L’edizione numero 14 di Identità Golose sta arrivando. Dal 3 al 5 marzo anche il Q(uartier) G(enerale) di Dissapore si sposterà al MiCo di Milano, con tanto di spazio dedicato per [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Rumori della strada, rumori della città. Mani in tasca, per riscaldarle dal freddo, occhi rivolti verso il cielo. Ascoltare quei rumori e sentirli lontani, persa nei pensieri. Sogni, ancora. [...]
Il brand Milan vince in Cina. E ad avvantaggiarsi sono le vendite di vino de La Collina dei Ciliegi, maison vitivinicola veronese che da novembre dello scorso anno a fine gennaio ha registrato [...]
Per celebrare il ragù si è pensato di dedicare una settimana di approfondimento per proporre sotto i vari aspetti tale famosa pietanza che richiede ore e ore di preparazione. Ogni famiglia [...]
Signori, Champagne! L’inverno veneziano è rallegrato anche quest’anno da Bollicine in Villa, alla sua seconda edizione. Ancora una volta, in questa spumeggiante festa si potranno [...]
Io: Buongiorno e ben svegliata! La mia coscienza: Buongiorno a te! Vedo che hai ancora gli occhi da sonno, ma riesco comunque a vedermi allo specchio. Sai, certe volte, capita che lo sguardo mi [...]
Le novità editoriali a tematica food: dall'edizione 2018 de Le Soste al viaggio dello chef Roberto Toro, fino al rapporto tra cibo e pubblicità.
Trattoria del Monte Allegro, recita la vecchia scritta stile Anni Trenta che ancora campeggia sulla facciata del ristorante, accanto all’insegna odierna. E c’è davvero da stare allegri [...]
Conosciamo tutti i benefici delle noci, la cui dose giornaliera consigliata è di 3 al giorno. Anche le crucifere sono importantissime nella nostra alimentazione, allora ho pensato di unire i [...]
di Andrea De Palma Il buongiorno si vede dal mattino: frase fatta per evidenziare un buon inizio nella realizzazione di un prodotto o, un atteggiamento positivo verso obiettivi comuni. E, si [...]
Eccomi di nuovo per la sfida dell’MTC proposta da Greta De Meo Il tema è l’affumicatura casalinga . Sicuramente era scritto da qualche parte che ….avrei dovuto [...]
“BIOT la créative”, così si presenta. Biot (che si pronuncia così come si legge) è un villaggio francese nel primo entroterra poco lontano da Nizza, poco sopra Cannes e a un passo dal [...]
Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo! È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per [...]
Un’altra pausa pranzo davanti al pc con il solito toast con prosciutto cotto e formaggio? Basta, ora si cambia e il classico spezza-fame s’imbottisce con nuovi ingredienti, gusto e [...]
Pubblichiamo l'articolo uscito su qbquantobasta di dicembre 2017 relativo all'arrivo del nuovo chef del ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano. A breve pubblicheremo anche il report [...]
Successo annunciato per l’evento che si è svolto, al Brian & Barry Building da Rossopomodoro Milano San Babila, per festeggiare il riconoscimento dell’arte dei pizzaiuoli napoletani a [...]
Questa sfida MTC ci ha proprio stregato!Come fare a smettere di affumicare? Ormai siamo entrati nel loop!E così dopo varie prove sui prodotti più vari ho deciso di pubblicare questa [...]
“A tavola con i Santi”, è il titolo della serata svoltasi il 19 febbraio scorso al Ristorante – Orto “Il Moera” di Avella.Lo spunto è dato dall’accattivante libro “Santa [...]
202 produttori presenti con 303 oli in concorso: sono questi primi numeri del Salone degli Oli extravergini Olio Capitale 2018 presentato oggi nella Sala Desiata della Camera di Commercio [...]
Si è svolto sotto i soffitti a volta rivestiti di intonaco bianco e bordati di mattoncini a vista il pranzo degli Amici Gourmet presso il ristorante di Nadia Vincenzi, nella nuova location di [...]
Quando è uscito il tema della gara avevo la testa da un'altra parte, ero in attesa, quell'attesa senza speranze e senza futuro, ero in attesa dell'ultimo respiro.Non so se ci si può preparare [...]
Nella Milano che corre, in costante competizione con se stessa e con i ritmi frenetici di un mondo in continua evoluzione, vi avevamo già parlato della “nuova” veste dell’Excelsior Hotel [...]
Mangiatori di topi seriali. Quando ero ragazzino mi piaceva mettere alla prova la mia audacia guardando un’intera puntata dei Visitors senza chiudere mai gli occhi. Il momento di gran lunga [...]
di Floriana Barone A Roma “nun se vive de solo amore, ce vole pure ‘na Carbonara”, come spesso si legge sulle lavagne delle trattorie, tra i vicoletti del centro storico. C’è poco [...]