I sapori esotici piacciono sempre più agli italiani e uno dei preferiti è il brazilian sushi. Nascono, così, le temakerie, locali dove la rigorosa tradizione culinaria giapponese si unisce [...]
Qualche mese fa’ per un uscita dell‘Italia nel piatto con il tema del riuso del cibo la mia amica Giovanna ha postato una ricetta che mi ha subito stuzzicato e dopo pochissimo tempo [...]
Si chiamano temakerie e stanno conquistando i milanesi. Se il sushi è ormai di casa nella capitale meneghina, stiamo passando al livello pro grazie al mix tra Giappone e Brasile. Ne è [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
ΣΑΡΤΟΎ : ΓΙΟΡΤΙΝΗ ΜΠΟΜΠΑ ΡΥΖΙΟΥ ΑΠΟ ΤΗΝ ΝΑΠΟΛΕΤΑΝΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑΤο Πάσχα πλέον έφτασε και πιστεύω ότι τώρα [...]
Finalmente la primavera fa capolino!! Il giardino è pieno di violette e margherite, l'erba cipollina è spuntata più rigogliosa che mai e il nostro amico pettirosso non si vede già da qualche [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Riflessioni di Pasquetta: niente, io e i vegani non ce la facciamo proprio ad andare d’accordo. E dire che ce la metto tutta, giuro. E davvero non difetto di buona volontà: ancora qualche [...]
Gnocchi di patate al sugo di pomodoro Gli gnocchi di patate al sugo di pomodoro sono un piatto salutare che soddisfa i palati più esigenti, fatto di pochi igredienti è adatto a tutti e si [...]
La Pasqua di Elior attinge alla straordinaria ricchezza gastronomica del territorio friulano con Massimo Bellotto chef di tradizione capace di sorprendere con piatti e abbinamenti sempre [...]
L'articolo Come fare i carciofi sott’olio proviene da Ricette della Nonna. Tra i prodotti dell’orto, i carciofi sono in cima alla lista dei più usati in cucina. Oltre alle tante [...]
Capretto in casseruola. Un classico per il pranzo pasquale. Cucinato lentamente con aromi e vino bianco acquista gusto e delicatezza… Leggi anche: Cosciotto di agnello al forno con [...]
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
Manco da tanto su queste pagine.E' stato un anno ricco di tante novità, di cambiamenti di vita importanti, di tempo dedicato altrove, ma in questi mesi non ho mai smesso di cucinare, di pensare [...]
Scrive la Guida Michelin 2018 del ristorante Laite di Sappada, in provincia di Udine, che è romantico, che tra fienili e case d’epoca, si mangia in due secolari stube, puntando ai sapori [...]
Casamatta al Vinilia Resort Un’oasi gourmet nella terra del Primitivo. Casamatta è il ristorante ospitato all’interno del Vinilia Wine Resort di Manduria, guidato dallo chef [...]
Funghi pleurotus al forno a modo mio Oggi ho cucinato dei funghi pleurotus al forno a modo mio. A me piace usare l’olio d’oliva a crudo quindi mi sono divertita ad improvvisare [...]
[...]
I cestini di purè sono un contorno sfizioso e alternativo con cui cucinare uno degli ingredienti più versatili: le patate. Alla base della ricetta, un purè di patate arricchito con tuorli [...]
“A Pasqua stiamo da…, tu prepara solo l’antipasto”. Se è vero che il bello è stare insieme, è altrettanto vero che a tavola l’occhio vuole la sua parte. Certo, forse non sarà [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta semplice e leggera che di solito incontra i gusti di tutti perché si presta ad una infinità di varianti e personalizzazioni, e con un [...]
Spaghetti con cavolo nero e funghi champignonIngredienti :350 gr pasta tipo spaghetti500 gr funghi champignon1-2 spicchi d'aglio10 pomodorini ciliegina o a piacere250 gr cavolo nerobrodo [...]
La cucina asiatica ha spopolato in tutto il mondo forse per la sua semplicità, certamente per i suoi ingredienti ed ovviamente per i suoi gusti inaspettati. Una tra le ricette vegetali più [...]
Salutiamo l'inverno con una ricetta che unisce il profumo dei funghi e la dolcezza della zucca...tutto in un boccone, sperando di dare presto il benvenuto alla primavera e ai suoi colori e [...]