La ricetta Alici Marinate con Frutto della Passione e Guacamole è un piatto semplice a base di pesce povero arricchito con ingredienti esotici che completano un favoloso antipasto pieno di [...]
Dai Bimbi Chef alle gare di cucina tra foodblogger, giudicati dalle sorelle Maci, fino alle gare di stagionatura. Dal 7 al 9 ottobre il variegato mondo dei formaggi e latticini in gioco a [...]
Le acque vegetali sono questa nuova categoria di bevande a cui viene sempre più avvicinato il concetto di naturale, hanno di fatto soppiantato le bevande d'acqua psicosomatiche, la più famosa [...]
È iniziato l’autunno. E assieme a caldarroste, melagrane e al raffreddore arriva, immancabile, la Guida alle Osterie d’Italia, Anno Domini 2017. I curatori sono Marco Bolasco ed [...]
Chilometri. Chilometri di stand, di cibo, di olezzi e sbevazzi vari per questo primo Salone del Gusto all’aperto, nel centro di Torino. Il Paradiso Terrestre, perlomeno in campo [...]
Oliver Piras spesso esce dalla cucina e fa capolino in sala. Appoggia i suoi piccoli piatti parlanti e ti crivella di parole, con la furia dell’entusiasmo e la gioia contagiosa del suo [...]
Buongiorno!Il piatto di Alberto Sanna vincitore del Campionato Italiano 2016 al Cous Cous FestForse dovrei chiedere ad Elisabetta Artemisia Ferrari la data giusta. Sì perché non ricordo bene [...]
Dal 7 al 9 ottobre presso Superstudio Più a Milano, golosi showcooking e tante sorprese in compagnia della chef stellata Rosanna Marziale, testimonial di Bosch. Milano, 26 settembre 2016 [...]
Le stelle? Un pretesto per parlare di alta cucina, di ricerca, di innovazione. Dopotutto, la guida Michelin è nata (nel 1900) per consumare pneumatici tra le strade del mondo, per offrire ai [...]
Racconto di Romano De Marco “È inutile… per quanto mi sforzi di trovarci dei difetti, il tuo filetto alla Wellington rimane il migliore che abbia mai provato!” “Cara Emily, un [...]
Mi scrive: “vuoi provare Fungobox, il microallevamento domestico di funghi?”. Capirai se dico di no. Arriva lo scatolotto ripieno di fondi di caffè e micelio: contratto un servizio [...]
Approvati in assemblea a Spilimbergo piani formativi: nuove aree consortili e progetti di Servizio civile. Il presidente Pezzarini eletto al consiglio nazionale Unpli. Sguardo al futuro per le [...]
A breve il via per la 38^ Edizione della Festa dei Cuochi nel suggestivo paese abruzzese. Tante sorprese e golosi appuntamenti all’insegna della buona cucina e delle tradizioni regionali [...]
Toccherà davvero mettere Salina e il suo Signum tra gli appuntamenti annuali dove tornare. Per seguire passo passo le invenzioni di Martina Caruso in cucina, e soprattutto (siamo [...]
All’ora di cena che si fa? Si chiama il marito ad apparecchiare, compito esclusivamente suo come quello di buttare il pattume. "Mè è pressoché pronto, vieni ad apparecchiare la tavola?” [...]
Virgilio Pronzati Enoteca Regionale Piemontese Cavour Domenica 30 ottobre 2016 3a Edizione Omaggio Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e [...]
Lo scorso giugno in un “Cum grano salis” ho parlato del costo dell’ignoranza. Ho fatto una ipotesi: che il calo costante delle spese e dell’investimento in cultura in Italia negli [...]
Ceretta, questa odiata nemica. Secondo i dati Treatwell, il 42% delle prenotazioni di trattamenti estetici effettuate dalle utenti italiane nell’ultimo trimestre corrisponde a sedute di [...]
Dopo Parigi, l’Associazione Amici di Villa della Regina e l’Azienda Vitivinicola Balbiano ampliano la rete delle vigne storiche urbane europee Nella sala storica di Villa della Regina a [...]
“Tra Amarone e Prosecco, i due poli enologici del Veneto, c’è un’antologia di vini da podio: Valplicella Superiore e Soave in prima linea. Ma anche Lugana, Bardolino e altre [...]
[...]
E' proprio vero, quando si ha tempo si finisce con il perdere tempo...e così è successo a me!Sono prossima al trasferimento definitivo a Puerto de la Cruz e per quanto abbia avuto un sacco di [...]
Con l’understatement che gli compete e per cui è piuttosto famosa nel mondo del vino toscano, anche la Rùfina (anziché “Chianti Rùfina” come molti produttori preferiscono chiamarla) è [...]
La Costa d’Amalfi è in festa per i riconoscimenti che le due più grandi eccellenze del suo territorio – ovvero il maestro pasticcere Sal de Riso e la regina dei vini >> [...]
Clicca qui per il video Questa piccola, soffice e gustosa torta casalinga è la più facile da fare in assoluto. È un dolce diffuso e tutte le ricette che ho avuto modo di conoscere sono [...]