Il vino occupa un posto di enorme prestigio nel settore enogastronomico, in moltissime culture del mondo. È un elemento molto diffuso nella vita di tutti i giorni per larghe fette della [...]
Si trova a Moniga, sulla sponda bresciana del Lago di Garda ma, nonostante dai tavoli interni e dalla terrazza del ristorante si goda di un’ottima vista sulle placide acque tanto care a [...]
Spaghetti al'assassinaDa piatto tipico barese e povero a piatto che tutti cercano purchè siano amanti del piccante, ma piccante serio.Gli spaghetti all'assassina li ho mangiati tanti anni fa [...]
Il vino, si sa, è uno dei piaceri che arricchiscono di sapore la nostra vita. Un piacere che va assaporato insieme agli amici, durante delle raffinate e deliziose cene, e che va [...]
Ultimi giorni per ammirare Leopoldo Metlicovitz al Revoltella e al Civico Teatrale Carlo Schmidl, nell’importante mostra che il Comune di Trieste ha volto dedicare al grande [...]
A Cervinara, nell’avellinese, patria della Jonna, nasce il Pan di Jonna, un pan bauletto artigianale con la celebre castagna candita del Partenio. Opera indiscussa, da qualche anno, oltre [...]
Come i musulmani, anche gli ebrei seguono alcune restrizioni alimentari, limiti imposti dalla loro religione e della loro cultura. Non mangiano pietanze a base di maiale e tendono a seguire [...]
Torta con cacao amaro e nocciole, golosa e versatile L'ho scritto tante volte che non amo molto i dolci, però, di tanto in tanto un dolcetto mi piace ed anche tanto. Il piacere consiste anche [...]
Non tutti si sentono dotati di animo creativo, perciò potranno essere davvero utili, per realizzare una tavola di Pasqua 2019 allegra e ricca di colore, con romantici dettagli [...]
Kantsi (corno) Le cose migliori accadono sempre per caso ed anche il vino non fa eccezioni. Infatti, verso la fine del neolitico, fu una fermentazione casuale di uva di viti spontanee, [...]
Siamo stati da MiKaChan, a Roma, dove la sushi chef Micaela Giambanco riesce ad esprimere la cucina giapponese nella sua interezza. Ecco la nostra recensione, piatto per piatto, [...]
Molte, troppe denominazioni, investono sempre meno sul mercato interno, puntando da tempo principalmente a quello estero e forgiando vini che cercano di assecondarne i gusti e le tendenze. [...]
Giuliano Caffè inizia la sua storia nel 1950, quando Michele Giuliano Albo, piccolo imprenditore della provincia di Torino, si lascia affascinare dal mondo del caffè e [...]
I social si stanno scatenando, le pagine satiriche più divertenti del web tutte con il dito puntato su Trenitalia, colpevole di aver sfoderato dal cappello il peggior omaggio al mondo femminile [...]
La castagna del Partenio, conosciuta anche come “Jonna del Partenio”, è sempre più regina incontrastata della variegata produzione della pasticceria Castello di Cervinara, un borgo [...]
Indice In questo periodo della mia vita le giornate si susseguono frenetiche e non risparmiano neanche il giorno del mio compleanno. È la sera del 17 febbraio, ho compiuto 44 anni [...]
Indice Sono piccoli e si muovono in silenzio, ma gli insetti negli alimenti in poco tempo possono fare grossi danni, compromettendo diverse tipologie di prodotti. Le specie [...]
Era il suo sogno. L’ha realizzato, ma non l’ha mai assaggiato. Giancarlo Travaglini se n’è andato con la sua uva, quando i grappoli di nebbiolo stavano appassendo sui [...]
Nella bottiglia c’è anche il vino, ma soprattutto il sogno e questo vino mi ha mandato in trance. Ricordo ancora la prima volta in cui avevo assaggiato il Brunello di Montalcino fatto [...]
Oggi vi consiglio una ricetta che mette in risalto le mie origini e tradizioni napoletane con un piatto tipico: Spaghetti alle vongoli veraci. Questo piatto è amato dai grandi ma soprattutto [...]
La stagione dei carciofi è al suo culmine, ancora un paio di mesi e dovremo farne a meno, ma ora approfittiamo del loro sapore così particolare… In questo caso proponiamo un antipasto [...]
Assaggiato in chiaro tempo fa e riassaggiato alla cieca alla Collection 2019, con giudizio identico: una sorta di normotipo della categoria, quindi bene per chi la ama e meno per chi la odia: [...]
di Stefano Tesi Assaggiato in chiaro tempo fa e riassaggiato alla cieca alla Collection 2019, con giudizio identico: una sorta di normotipo della categoria, quindi bene per chi la ama e meno per [...]
Collocato com’è tra il mare Adriatico e i massicci del Gran Sasso d’Italia e della Majella, il territorio d’Abruzzo beneficia di forti escursioni termiche tra il giorno [...]
Enoteca Pichiorri. Un’insegna tristellata che ha scritto – e continua a scrivere – la storia della grande ristorazione italiana, un ristorante che è anche enoteca (e che enoteca!), in [...]