Clicca qui per il video Questa è una torta gustosissima, “profumata” con ingredienti tipici e rappresentativi della “brasilianità” a tavola come caffè, cacao, cannella [...]
Sono stati pubblicati i risultati della seconda edizione della ricerca condotta da Fleishman Hillard che ha analizzato nel mese di aprile 2015 la presenza e le attività online delle prime 25 [...]
Sono passati esattamente 7 anni e mezzo dalla data del nostro trasloco in Liguria.Tutti questi anni sono passati velocemente ( troppo) tra illusioni e disillusioni , tra scoperte piacevoli [...]
Si è da poco conclusa la 17º edizione delle Giornate altoatesine del Pinot nero, che ha trasformato i due piccoli centri di Egna e Montagna nella Bassa Atesina nella capitale italiana del [...]
Simona U, Este: lo yogurt è bianco o naturale, ma è veramente naturale? Come si distinguono? Sono tutti uguali? Perché c'è chi indica gli ingredienti e chi no? Quale scegliere?Quante domande [...]
Ieri dal mio adorato fornaio Lollo ho comprato troppo pane ed oggi ho pensato di fare dei panini farciti al gusto pizza per non buttare questi deliziosi bocconcini di semola. Avevo visto una [...]
Riportiamo (per gentile concessione), sia per l’importanza dell’argomento che per le sensate opinioni, un articolo già pubblicato sul sito di un grande appassionato di whisky, [...]
Spaghetto quadrato Molise coast to coast, ecco il nome del piatto con cui, con grande emozione, apriamo la staffetta del Contest “#MoliseCalling In Molise siamo così”, organizzata [...]
Il Dulce de Leche è una sorta di marmellata al mou che proviene dalla tradizione gastronomica sudamericana; buonissimo da gustare anche così al naturale, è particolarmente indicato anche [...]
di Andrea De Palma La Valle di Ofena: una regione nella regione Ofena borgo di contadini dà il nome ad una valle molto piccola ma ricca di fascino e di potenzialità enologiche. Siamo a circa [...]
Come tutte le favole questa potrebbe iniziare con "c'era una volta un chicco di grano..." un grano particolare conosciuto come grano Saragolla il Triticum Turgidum Durum, un cereale antico che [...]
Ed eccoci qui, pronte per (ri)partire con il contest #Molisecalling! Questa volta non sarà un viaggio nel senso letterale del termine, ma un ripercorrere le strade dell’Experience day [...]
Leonardo MustilliLeonardo Mustilli, Mr. Falanghina. Immagino abbia detto più o meno così l’accompagnatrice del gruppo di tedeschi che ho incrociato andando via dalla cantina, dovendo ad [...]
L’uso degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) in agricoltura coinvolge scienza, politica, economia ed etica. È importante discuterne specialmente adesso che il nostro Paese sta [...]
C’è qualcosa di più buono, regressivo, profumato e tenero di una “marmellata” (sì il nome è sbagliato, ma come suona giusto nei ricordi bambini) di fragole? Per essere del [...]
Buon lunedì!Oggi Light and Tasty, ha come tema il fine pasto, sia esso dolcetto o frullato di frutta, insomma qualcosa di "buono" per sentirsi appagate senza ingurgitare troppe calorie.Vorremmo [...]
Giovedì 28 maggio 2015 Asparagi bisi e stelle firma il primo appuntamento di “A Tavola nella Terra dei Tiepolo”, la nuova rassegna enogastronomica - aderente al progetto Venice to Expo [...]
Con l’arrivo del calore estivo sale la voglia di cibi freschi e in un Paese circondato dal mare, come il nostro, le voglie non vengono solo di gelato e frutta, ma anche di carpacci, tartare e [...]
La Spongata di Sarzana tra le star del 68° Festival del Cinema di Cannes La Spongata o Spungata di Sarzana torna prepotentemente alla ribalta in questi giorni. Dopo la delibera del comune [...]
Mtc lancia l’ennesima sfida…SPAGHETTI AL POMODORO…e sembra impossibile ma è solo nell’Ottocento che la pasta, quasi per caso, viene abbinata al pomodoro, aprendo così [...]
“Se Milano avesse il mare sarebbe una piccola Bari”. Vabbè per il momento ci accontentiamo della Darsena e della polizia municipale su gommone, come nei migliori telefilm americani. Si, [...]
Siamo tornati a Lisbona, questa volta sbirciamo "Il Parque das Nações" la miglior vetrina contemporanea della città. Questo moderno quartiere sorge nell’area nord orientale della [...]
Anche quest’anno si concretizza la partnership tra Cantine Aperte e Frantoi Aperti. Un’occasione che nel fine settimana del 30 e 31 maggio i Frantoi, che hanno aderito alla scorsa edizione [...]
Il racconto di una regione e delle sue eccellenze. Dal 26 maggio al 30 giugno, il martedì e il giovedì, il bello e il buono del Molise lo scoprirete attraverso i post di bel gruppetto di [...]
Proclamati i vincitori del Concorso mondiale del Sauvignon che per la prima volta si è svolto in Italia. In questi giorni, 22 e 23 maggio i commissari della giuria si sono riuniti per le [...]