Se non è Carnevale senza chiacchiere, dette anche galani, nastri, frappole, cenci, crostoli, bugie —chiamatele come volete, sempre quelle sono— lo stesso vale per le frittelle, dette anche [...]
Carrer de Villarroel, 163, 08036 Barcelona, Spagna Telefono: +34 933 48 68 96 disfrutarbarcelona.com Disfrutar a Barcellona è il ristorante di Mateu Casañas, Oriol Castro e Eduard Xatruch [...]
Domenico è uno dei tanti cuochi italiani. “Trentaquattro anni, cuoco da venti. Precarietà, flessibilità estrema, orari insostenibili…” Comincia così la lettera dello chef che Concita [...]
Aldi arriva in Italia. L’apertura del primo supermercato è fissata per il 15 febbraio in viale Don Minzoni a Castellanza, in provincia di Varese, a 35 chilometri da Milano. Aldi è la [...]
Le offerte di Lidl …e niente... ogni volta io e l'inossidabile De Win ci regaliamo un caffè accompagnato da un paio di biscottini Speculoos mi viene in mente quando un paio di settimane [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
Scavare con la dinamite per 20 metri sottoterra, sperando di trovare una grotta e incappare invece nella roccia madre di Minecraft. Strappare sassi dalla terra, e sostituirli con terra rossa [...]
Se è vero che siamo quel che mangiamo, allora siamo sicuramente mais, anzi siamo prodotti della lavorazione del mais, come scrisse Michael Pollan ne Il dilemma dell’onnivoro. Ebbene sì, [...]
Perché ho voluto precisare quale sia l'origine delle arance? Molto semplice: per la loro bontà, dolcezza e l'assenza della nota amara.Comunque, iniziamo da capo.Finita la parte attiva della [...]
Virgilio Pronzati Diversi gli appuntamenti di fine stagione da non perdere: da “Sommelier in pista” (22 febbraio, 1°, 15 e 22 marzo) a Roda dles Saus (11-18 marzo), un [...]
Cantina Terlano, realtà cooperativa dell’omonimo comune in Valle dell’Adige, è nota per l’acclarata longevità dei suoi celebri vini bianchi. Tra di essi alcuni sono senza dubbio fra i [...]
Domani Gino Sorbillo sarà venditore per un giorno di Scarp de’ tenis il primo street magazine italiano scritto e venduto da persone senza dimora e con forti svantaggi sociali. [...]
Il Balzer ci riprova. L’arcinoto locale sul Sentierone di Bergamo sembrava colpito da una maledizione: tre anni fa era stato rilevato con la promessa di un ritorno agli antichi fasti, [...]
In casa le patate non mancano mai, le usiamo in tantissime preparazioni come gli gnocchi; ho pensato di sperimentare e di preparare gli gnocchi di patate con pancetta e rucola, un piatto forse [...]
Ho sempre pensato che ci fossero molti corsi sul vino, in giro. Ma da quando io e Pietro abbiamo immaginato di mettere su un corso nostro, à la Intravino, non mi sono mai sembrati così [...]
di Simona Maria Rosaria Quirino Ettari vitati: 8 ettari Enologo: Vincenzo Mercurio Agronomo: Vincenzo Mercurio Allevamento: tendone vesuviano per le vigne antiche, spalliera per impianti nuovi [...]
C’era una volta una cicala ed una formica…… Iniziava così l’intramontabile fiaba (ma qualcuno le legge ancora ai propri figli ?) scritta da Esopo, un poeta greco del 600 A.C. – roba [...]
Poveri, ma non poverissimi, i passatelli sopravvivono nelle consuetudini popolari: sopra tutto di Romagna, ma anche Emilia, e altrove. Pane vecchio, formaggio e uova gli ingredienti, estrusi [...]
Del burro, prima demonizzato e riabilitato specie dopo il libro The big fat surprise della giornalista americana Nina Teicholz, vi abbiamo detto più volte. Ma non tutto il burro nasce uguale. [...]
Migliorare è cambiare, essere perfetti è cambiare spesso. La massima di Winston Churchill ben si presta a descrivere la parabola ascendente di Io Bevo Così, la manifestazione dedicata ai vini [...]
Avevo un ricordo chiaro della prima volta nella Casa del segaligno Martin Obermarzoner, a Klausen-Chiusa: una cucina raffinata, che sapeva cogliere le sfumature di tutti i Regni con mano leggera [...]
“Mè vuoi assaggiare una ciambellina al vino rosso?” “Ca@@o che buona!!!!”... i commenti sull’esternazione dell’inossidabile De Win li lascio a voi! Le ciambelline odierne non [...]
Il 1 febbraio una persona a me cara ha compiuto gli anni. Potevo non preparare una torta di compleanno? Ed ecco qui una bavarese al pistacchio vestita a festa, ricoperta da una crema di burro al [...]
‘O ‘rraù, la poesia di Eduardo De Filippo con cui rende omaggio al ragù napoletano nella sua commedia Sabato, domenica e lunedì. ‘O ‘rraù ‘O rraù ca me piace a [...]
Nel corso degli anni il concetto di bevanda è molto cambiato: deve essere certamente buona e gradevole da sorseggiare, ma deve soprattutto fare bene all’organismo. Oggi questo aspetto è [...]