L’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei vini di Alba nasce nel 1967 in una trattoria di Grinzane Cavour allo scopo di “conservare, tutelare o fare rinascere usi, costumi e tradizioni [...]
di Marco Milano Anche gli chef Domenico Iavarone del ristorante “Josè” di Torre del Greco, “fresco” di stella Michelin e Stefano Mazzone del “Grand Hotel Quisisisana” di Capri tra [...]
Tutto esaurito anche per l'ultimo appuntamento dell'inziativa Frico 4.0 che il Ducato dei Vini Friulani ha promosso per valorizzare una delle preparazioni storiche ed evergreen della gastronomia [...]
“Al dente”: due parole che racchiudono l’Italian way of pasta, la passione per la cottura perfetta per antonomasia… e lo sconforto se la pasta non incontra i canoni della giusta [...]
Ci sono alimenti che riducono il senso di fame? Diciamo che per evitare di arrivare affamati al pasto principale bisogna seguire una sana alimentazione equilibrata. Molto importante è [...]
Mentre stiamo attendendo - a distanza - i dati della Michelin 2022, scriviamo questa bella notizia - l'ennesima potremmo dire - che riguarda Enrico Bartolini. Il suo Ristorante al [...]
Finalmente il mondo del vino si allea con la gastronomia italiana. La scelta dell’Istituto Grandi Marchi di lanciare Il Gusto della Sfida, 18 cene in 12 regione italiane è un modo per [...]
Questa ricetta napoletana ci piace moltissimo. Ne abbiamo pubblicato lo scorso dicembre sul mensile cartaceo la versione di Simonetta Savino lacuocagalante. com nostra corrispondente dalla [...]
Quali saranno le nuove stelle della Guida Michelin 2022? Scopri le previsioni e i desideri degli esperti di gastronomia, Guida Michelin, Canale: Eventi © 2021 Sanpellegrino
Scopri Cucine Nervi a Gattinara, il ristorante del giovane chef Alberto Quadrio, astro nascente dell'alta gastronomia, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 Sanpellegrino
La Pausa diventa “Gourmet” con Salumificio San Michele, Bresaola Bordoni e Terre de la Custodia. Nel nuovo e modernissimo locale/macelleria gourmet di Milano, Carni&Co, aperto a Milano [...]
La spesa con la frutta e la verdura di stagione a novembre si fa mettendo nel carrello prodotti gustosi e molto prelibati caratterizzati dai colori forti e caldi. Il tutto ci aiuta anche a [...]
La crema di fave al finocchietto è una calda coccola dal sapore tutto Siciliano! Con i primi freddi non possono mancare sulle nostre tavole delle deliziose e calde ricette: come creme, zuppe e [...]
E’ un Paolo Marchi insolitamente pungente sui temi di politica gastronomica più che di gastronomia quello che si rivolge alla newsletter di Identità Golose inviata oggi. Leggete un [...]
di Antonella Amodio È risaputo che il successo fu sempre figlio dell’audacia. Dal 1983 il Ristorante Marconi di Sasso Marconi (BO), della famiglia Mazzucchelli, ha raccontato attraverso i [...]
Virgilio Pronzati Venerdì 15 ottobre dalle ore 19,00 con Tossini, Panifici, gastronomia e focaccerie. Idea nata da due chiacchiere con l’executive Chef Marco Visciola, eccola [...]
Il mese della zucca, il mese di Halloween, quel periodo dell’anno in cui l’arancione la fa da padrone. L’autunno è il periodo giusto per preparare ricette a tema a base di [...]
Andiamo subito a scoprire le verdure di stagione a ottobre per fare la spesa in maniera sostenibile e cucinare i prodotti tipici del periodo. Prodotti imperdibili, veri tesori della [...]
Da quando hanno riaperto i locali, con il progressivo abbandono della maggior parte delle restrizioni anti Covid-19, e siamo tornati a mangiare fuori, provo una crescente intolleranza per una [...]
Buone notizie da parte di Mauro Colagreco: lo chef apre due nuovi ristoranti in Costa Azzurra. Entrambi faranno parte dell’hotel di prossima apertura The Maybourne Riviera. Il primo [...]
Dopo lo strapotere dei paesi nordici (l’anno scorso il podio era stato Norvegia – Danimarca – Svezia) è stata la Francia ad aggiudicarsi finalmente il “suo” Bocuse d’Or [...]
Fiori&Vino, nasce a Treviso una nuova esperienza gastronomica all’insegna della cucina giapponese, dei fiori, del sushi e dei vini Fiori&Vino è un nuovo modo di concepire la [...]
Il biologico è un settore che negli ultimi anni è cresciuto molto e che sta riscontrando sempre più interesse tra i consumatori. Come emerso nel corso dell’evento “Aspettando [...]
Gusti off. L'assessore Bellan: “Gorizia si conferma la città del gusto e della gastronomia internazionale”. È stata fortemente voluta, come segnale di ripartenza e di volontà di [...]
Good things come in threes, Bad things come in threes. Anche gli inglesi dunque hanno il loro proverbio sull’ineluttabilità del fato e sul magico numero 3. Noi italici e mediterranei diciamo [...]