Una serata - evento creata per contribuire alla raccolta fondi a favore del restauro de “I Giganti di Pietra” della galleria Umberto I di Napoli si è tenuta a Sorrento il 24 luglio scorso, [...]
Il cibo regala avventure lungo il cammino, anche alla fine del mondo.Siamo appena tornati dalla Galizia (la terra alla fine del mondo) dove abbiamo trascorso giorni freschi di calma, amaca e [...]
Il cibo regala avventure lungo il cammino, anche lì alla fine del mondo. Siamo appena tornati dalla Galizia (la terra alla fine del mondo) dove abbiamo trascorso giorni freschi di calma, amaca [...]
Estate di bagni, spiagge, sgombri (Scomber scomber ) e Lanzardi (Scomber japonicus). Nel Golfo di Trieste quando si parla di estate è immaginare spiagge le sabbiose del litorale friulano, i [...]
Josko Gravner è lontano chilometri, molti chilometri. Nonostante questo alcuni giovani produttori catalani negli ultimi anni hanno iniziato a introdurre le anfore nelle rispettive cantine. Non [...]
Facce da Borders! Da sin: Denis Filaferro (Ristorantino agli Artisti, Moggio Udinese), Tiziana Mesaglio (alias Staffetta Senior), Gianni De Cillia & figlia (Ristorante Valleverde, Tarvisio), [...]
I Krumiri, o crumiri, sono dei biscotti friabili molto golosi, perfetti da gustare durante la prima colazione, soprattutto se inzuppati in una tazza di cioccolata calda oppure di tè [...]
125 libri di cucina classici e contemporanei scelti per il loro design, originalità e influenza che hanno avuto. Abbiamo bisogno di mangiare per vivere, ma è quello che mangiamo che fa la [...]
Tragoidia era il canto con il quale si accompagnava il sacrificio di un capro, animale voluttuoso e sfrenato, dionisiaco, appunto, grande consumatore di tralci di vite, durante le celebrazioni [...]
La crostata morbida è un tormentone che in questi giorni vedo spesso sia nei blog che su fb e avendo lo stampo adatto mi sono detta perché non provare a preparare una variante morbida e fresca [...]
- Da un piatto di patate raggrinzite con la salsa. Dove si possono mangiare delle specialità della cucina canaria?… - Provi a La Caseta de Madera, hanno dell’ottimo pesce locale, [...]
L’Esposizione Universale non è solo cibo. Non è raro trovare ad Expo arte anche laddove non ce l’aspetteremmo: disseminate nell’area espositiva, nelle zone esterne o nelle sale dei [...]
Aereo o traghetto che sia, comprate un biglietto e raggiungete Cagliari, anche solo per un week end. Nella città dei bastioni avrete modo di apprezzare la gastronomia locale spostandovi da un [...]
Mercoledì 29 luglio 2015, alle 21.15 in piazza Duomo a Spilimbergo (Pn) una straordinaria serata con Ballate di china - concert de dessin, spettacolo di musica e disegno con Erica Boschiero e [...]
Piada con bresaola e rucolaINGREDIENTI PER 10 PIADE: Per l’impasto: 1 kg di farina tipo 0, 200 g di strutto di maiale morbido a temperatura ambiente, 4 g di bicarbonato (facoltativo), circa [...]
Una cena per presentare Eccellenze Campane non poteva che essere una Cena Elegante. Via subito quel sorrisino ironico: per partecipare a La Terra del Buono, l’evento che si è tenuto al [...]
La Cassata alla siciliana è un dessert tipico della tradizione gastronomica meridionale, che viene spesso gustato al termine di un pasto. Quella che andiamo a scoprire noi oggi, invece, è [...]
GuantanameraYo soy un hombre sinceroDe donde crece la palma,Y antes de morirme quieroEchar mis versos del alma.Guantanamera, guajira guantanameraGuantanamera, guajira guantanameraMi verso es de [...]
Bon, il brodo di calamaro bruciato l’ho assaggiato da Massimo Bottura, il 5/4 di calamaro è un piatto di Marianna Vitale, l’idea della farina di carrube è di Gianfranco Vissani. [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Vegetariani e vegani in giro per il mondo, sapete dove potrete appagare non solo gli occhi e l’intelletto, ma anche il palato per le vostre vacanze vegan? Che turismo enogastronomico sia! Per [...]
ΖΕΛΕ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙΟΥ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΤΣΙΛΙΑΝΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑ(GELO DI ARANCIA) Δεν είναι η πρώτη φορά που θα μιλήσουμε για τα [...]
I post più letti negli ultimi sette giorni. 1 – “Per i produttori di vino la produzione biologica e biodinamica è una via senza uscita” (Attilio Scienza). 2 – Il Molise alla [...]
Il castello di Donnafugata, fatto di pietre che sembrano brillare al sole, il porto di Licata e la spiaggia di Cala del Re: sabbia finissima, mare verde e rocce abbracciate [...]
Tiberino è uno storico bar di Roma sull'Isola Tiberina, diretto dalla famiglia Bungaro dal 1936.Il nonno Giuseppe aveva un un banco di frutta a Piazza Monte Savello, proprio di fronte [...]