di Marina Betto Quindici alimenti a rischio estinzione che potrebbero sparire presto dalle nostre tavole, sono proposti nel menù di giugno da Settembrini a Roma. Parte così la campagna di [...]
Insomma, il bel tempo arriverà primo o poi, vero? Perché sono già due volte che mi organizzo per una grigliata di pesce in giardino e, all’ultimo momento, nuvoloni neri e acqua a [...]
Inizio questo mese con un primo a base di sugo di pesce, molluschi e crostacei. Ho scelto la spigola per le carni bianche e gustose, ho aggiunto le vongole veraci ed i gamberi. Per dare più [...]
Il dubbio che c’attanaglia ogni volta che incrociamo una cucina “etnica” – con ciò intendendo una gastronomia più o meno esotica ma a forte caratterizzazione nazionale [...]
Chi prende spesso il treno di fronte all’espressione “carrozza ristorante” ha due reazioni possibili: la prima è una disperazione trattenuta, per educazione. L’altra è ilarità [...]
Avvertenza: questa non è una normale rubrica ma un Laboratorio di cucina a impatto (quasi) zero che potrebbe cambiare radicalmente il vostro modo di mangiare e cucinare. Proseguire nella [...]
Un’altra ricetta tratta dall’ultimo numero di Taste & More e da me realizzata, è proprio questa, l’aceto aromatizzato alle fragole, timo e pepe rosa. Adoro preparare conserve, [...]
Le Cantine Pellegrino organizzano Domenica 29 maggio 2016, dalle 11 alle 21, un Open Day a Marsala in cui aprono le porte, proponendo una serie di eventi dedicati al vino e [...]
Primo piatto a base di pesce diverso dal solito e pronto a fare sognare, gli spaghetti ai gamberi di fiume rappresentano questo ed anche di più. Piatto di facile esecuzione ma dalla [...]
Intrada, entrata. Se a casa Krajančić chiedi vino, sarà Intrada. La piccola cantina di Luka si affaccia sulla strada che conduce al porto. Poco più in là una deviazione porta attraverso un [...]
Il Metropole di Venezia, sulle Riva degli Schiavoni, è una leggenda nella città lagunare. Sia per la location in sé, alla quale si arriva dopo un piacevole itinerario in barca tra i canali [...]
Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e [...]
Venissa è un progetto nato dalla Famiglia Bisol, proprietaria dell’omonima azienda vitivinicola che sorge sui colli di Valdobbiadene, volto a preservare l’esistenza di un vitigno [...]
Il Viaggiatore Gourmet, si sa, è sempre in viaggio, così come la sua compagnia di Amici, e anche se non sono rare le occasioni in cui la sua visita è attesa con fremente impazienza, Agli [...]
Sale. È netta la sensazione salmastra che acchiappa la papilla al primo assaggio: una boccata d’acqua di mare tracimata tra i frutti e i fiorellini di campo, ecco. Athesis, come ognun [...]
Per allestire una frittata servono uova battute mescolate a ingredienti che le insaporiscano e cotte sulla padella unta, in un solo strato: senza arrotolare. Chi non lo sa. Non è così per [...]
Il nuovo spumante della cantina di Torrile sarà al Padiglione 5 Stand D 016 al Salone Internazionale del’Alimetazione (Parma 9-12 maggio) dove vi aspettano anche la nuova Birra “Kiodo” [...]
C’è stato un tempo qui a Barcellona in cui facevamo un saor alla settimana. Sarde a beccafico (anche coi masculini a dir la verità…) come se piovessero e i tortini siciliani in [...]
Il ristorante Dopolavoro rappresenta la proposta gourmet del JW Marriott Venice Resort & Spa. Situato all’interno di un edificio del 1936, Dopolavoro vuole accogliere i suoi ospiti in [...]
Due giorni di full immersion nelle più recenti scoperte mediche sul rapporto tra alimentazione e salute. Sono talmente tante le informazioni che riceviamo da siti, social network, libri, [...]
La cucina Portoghese è ben conosciuta in tutto il mondo e presenta una grande varietà di piatti sia di carne che di pesce, frutto della sua particolare posizione geografica e dell’ incontro [...]
Mio Bar si trova all’interno del Park Hyatt Milano, nel cuore pulsante della città. Mio Bar è un locale perfetto per tutti i diversi momenti della giornata: dalla colazione al dopocena, [...]
Finalmente ci siamo riusciti!Dopo anni di conoscenza e di rispetto reciproco, io e lo chef Ferdico organizzeremo assieme una bella serata solo per voi!Tutto il menu è stato studiato [...]
Non avete mai fatto caso a quelle fumanti ciotole di spaghetti in brodo che nei film/manga ambientati in Giappone i protagonisti sono soliti mangiare? Stiamo parlando proprio del così detto [...]
Immaginate una frittura così perfetta che il CROK della panatura è lo stesso degli spot sulle patatine. Ora immaginate di essere seduti in una calle ombreggiata, mentre tutto intorno a voi, [...]