Ultimo menù del 2020 e primo brunch del 2021! Ce li propone Emanuele Scarello con il suo staff. La cena classica elegante e identitaria; il brunch ricco e goloso per la [...]
Sono 50 anni che esiste uno degli hotel più belli e premiati del mondo: il San Pietro a Positano. Un compleanno importante che purtroppo ha avuto la sua ricorrenza nell’anno peggiore a [...]
La regina dei dolci siciliani: la cassata, dall’arabo quas’at, “bacinella” o dal latino caseum, “formaggio” è una torta a base di ricotta di pecora [...]
di Adele Elisabetta Granieri Certo l’Italia delle bollicine Metodo Classico ha come zone d’elezione la Franciacorta, Trento, l’Alta Langa e l’Oltrepò Pavese, ma la parte bassa dello [...]
Budweiser, celebre azienda produtrrice di birra, ha festeggiato il record di gol del campione Lionel Messi inviando bottiglie di birra numerate ai 160 portieri che non sono riusciti a parare i [...]
In quella fabbrica a Castel di Sangro ha mosso i primi passi Niko Romito: ora in quello stesso stabilimento lo chef intende aprire il suo campus di ricerca. Lo chef stellato abruzzese Niko [...]
È l’ingrediente base del tiramisù e di certo lo avrete usato per condire una pasta dai rimandi anni ’90; molti di noi si ricordano della sua esistenza al banco frigo del supermercato [...]
Keglevich Dry cambia look e si presenta in una veste fuori dall’ordinario che porta la firma degli Street Artists Orticanoodles, un collettivo di fama internazionale. 100.000 etichette tutte [...]
Dopo il riconoscimento del Cous Cous, un nuovo patrimonio mondiale dell’Unesco si aggiunge alla lista gastronomica: è lo street food di Singapore. La cosmopolita “cultura del [...]
Everli – il marketplace della spesa online – esaminando gli acquisti effettuati sul sito e via app nel corso del 2019 ha rilevato che il panettone è il dolce preferito dagli italiani, da [...]
Uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Nature Plants ha spiegato che le alternative vegetali utilizzate al posto dell’olio di palma (fra cui soia e colza) potrebbero essere [...]
Donne del Vino del mondo unite per rilanciare enoturismo e wine business post Covid. È quanto emerso dal meeting internazionale di Associazioni al femminile che si occupano di vino: [...]
Come ben sapete, ogni giorno, per lavoro e per il mio blog, creo e cucino ricette nuove, giocando con le materie prime nella continua ricerca di contrasti di sapore, colore e consistenze. Per [...]
I “decreti Origine” sono i provvedimenti del 2017 che consentono di riconoscere, tra gli altri prodotti, la pasta fatta con grano italiano. Un’indicazione in più, a vantaggio dei [...]
Nella filiera agroalimentare, la logistica e il trasporto sono due aspetti chiave, che devono essere gestiti in maniera ottimale per poter garantire ai consumatori finali dei prodotti di [...]
Siamo a dicembre e bisogna fare i bilanci, anche se per molti quest’anno fare il bilancio della propria attività è divertente come farsi infilare degli spilloni sotto le unghie. Pare [...]
Secondo l’Unione Internazionale degli Architetti, il più bel ristorante al mondo è a Marrakech ed è un ristorante all’interno di Palais Ronsard: a lui infatti hanno assegnato il [...]
Gorizia e Nova Gorica: capitale europea della cultura 2025. Riceviamo il comunicato ufficiale congiunto e volentieri pubblichiamo. Incontenibile la gioia dei sindaci delle due [...]
Rate this post Come scegliere il giusto console? Su scala internazionale Sup Game Box consolite sistemi continuano ad essere uno dei più desiderati doni, che numerosi individui intenzione di [...]
Come avranno fatto quelli di Masterchef Italia 10 a registrare le loro puntate venendo a patti con DPCM, dispositivi di protezione individuale, distanziamento e compagnia bella? Insomma: come [...]
L’ortofrutta italiana non è uno scherzo! Siamo primi produttori d’Europa insieme alla Spagna con oltre 13 miliardi di euro di valore. Dopo il vino siamo la seconda voce del PIL [...]
Follador Prosecco è campione del mondo dal 1769. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG EXTRA DRY 2019 di Follador viene riconosciuto con il titolo internazionale di Miglior Prosecco [...]
di Luciano Pignataro Sulla crisi attuale abbiamo chiesto il parere del professore Luigi Moio, ordinario di Enologia alla Federico II, produttore e vicepresidente dell’Oiv (Organizzazione [...]
Assaggiare i Primitivo di Gioia del Colle è un’esperienza spesso conturbante e stordente, un mix di sensualità, passione, lussuria e al contempo brividi da alture e venti del nord, come [...]
E’ una garanzia: finisce X-Factor e su Sky Uno inizia la nuova stagione di MasterChef Italia. La nuova edizione di MasterChef Italia 10 ci aspetta sul Sky Uno alle ore 21.15 ogni giovedì [...]