Organizzare il secondo corso sul vino di Intravino. Poi il terzo. Non ingrassare. Sfondarmi di dolci. Accordare il pianoforte e ricominciare a suonarlo regolarmente. Trovare un fidanzato. Bere [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: D.One, ristorante neo stella Michelin, e le Donne del Vino d’Abruzzo alleati per un “Pranzo da star”. Eccellenze enogastronomiche abruzzesi al [...]
MENU DELLE FESTE: “Mousse de maracujá” (Mousse di frutto della passione) https://www.saborbrasil.it/it/ricettas/54
Lo chalet Ciro a Mergellina accontenta tutti i gusti I buongustai possono dividersi in varie categorie ma una certamente significativa è il bivio che fa da spartiacque fra i: [...]
di Andrea De Palma Conosco il Montepulciano ormai da qualche anno e, sempre più mi stupisce e mi sorprende con la sua eleganza ed estrema longevità. Finalmente torno a fare visita alla cantina [...]
31 dicembre 2017. I cambiamenti.Da quanto tempo mi seguite? Il mio primo post risale al 7 marzo 2011 ed era la ricetta di una torta di riso e mele. Ve lo ricordate? (Mamma mia che vergogna [...]
Sabato 23 dicembre, a Sonnino, il principale centro olivicolo pontino, nell’Auditorium San Marco, sono stati premiati i vincitori della nona edizione de L’Olio delle Colline a Sonnino, il [...]
Clicca qui per il video MENU DELLE FESTE: “Camafeu de nozes” (Pasticcini alle noci) https://www.saborbrasil.it/it/ricettas/58
di Andrea De Palma Chiamateli come volete, bollicine o spumante ma a Natale beviamo italiano. Come lo spumante dei fratelli Angiuli ad Adelfia, una famiglia dedita alla produzione di vino da [...]
Alla vicepresidenza Concetta Pigna, in giunta anche Silvio Di Lonardo, Italo Maffei e Mario Sebastianelli. Riconferma anche per Pompilia Falato alla guida del Collegio sindacale Nel segno [...]
Attendere l’orario giusto della proiezione di un film, spizzicando un “cuoppo” di fritti sfiziosi e ben fatti (subito pronti anche durante l’intervallo), nell’attesa o [...]
Per una volta, il colore del lutto è stato il bianco. Questa mattina, di fronte alla chiesa di Santa Maria del Suffragio, a Milano, una folla di cuochi ha salutato per l’ultima volta [...]
«Mi piaceva chiamarla Signor Marchesi! Grazie per tutto quello che mi ha insegnato. Buon viaggio Signor Marchesi» – queste le parole di Carmen Moretti de Rosa all’indomani della [...]
Piazzetta Milù Corso Alcide de Gasperi, 23, Castellammare di Stabia NA Tel. 081 871 5779 www.piazzettamilu.it Una bottiglia che ha esattamente la mia età, l’idea di costruirci una cena [...]
Impossibile non commuoversi entrando nella cantina dell’Enoteca Pinchiorri: ordinatissime sugli scaffali e nelle casse fanno bella mostra di sé oltre 4 mila etichette, collezionate dal patron [...]
Clicca qui per il video MENU DELLE FESTE: “Casquinha de siri” (Corazza di granchio) https://www.saborbrasil.it/it/ricettas/1
Ricercatissimo fin dall’antichità per la squisitezza delle sue carni El sfoio- in italiano la sogliola, il più famoso fra i pesci piatti, era chiamato dai Romani, anche per le sue [...]
Oggi alle ore 11 nella chiesa Santa Maria del Suffragio in Corso XXII Marzo, angolo Via Bonvesin de la Riva, 2 a Milano si svolgono i funerali di Gualtiero Marchesi. >> The post [...]
A un anno dall’apertura a Nova Milanese MU Fish conferma la grande qualità della sua cucina fusion, lo stile e l’atmosfera, e si appresta a festeggiare con voi il Capodanno con una [...]
È battaglia della mozzarella tra Campania e Puglia. La mozzarella pugliese ha appena ricevuto il via libera da Roma per il riconoscimento della sua DOP. Si tratta, nello specifico, della [...]
Lo scorso anno vi lasciavamo un elenco dove avevamo raccolto le ricette più significative di quei dodici mesi del 2016. Quest’anno abbiamo deciso di presentavi la stessa raccolta aggiornata [...]
“Cul de Sac“, oltre ad essere il titolo di un famoso film, è il nome di uno dei primi locali che ho scoperto quando mi trasferii a Roma, più di 15 anni fa. Tra i tanti [...]
Sembra facile fare del buon pesce lesso, nvece sono numerosi gli accorgimenti di cui tenereconto. Per assaporare interamente la delicatezza delle carni della sogliola il metodo migliore è la [...]
Sembra facile fare del buon pesce lesso, invece sono numerosi gli accorgimenti di cui tenere conto per ottenere un buon risultato. Per assaporare interamente la delicatezza delle carni della [...]
Okay, la rilevanza avuta da Gualtiero Marchesi sulla cucina italiana è stata rivoluzionaria, se siamo passati dalla trattoria per camionisti alla “nuova cucina”, dalle salse di [...]