Risultati: 6492 per igp
Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP

Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP

Un antipasto estivo delizioso, ideale anche per un pranzo veloce, che abbina il melone alla griglia con la Mortadella Bologna IGP da servire la salsa allo yogurt al pepe rosa e basilico. Un [...]

tags : ricette calorie padella griglia salume spalla kg etto salsa panino
dal 11 August 2020 su:
ricetta carne e pesce
Le 15 varietà di peperoni italiani da riconoscere

Le 15 varietà di peperoni italiani da riconoscere

Estate significa (anche) peperoni. Crudi, arrosto, alla griglia, sulla pizza, non smetteremmo mai di mangiarli. Peccato per quel piccolo problema legato alla digestione, resa difficoltosa dalla [...]

tags : pecorino freisa nduja campana gastronomia dolci pollo punta tonno forno
dal 8 August 2020 su:
ricetta carne e pesce cucina regionale

VINerdì Igp | Pettirosso 2017 Fonterenza, il vino popolare

di Roberto Giuliani Chi le conosce sa che le sorelle Padovani sono qualcosa a parte nell’emisfero di Montalcino, il Pettirosso ne rappresenta l’essenza, un sangiovese nato per essere goduto, [...]

tags : sangiovese wine montalcino
dal 7 August 2020 su:
vino alcolici

Garantito IGP | Tre annate di Taurilio che raccontano il fascino dei Colli Euganei

di  Roberto Giuliani Come scrivevo giorni fa, il mondo del vino è affascinante anche perché spesso è frutto di scelte improvvise, di cambiamenti di percorso che testimoniano come chiunque [...]

tags : wine colli euganei
dal 6 August 2020 su:
alcolici vino

Voglia di carne? Meglio italiana. La storia e le curiosità sulle razze dell’Appennino Centrale

Un ‘gigante’ si aggira per l’Italia da oltre 2000 anni: è il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, la cui carne ha ottenuto nel 1998 l’Indicazione Geografica Protetta, primo [...]

tags : fiorentina molise bovine grana punta reale bianco zona naturale ristorante
dal 6 August 2020 su:
ricetta carne e pesce cucina regionale

La rucola della Piana del Sele è IGP

Ok all’iscrizione della rucola della Piana del Sele nell’elenco dei prodotti IGP dell’Unione Europea. La Commissione europea ha dunque concluso l’esame del dossier chiudendo così [...]

tags : chili punta bouquet favorita
dal 4 August 2020 su:
ricetta carne e pesce alcolici

Come fare la focaccia di Recco

E' una focaccia golosa a cui non serve lievitazione. A fugassa de Réccu, di cui si trovano tracce storiche in letteratura fin dal XIX secolo, è tutelata dal 2011 dal marchio IGP. Nella [...]

tags : farina ricetta focaccia stracchino focaccia di recco
dal 3 August 2020 su:
pane pasta riso ricetta formaggi
Agnello di Sardegna IGP da Carrefour. Ma in etichetta l’origine è la Grecia

Agnello di Sardegna IGP da Carrefour. Ma in etichetta l’origine è la Grecia

Chiedo a voi (attenti) lettori di Scatti di Gusto se, in quanto attenti, avete notato questa etichetta di Agnello di Sardegna IGP correre sul web. Una coscia di agnello di Sardegna che si [...]

tags : zona fuoco milanese
dal 1 August 2020 su:
ricetta cucina regionale

Il pomodoro. L’oro rosso in tavola

Rappresenta l’esempio migliore dell’integrazione a tavola. L’americanissimo pomodoro è ormai il colore rosso della bandiera italiana in uno dei più noti sunti della nostra gastronomia: [...]

tags : campana pachino ricette calorie grammi succo dop bue zona inglese
dal 26 July 2020 su:
vino cucina internazionale

VINerdì Igp | De Bartoli Marsala Vergine Riserva 1988

di Lorenzo Colombo E poi ti capita d’assaggiare questo vino e commiseri coloro che dicono di non amare il Marsala. Un vino questo che richiederebbe un’intera pagina per poter essere [...]

tags : frutta wine vergine riserva marsala marsala vergine
dal 24 July 2020 su:
vino alcolici frutta verdura
Piatti tipici marchigiani: 16 specialità delle Marche da provare

Piatti tipici marchigiani: 16 specialità delle Marche da provare

Una terra che si allunga tra il mare Adriatico e gli Appennini, ondulata da boschi e colline: non sorprende che le Marche abbiano ispirato tanta poesia, dai sonetti del Leopardi alle note del [...]

tags : pecorino verdicchio conero ciauscolo conchiglie crescia nduja funghi anice latte
dal 23 July 2020 su:
frutta verdura carne e pesce vino

Garantito IGP | Due trattorie in Lunigiana

di Lorenzo Colombo La Lunigiana è una regione storicamente divisa tra Emilia, Toscana e Liguria, dopo l’unità d’Italia e la creazione delle varie province il suo territorio è stato un [...]

tags : wine toscana
dal 23 July 2020 su:
alcolici cucina regionale

Pesche ed albicocche. L’estate italiana in bocca…

Gli italiani le amano a tal punto che pesche ed albicocche sono i frutti estivi più richiesti. In effetti il primo produttore mondiale, escludendo la Cina, è l’Italia. A seguirla è la [...]

tags : albicocche pesche pollo fibre zona grammi padella italiana percoche vitamine
dal 22 July 2020 su:
frutta verdura ricetta

Salame Felino “Sapori & Dintorni” Conad: richiamo per rischio salmonella

CONAD Soc. Coop. ha annunciato ai suoi clienti di aver ordinato in via precauzionale il richiamo del suo Salame Felino “Sapori e Dintorni” per un potenziale rischio di salmonella. [...]

tags : salame felino salame felino
dal 21 July 2020 su:
carne e pesce salumi

Formaggi: dalla Sardegna il pecorino più grande del mondo, pesa 598 kg

Il pecorino più grande del mondo arriva dalla Sardegna e ha un peso di 598 chilogrammi. Il record è stato ufficializzato dal giudice della Commissione Guinness World Record Lorenzo Veltri, che [...]

tags : pecorino chili kg fiore latte formaggio chilogrammi
dal 20 July 2020 su:
ricetta formaggi alcolici
Birra, vini, liquore. 3 segreti per quest’estate

Birra, vini, liquore. 3 segreti per quest’estate

Abbiamo più sete, d’estate. Ma abbiamo anche più sete d’estate. Dopo questi mesi strani, in quest’anno che farà epoca, vogliamo un’estate liquida, scorrevole come una birra con tanta [...]

tags : chianti prosecco gavi dessert liquore docg vini birra classico valdobbiadene
dal 18 July 2020 su:
vino alcolici locali

Fettuccine al pistacchio di Bronte DOP con salsa cruda di pomodorini gialli e granella di pistacchi di Bronte DOP

Il fortuito contatto con un gentile produttore di pistacchio di Bronte DOP durante la quarantena, e la voglia di creare qualcosa di nuovo mi hanno indotto ad ordinare qualcosa di diverso dal [...]

tags : bianco padella farina salsa dop condire tagliare ingredienti pomodorini mescolare
dal 18 July 2020 su:
ricetta pane pasta riso vino

Vini Villa Matilde Avallone Viticultori In Campania Felix – Nuove annate

di Enrico Malgi In un modo o nell’altro anche quest’anno fortunatamente sono riuscito a mantenere l’impegno con i fratelli Tani e Maria Ida Avallone, proprietari dell’omonima azienda [...]

tags : falanghina vini wine
dal 18 July 2020 su:
vino alcolici
Melone: le 13 varietà da riconoscere

Melone: le 13 varietà da riconoscere

Ce lo immaginiamo tondo, estivo, dolcissimo e soprattutto arancione. E invece il melone ci frega alla grande: il frutto fresco della grande famiglia Cucurbitacee (la stessa di zucche, zucchine e [...]

tags : amaro greco cuoco alcamo salumi ricette bianco dolci manzo zona
dal 17 July 2020 su:
frutta verdura locali

VINerdì Igp | Pardi Montefalco Rosso Riserva DOC 2016

di Stefno Tesi E’ da pazzi bersi un rosso strutturato, e per di più di Montefalco, quando fuori ci sono 35°? No, se è servito alla giusta temperatura e se, come questo, al naso caldo e [...]

tags : wine doc riserva montefalco temperatura rosso riserva
dal 17 July 2020 su:
vino alcolici ricetta

Garantito IGP | Butussi, uno strike conviviale post lockdown

di Stefano Tesi Durante i difficili giorni del lockdown ho avuto l’opportunità di assaggiare con calma parecchi campioni dei vini più disparati. Difficile, in effetti, trovare circostanze [...]

tags : vini wine
dal 16 July 2020 su:
vino alcolici

Costa d’Amalfi: annata positiva per il limone IGP

Stagione positiva per il limone Costa D’Amalfi IGP in piena campagna di raccolta. La produzione è a macchia di leopardo, ma i prezzi sono raddoppiati rispetto allo scorso anno con una [...]

tags : limoni annata
dal 14 July 2020 su:
frutta verdura alcolici

In Cina: il 30% dei vini è acquistato online, ma non si tratta di etichette italiane

La Cina non compra made in Italy. La popolazione del gigante asiatico ha comprato il 30% dei vini online, ma tra questi non compaiono etichette italiane. Nelle esportazioni enoiche dominano [...]

tags : vin vini toro cinese bordeaux
dal 13 July 2020 su:
alcolici vino cucina internazionale
Tipi di carote: le 10 varietà da riconoscere

Tipi di carote: le 10 varietà da riconoscere

“Che succede amico?”. Forse non tutti si ricorderanno della frase iconica rompighiaccio del coniglio animato più famoso della tv, pronunciata tra una sgranocchiata e l’altra. Bugs [...]

tags : pugliese dolci punta forno prugne elisir carote reale torta mele
dal 13 July 2020 su:
frutta verdura ricetta

Vini Casebianche | Nuove Annate

di Enrico Malgi “Ciao Enrico, mi fa piacere rivederti dopo l’emergenza. Purtroppo non ho fatto in tempo ad imbottigliare tutte le nuove annate, sono pronte soltanto quattro bottiglie”. Ok [...]

tags : vini wine bianco
dal 11 July 2020 su:
alcolici vino