Il 13 novembre è la Giornata Internazionale della Gentilezza e il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina, Alberto Farinelli, svela la ricetta delle “Tortine Gentili”, tortine [...]
Anche sul sito della Metro è stato pubblicato un nuovo richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto del Gamberetto Medipesca (gambero rosa) a causa di un rischio chimico. La data di [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio diversi lotti dei Tarallini alla pizza da 250 grammi di Puglialimentari a causa di un rischio chimico. [...]
Se non avete mai provato il plumcake salato è ora di farlo! Ottimo per un brunch da accompagnare a formaggi ed affettati. Plumcake salato alle mandorle e pomodori secchi Rustico, goloso, [...]
Anche quest’anno i Panettoni il Viaggiator Goloso arricchiranno le vostre case di bontà e gusto. Per portare in tavola, e a fine pasto, l’eccellenza di dolci artigianali buoni e genuini [...]
L’iniziativa dell’azienda casearia Arrigoni Battista, di lanciare una collaborazione con chef Claudio Sadler, scuole di cucina e influencer per la creazione di ricette con i tre formaggi DOP [...]
Il coniglio alla cacciatora, è un secondo piatto di carne che trova diverse interpretazioni in tutta Italia, al sud prevalentemente accompagnato dal pomodoro, usando quindi giustamente i [...]
Ho preso spunto da una ricetta di Claudia, ho fatto qualche variante negli ingredienti e nel procedimento. Ho utilizzato la zucca castagna o Hokkaido, ho aggiunto alcune gocce di estratto [...]
Il pane alla zucca e speck cotto nello stampo, soffice e goloso, è una ricetta semplicissima da realizzare, perfetto per il brunch o l’aperitivo e porta allegria sulla tavola. Questo pane [...]
L'Asta del Tartufo Bianco di Alba ha raccolto 482 mila euro che andranno in beneficienza ai reparti Covid. Uno dei lotti, da 900 g, è stato battuto per 100 mila euro. , Prodotti Tipici, Canale: [...]
Sebbene si pensi che la differenza tra cime di rapa e friarielli sia solo nel nome, non sono esattamente la stessa cosa. Direte voi che vogliamo spaccare il capello (il broccolo, in questo caso) [...]
La salsa olandese, o sauce hollandaise, è considerata dai francesi come la quinta salsa madre (dopo besciamella, salsa spagnola, salsa al pomodoro e salsa vellutata), è di fatto un’emulsione [...]
Un consiglio medico, qualche giorno senza frutta e verdure e cosa decido di preparare? Un gustoso e profumato spezzatino di vitello al timo, con patate, che sono ortaggi, non verdure! In [...]
Le pappardelle, sono un formato di pasta all’uovo tipico della Toscana, sono affini alle fettuccine e alle tagliatelle, variano le misure della larghezza della pasta, le pappardelle sono [...]
Difficile non amare la zucca; personalmente la metterei ovunque e ora ho voluto provare questa ricetta tipica del Sud per utilizzarla come un contorno sfizioso e particolare.Voi avete già [...]
Pasta e zucca è un classico insostituibile della cucina napoletana. E può essere un’ottima base di partenza per partecipare al contest indetto dalla Guida Michelin. Un tuffo tra le [...]
Il consumo delle uva di storione salate o essiccate nasce in Russia come cibo altamente proteico e altamente calorico per nutrire l’esercito durante le sue marce. Poi, nei benedetti anni [...]
Ecco la ricetta per un cheesecake delicato e gustoso, a cui la Robiola Nonno Nanni conferisce un sapore delicato, andando ad equilibrare la sapidità del salmone affumicato. Cheesecake in [...]
Milano è zona rossa come stabilito dal nuovo Dpcm anti coronavirus. Tradotto per noi mangiatori seriali di pizze, ci restano solo le pizzerie a domicilio. Con la pizza da asporto (fino alle 22) [...]
I calendari dell’avvento a tema sono una delle mode degli ultimi anni. Tra le varie tipologie non poteva mancare quello dedicato al mondo del tè e delle tisane. Sempre più aziende e negozi [...]
Da Casa Nespresso arrivano le nuove idee regalo per gli amanti del caffè e degli accessori da cucina. I profumi dei dolci tradizionali italiani si fondono con un design d’eccellenza, [...]
Le olive in salamoia, sono una classica conserva che si prepara all’inizio dell’autunno e che si può gustare tutto l’anno. Una ricetta molto semplice da realizzare che piace sempre a [...]
Siamo in autunno e pare che per certi versi siamo tornati alla primavera scorsa. Fuori sono mutati i colori, le foglie scricchiolano sotto gli stivali ed io mi ritrovo a vivere le stesse [...]
Quest’anno Marco d’Oggiono ci propone pacchi natalizi e confezioni di qualità. Per regalare artigianalità e italianità. Il 2020 è l’anno della riscoperta dei prodotti genuini, [...]
La polenta è un piatto antichissimo, presente sin dai tempi dei Sumeri. Piatto povero ma super saziante, ne esistono diverse versioni che connotano bene il paese di provenienza. La polenta, [...]