Friùli, con l’accento sulla ù, nella mia testa di geografo elementare è sempre stato il posto dove l’Italia finisce, con quel rampino triestino piegato all’ingiù che ai [...]
“Mio caro, niente di quello che ho sentito di Venezia può evocare la sua magnifica e stupenda realtà. Le immagini più fantastiche delle Mille e una notte non sono nulla in confronto a [...]
Ingredienti Principal: Semolino - Latte - Ortiche - Formaggio caprino Ricetta per persone n. 4 Note: 410 calorie a porzione Ingredienti 130 g di semolino1/2 l [...]
A Reggio Emilia da martedì 4 a domenica 9 settembre 2012 tutte le novità del Pan de Re. Promossa dall'Assessorato all'Agricoltura della Provincia con il contributo di Credem, a Reggio Emilia [...]
Ingredienti per l'impasto:800 gr di patate bollite Patata Veneta400 gr di farina "00"400 gr di farina di manitobasale integrale fino qb -Gemma di mare1 bustina di lievito di birra granulare300 [...]
Ingredienti per 4 porzioni:150 g di pane raffermo senza crosta150 ml di latte250 g di merluzzo fresco2 uova50 g di burrotimo frescofarina q.b.salepepeScaldare il latte e ammorbidirvi il pane [...]
(English below) Dopo tanti dolci, sarà meglio compensare con una ricetta sana e poco grassa... se no qui i chili sapete con che velocità aumentano? Per fortuna i dolci che faccio non [...]
Se fino a qualche mese fa quella parte di centro storico romano compreso tra piazza Navona, via dei Coronari e piazza del Fico era da considerarsi off-limits quanto ad offerta enogastronomica, [...]
Perchè la Norma campana? Perchè la Pasta alla Norma è la più famosa preparazione siciliana di pasta secca con melanzane e pomodori. Ma se al posto della pasta secca, [...]
Ingredienti per 2 persone: 250 g di gnocchi freschi. Per il condimento: 2 cucchiaini [...]Continua a leggere... »
Ecco qua il mio pranzetto di questa domenica:) Ingredienti per gli gnocchi (per 3 persone): 100 g di farina integrale di farro 1 zucchina 1 mazzetto di rosmarino 1 mazzetto di timo 1 mazzetto [...]
Appuntamento il 24 agosto 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, musica e territori. Da non perdere nemmeno gli appuntamenti settimanali con i laboratori gastronomici: uno per piccoli [...]
Pomodori ripieni alla calabrese. CONSIGLIO DA CHEF Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della [...]
Ma non è tanto 150 gr di parmigiano o di pecorino ?e la quantità di olio ?
Ingredienti per 4 persone:500 g di ricotta freschissima100 g di pecorino sardo grattugiato2 tuorli180 g di farina + quella per infarinare100 g di guanciale1/2 cipolla300 g di polpa di pomodori a [...]
[Sagre sì, sagre no. Il dubbio è sempre lo stesso e la risposta è uguale. Non ha senso accalcarsi in fila per un piatto di plastica in cui agonizzano salsicce di dubbia cottura dell'Efesto [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: gnocchi estiviSECONDO: medaglioni all'indianaDOLCE: tarallucci di ferragostoSPECIALE: pane al prosciutto e formaggio
INGREDIENTIper l'impasto250 g di farina 00500 g di ricotta1 tuorlo d'uovo2 cucchiai di parmigiano grattugiato3 zucchineolio d'olivasalepepeper condire1 zucchina150 g di pancetta affumicata200 ml [...]
Spuntare le zucchine, lavarle, tagliarle a rotelle sottili e metterle in una padella con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale e pepe.Coprire la padella e lasciarle cuocere a fuoco basso [...]
Mettere la panna in una ciotola, aggiungere la farina e mescolare bene.Lessare i gamberi in acqua salata, scolarli e tritarli, poi metterli in una padella con la metà del burro e farli saltare [...]
sagra (ant. o letter. sacra) s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sagro, variante ant. di sacro1]. – 2. estens. a. Festa popolare, [...]
Per il programma collaterale i concerti dei Sancto Ianne e A Deep Breath Before.E' una notte attesa. E non solo da chi ama le stelle. E' la notte magica di San Lorenzo, quella dei mille [...]
Per la sfida tra blogger “Tutti i colori del cibo” ideata da Paola mi è capitato il colore viola. Nel mondo occidentale il viola è sempre stato, dall’avvento del cristianesimo, il colore [...]
A Gioia Sannitica (Ce), ritorna dall'11 al 17 agosto 2012, il tradizionale appuntamento con la 'Sagra degli Antichi Sapori'.Giunta alla 15a edizione, si conferma tra gli eventi più [...]
Gnocchi di Ceci al RagùIngredienti per 4 persone:- 800 g di patate a pasta farinosa tagliate afettine molto sottili - 1000 g di acqua - l cucchiaio di sale grosso - 200 g di [...]