo piccolo pesciolino di mare appartenente alla famiglia Scombridae, è un nativo del nostri mari mediterranei. Pesce azzurro ricco di Omega3 e molto [...]
Ciao a tutti, buon lunedì e buon inizio settimana! Tanto per cambiare oggi danno pioggia, ma sapete cosa vi dico? Chissenefraga, oggi sono contentissima comunque ^_^ Volete sapere perchè? [...]
Mi piacciono tanto le conserve, ma oltre a confetture e marmellata di peperoncino non ero mai andata! Anche perché ho un po' paura delle conserve sott'olio, della possibilità che se non [...]
[...] Ma torniamo a quei contenuti che sono un po’ la ragion d’essere stessa di questo sito: i gossip (kidding). Da alcune ore vi abbiamo aggiornato sulla baruffa che oppone gli [...]
Buongiorno cari amici e amiche oggi vi voglio parlare di una stupenda e nuova collaborazione con il Frantoio Oleario Stella .Il frantoio Stella si trova nelle fantastiche Coste dello Jonio [...]
Ingredienti principali: filetti di rombo patate brodo vegetale Ricetta per persone n. 6 Note 390 calorie a porzione Ingredienti: 6 filetti di rombo 3 patate di media [...]
Dobbiamo ripeterci, ma perchè si è ripetuta anche la compagnia al centro del nostro post. Ryan Air lo ha fatto ancora. La prima compagnia aerea low cost al mondo, celebre per le trovate [...]
Recentemente ho avuto l’occasione di visitare a Milano la Biblioteca del Pane e dell’Alimentazione (corso Porta Venezia, 58) che conserva il Fondo Luraschi, proveniente dalla [...]
E' stato inaugurato la scorsa settimana un nuovo collegamento sulla tratta Torino-Barcellona. Il volo targato "Vueling", compagnia low cost spagnola, è atterrato in orario all'aeroporto Sandro [...]
Non si tratta di una di quelle ricette che si può improvvisare all’ultimo minuto. Necessita di una lunga cottura, circa 3-4 ore, ma ancor di più di una lunghissima marinatura, [...]
Zuppa di pollo e verdure Sembra una zuppa, in realtà è una medicina. E’ il brodo di pollo e verdure fresche: un piatto che si potrebbe definire terapeutico, soprattutto in caso di [...]
La carne di agnello, bianca, tenera e piuttosto grassa, deve essere consumata fresca e, di preferenza, nei mesi compresi fra ottobre e giugno. La tenerezza della carne di agnello è dovuta [...]
Polpette in brodo con verdure fresche Buona Pasqua a tutti!!! Oggi vi presento uno dei miei piatti preferiti di quando ero bambina. E a tutt’oggi rimane uno dei miei piatti più amati: [...]
La torta di carote è un dolce squisito per iniziare la giornata con l’energia e le vitamine necessarie. Perfetto anche per la merenda e l’ideale per i bambini perchè ha pochi [...]
di Giulia Cannada Bartoli Napoli è la patria della cucina verace di pesce, non c’è ristorante o trattoria che non proponga la propria versione. Vediamol: classica in bianco, appena rosta, [...]
“Il sacchetto della spesa di un foodie non è mai stracolmo: si acquista con una immaginaria lista della spesa in testa o per colpo di fulmine, davanti a un taglio di carne Limousine da [...]
Buon giorno cari lettori abbiamo capito ormai che passeremo i prossimi giorni al freddo , le stagioni sono impazzite e noi ci adattiamo , ci prepariamo una bella torta salata sperando [...]
Locali, ristoranti, alcol, clientela giovane. E’ il mix ordinario e stratificato di alcuni quartieri di Roma. Trastevere e Pigneto, tra i più citati. Insieme a San Lorenzo che da [...]
Essere celiaci ha il suo costo!E non solo in termini umani e sociali, ma proprio in termini pecuniari.E in un momento di recessione, essere celiaco è ancora più pesante!Visto che la sfida [...]
Il menù magro del venerdì santo, in attesa dell festa di Pasqua, prevede un consumo di pesce azzurro, alici, sardine, sgombri e altri piatti ittici tipici delle nostre coste. Secondo la [...]
Amare, Viaggiare, Cucinare e Mangiare: sono le 4 cose che amo fare nella vita!!! E tutte e queste quattro cose sono un pò legate tra loro. Amo viaggiare perchè significa amare [...]
di Marina Alaimo La produzione di vini dolci affonda le sue radici nella storia classica, sono stati i greci ad esportare lungo le coste della Magna Grecia le tecniche per realizzare questi [...]
I ricci di mare sono il frutto più prelibato e ricercato dai salentini, che venga dallo Ionio o dall’Adriatico mari che bagnano entrambe le nostre coste, la qualità resta invariata. Bisogna [...]
Ma cos'è questa crisi? è una bella canzone degli anni '30, è una sigla della trasmissione Focus economia di Radio 24, è una domanda che tutti ci poniamo.Verrebbe da chiederselo di [...]
Ratanà è uno degli indirizzi più noti a Milano alla voce “Risotto alla milanese” e pensavo fosse necessaria una giornata fredda e uggiosa per poter assaporare al meglio la [...]