Di Fabio Riccio, Ma si! Poca tecnica, niente nomi roboanti, niente puzze & puzzette al naso (letteralmente) ma solo un bel vino da bere in allegra compagnia. la cuvée du chat Già rodati [...]
Lo so che a Natale manca ancora più di un mese, ma ho deciso di iniziare a pensare a qualcosa di speciale da preparare per il 25 Dicembre, per questo ho curiosato un po' sul web e sono rimasta [...]
Succede a casa De Win al momento del dessert: “Allora questa sera dopo cena abbiamo anche il dolce, però vi devo chiedere di mangiare quello nei pirottini da muffins e non quelli a forma di [...]
La cosa è di una semplicità sconcertante, ma toccava averci pensato. E pensarci ci ha pensato quel “demonio” di Martha Stewart, perché Martha è così, credi di poterla [...]
Questa è la stagione in cui si raccolgono tanti frutti maturati al sole dell'estate che mi diverto a preparare con ricette antiche o più innovative.E così dopo [...]
Una piccola premessa: i Pasteles de Nata o Pastéis de Belem dovrebbero essere riconosciuti come patrimonio dell’umanità. Lisbona è una città che ti conquista, siamo appena tornati e [...]
Mi raccomando! La sera fate attenzione agli alberi che camminano! E sapete perchè? Perchè proprio ieri sera il De Win in retromarcia ne ha steso uno! E con il suo solito stile imperturbabile [...]
Nel secolo scorso le pere cotte erano uno dei pochi dessert per le feste delle famiglie contadine perchè quasi tutti avevano in giardino una pianta di Martin sec o di Madernasse. [...]
Quelli della nostra generazione sono cresciuti studiando una geografia diversa, con due Berlino e due "Germanie", che per i ragazzi di oggi forse non vuole dire nulla, ma per chi aveva 20 anni [...]
Succede a casa De Win all’ora di pranzo: il De Win rientra da Roma dicendo che non si sente molto bene pertanto mangerà una “cosina” leggera; Junio rientra da scuola dicendomi che [...]
I locali spagnoli a Milano non mancano, ma quelli che fanno una buona paella non sono molti.Così sono andata con curiosità da Albufera, un ristorante posto in una zona della città in piena [...]
Amo la crema frangipane, è una di quelle cose a cui proprio non si riesce a resistere. Il suo profumo è incredibile e si propaga per tutta la casa, la consistenza è unica nel suo genere e il [...]
Anche se il nome potrebbe trarre in inganno (Falso Magro), in realtà si tratta di un piatto assai ricco a base di carne bovina imbottita con uova sode, formaggi, salumi e quant'altro la [...]
“La pera è la nonna della mela, la parente povera, un’aristocratica decaduta…”. Così scrisse F. P. de La Varenne (uno dei più grandi chef del XVII secolo . Non è [...]
Essere genitori di un adolescente nel 2016. Ieri, una tranquilla domenica di autunno dove Junio è impegnato in cattedrale a Montepulciano con il Giubileo dei Cresimati e i genitori decidono [...]
Un tempo li chiamavano Forum ed erano quei post a domanda aperta su un tema, poi sono arrivati i social a spazzare quasi completamente l’interazione sui blog MA il periodo è fecondo, [...]
di Andrea De Palma Antiche Sere a Lesina: apparentemente una cucina semplice, ma volutamente normale, volutamente vera, senza forzature e senza tecnicismi modaioli, ma che guarda al futuro. [...]
Dopo qualche anno il rapporto non è più come prima? È una conseguenza fisiologica, dettata dall’abitudine e dalla routine, ciò non vuol dire che non ci sia più sentimento, semmai [...]
Buongiorno.. week-end abbastanza tremendo dal punto di vista meteorologico.. Ieri sul tardo pomeriggio a Roma.. è venuta giù una bomba d'acqua pazzesca.. A Ladispoli una tromba d'aria [...]
C’è aria di festività e aria frizzante a novembre, il mese di transito tra i primi freddi dell’autunno e il clima più rigido dell’inverno. In questo periodo siamo suscettibili spesso a [...]
di Albert Sapere La potenza senza il controllo è nulla. Probabilmente il claim più famoso della Pirelli. Usato nella pubblicità con il “fenomeno”. Ronaldo a braccia larghe che [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Il pane appena sfornato riempie la casa di un profumo unico e inconfondibile. I panini alle olive sono piccoli scrigni preziosi, semplici da preparare, ma così ricchi di sapore da stupire a [...]
L'11^ edizione di Golosaria Milano 2016 ha avuto inizio sabato 5, e terminerà lunedì 7 novembre 2016 negli spazi del MiCo Milano Congressi. 3 giorni dedicati agli amanti del cibo , del vino e [...]