Sentivamo il bisogno di un altro premio gastronomico globale? Probabilmente no, ma si dà il caso che il World Restaurant Award, annunciato per il prossimo 18 febbraio a Parigi, abbia connotati [...]
Indice I parassiti alimentari possono causare gravi conseguenze, e in diverse aree del mondo sono talmente diffusi da attaccare seriamente l’economia agricola, oltreché [...]
Indice Tutti i prodotti in scatola, dai legumi alla carne, vengono acquistati e scelti per ragioni di praticità. Si conservano a lungo e sono comodi da utilizzare per un pranzo o [...]
Filetto di maiale con funghi e speck Un filetto di maiale con funghi e speck è un ottimo piatto della domenica o delle feste. Il filetto di maiale è sicuramente la parte più magra e più [...]
Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al [...]
Potrebbe sembrare un matrimonio improbabile quello tra la cucina campana e quella toscana: l’una esuberante, colorita, straordinariamente variegata, l’altra austera, essenziale, di [...]
Indice “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere.” Sì, ma quale tipologia di pere ci vuole per comporre questa gustosa combinazione? Vi avevamo già parlato [...]
Pasta al ragù bianco con funghi Una ricetta facile, veloce e sana per mangiare di gusto? Pasta al ragù bianco con funghi cardoncello o con i funghi che preferite. Una buona pasta corta, della [...]
I vini dell’Oltrepò. Poi Barbera, Bonarda, Riesling e Malvasia. Il riso della Lomellina. I castelli praticamente ovunque. Pavia e la Certosa. Lardo, caprini, agnolotti, polenta. Ma non [...]
Indice Anticamente era simbolo di ricchezza e prestigio sociale, oggi è spesso sotto accusa per i metodi di allevamento e per il rischio di cancerogenicità: stiamo parlando della [...]
Stilare un menù rappresenta sempre una sfida. Non si tratta di una semplice lista, ma di una sequenza di portate le cui storie e sapori si intrecciano in un’armonia che ci porta [...]
Per lo chef Nicola Di Filippo presto una pizza in onore di Auguste Escoffier il Re dei Cuochi, il Cuoco dei Re Il 26 novembre si è svolta una serata dedicata agli “Amici dei discepoli di [...]
DA VENERDÌ 30 NOVEMBRE A DOMENICA 9 DICEMBRE 2018 a Trieste scoppierà Jotamata il Sapore della bora. L’Assessore al Turismo del Comune di Trieste Maurizio Bucci ha presentato una nuova e [...]
Arista in porchetta con fegatello Arista in porchetta con fegatello una ricetta per cucinare una piccola quantità di maiale come se fosse porchetta. Dalle mie parti, in Umbria e anche in tutta [...]
Settimana scorsa abbiamo viaggiato in direzione Grecia, interpretando il gyros, forse il più noto street food locale. Simile al kebab turco o allo shawarma arabo, fatto con carne di maiale poi [...]
Ieri ho mangiato il prosciutto crudo più buono della mia vita. È un’emozione che voglio condividere. E mi è successo in un posto che non avrei immaginato. Non a Parma. Non in Spagna. [...]
Grazie al talento e all’immenso lavoro del pasticciere Corrado Assenza per valorizzare la sua città natale, Noto è da qualche tempo una tappa “obbligata” di chi si ritrova, per dovere o [...]
La Zuppa di Funghi Cremini è un piatto autunnale buonissimo e perfetto per i giorni di grande freddo invernale che a breve arriveranno, dove abbandoniamo i piatti freddi per far posto a [...]
“La nostra è una cucina fortemente legata al territorio ed alla stagionalità. La tradizione è, per noi, un punto di partenza e non di arrivo, non ci adagiamo sulla stessa, ci piace pensare [...]
Ingredienti per 6 persone :• 500 gr. di macinato misto, vitello, pollo e maiale• ½ barattolo di crema di broccoletti gusto zucca gli orti di Aguillara • 100 gr. di pane raffermo• [...]
Una sola parola:Smørrebrød!!!La sfida del cibo che si può impilare su una fetta di pane nero ...E' un piatto unico nel quale gli ingredienti principali sono: Carne di bovino, di maiale, [...]
Arrivano i kumquat. E’ tempo di agrumi. Finalmente stiamo entrando nel periodo più “vitaminico” dell’anno. E’ singolare, o forse neppure tanto, il fatto che nel [...]
Le scaloppine sono da sempre un secondo piatto molto semplice e ben adattabile alla stagione.Per la verità è da molto tempo che non le faccio ma devo riconsiderarle più spesso visto che sono [...]
Grattugiato fresco oppure in salsa, con aceto bianco distillato e sale. Il rafano è una radice che si trova in commercio al naturale o già preparato in vasetto. Si può trovare anche [...]
Dà un tocco amarognolo, rende soffici gli impasti e smorza i sapori forti. Un bicchiere di birra può trasformare tante ricette rendendole più buone. Ecco qualche trucco per provare: Zuppa: [...]