Ingredienti :5 funghi portobello100 gr riso300 gr misto di carne macinata bovino e maiale1 uovo1 cucchiaio prezzemolo tritato2 cucchiai pane grattato + altro2 fette di pane in cassetta2 cucchiai [...]
Il termine curriwurst nasce dall’unione tra le parole “curry” e “bratwurst”, in tedesco würstel, salsiccia. Il curriwurst di Berlino è un punto di [...]
Collocato nella incantevole Val Campelle nel Trentino, a 1100 metri di altezza, l’Osteria Rifugio Crucolo propone pietanze genuine della tradizione locale. In Trentino, l’affascinante [...]
Il crumble di mele è un dolce di origine inglese e ne esiste una versione anche salata. Ma la protagonista indiscussa è la mela, simbolo di conoscenza, religione, tentazione e seduzione. [...]
Il Palio dei Borgia si festeggia anche in tavola. Nepi, d’altronde, non è solo una cittadina ricca di storia che conserva al suo interno gioielli di inestimabile valore; è [...]
La gemistà, in greco γεμιστά, si pronuncia iemistà, è forse il piatto che celebra, nel modo più trionfante, l'estate greca. Alla fine di una mattinata oziosa trascorsa [...]
Indice Ci risiamo: abbiamo comprato un litro di latte ma domani partiamo e quando torneremo sarà già scaduto. Non vi è mai capitato? E di comprarne tre litri in offerta per non [...]
Timballo di tagliolini al pastin (o salsiccia) e salsa tartufata. Il Pastin della Val Zoldana (prodotto tradizionale regionale), è un impasto di carne tritata grossolanamente di maiale e [...]
Quella di mercoledì sera è stata una serata veramente imperdibile per i tanti amanti della vera Pizza. Quattro pizze in omaggio ad altrettanti palazzi importanti di Frattamaggiore. È stato [...]
Milano ha un nuovo ristorante. Dove sta la novità? Nel fatto che stiamo parlando di un ristorante cinese di grande stile, con una cucina realizzata grazie a selezionati prodotti, in un ambiente [...]
Quella di Cracco in Galleria è stata senza ombra di dubbio l’apertura più chiacchierata e attesa del 2018. Anche gli scettici e i detrattori dello chef vicentino non hanno infatti potuto [...]
A parole, siamo tutti maghi della grigliata. Peccato che il più delle volte ci troviamo sotto i denti carne insapore, dura come una suola e per di più bruciacchiata. Per grigliare il cibo [...]
I bifteki sono una delle più famose ricette tradizionali greche. In Grecia vi è una netta differenza tra polpette ed hamburger. I bifteki sono delle polpette di carne macinata, che [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
Il sacro incontra il profano sull’isola più misteriosa del Mediterraneo in occasione di Voci di Maggio 2018. Siamo alla Maddalena, la “dimora” di Garibaldi, che [...]
Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova. Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto [...]
Indice Volete sapere perché la Bolivia è il primo paese in cui McDonald’s è fallito? Per la sua immensa tradizione culinaria, che comprende sia piatti impegnativi dalle lunghe [...]
Pensavamo di averle sentite tutte e invece no, a stupirci sono ancora una volta gli americani che per l’estate 2018 hanno pensato ad un nuovo tipo di gelato… il gelato al sapore di [...]
Édouard Manet dedicò ben due quadri all'ortaggio: L'asperge (L'asparagio) e Une botte d'asperges (Un mazzo d'asparagi). Lo scrittore Achille Campanile nel suo libro Gli asparagi e [...]
Uno tra i tanti bei ricordi che ho della Sardegna è la sua macchia mediterranea, in particolare il profumo del mirto che la caratterizza. Questo filetto di maiale l’ho cotto profumandolo con [...]
Siete pronti? L’Aria Di San Daniele è arrivata a Milano e, man mano, pervaderà tutto lo stivale, da Nord a Sud, da ora fino a Natale. Io sento già il profumo, assaporo la dolcezza di [...]
Caffè Quadri a Venezia. Il Noma di Renè Redzepi a Copenhagen. Cracco in Galleria a Milano. Tipografia Alimentare ancora a Milano. Il Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla. Tornando a Milano [...]
Dall’età del bronzo ai giorni nostri: da Peroni una birra ricca di storia e tradizione La gamma Peroni Gran Riserva si allarga. La nuova arrivata è Peroni Gran Riserva Bianca, una Weizen [...]
[...]