Ottima ricetta per preparare un tipo di carne che piace a grandi e piccini, le costine di agnello, rendendo però una semplice cena un’occasione particolare, regolando alla vostra carne [...]
Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
Anche noi vogliamo dare a nostro modo un contributo ai festeggiamenti per i 150 dall’Unità d’Italia. Camillo Benso, Conte di Cavour, oltre a essere una delle figure più importanti [...]
INGREDIENTI PER I CANNOLI: 5 ml di Marsala 150 g di farina sale 150 g di zucchero cannella 1 albume d’uovo 2 cucchiai di sugna zucchero a velo 20 g di cioccolato fondente 250 g di ricotta [...]
Ovvia … eheheh … ci siamo! Ed ecco qua come si festeggia a Firenze i’ Carnevale … Dolce tipico del periodo (neanche troppo dolce) è la Schiacciata alla Fiorentina che si [...]
BARI. Lunedì 24 gennaio, alle ore 20.30, presso il Rondò Hotel si terrà una degustazione realizzata dall’ONAV Bari in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Marsala. Occasione per [...]
Torta di mandorle Ingredienti Per la pasta frolla:250 g di farina 125 g di zucchero un uovo intero e un tuorlo 125 g di burro un pizzico di lievito in polvere mezzo cucchiaino di [...]
…Narciso parole di burro si sciolgono sotto l’alito della passione Narciso trasparenza e mistero cospargimi di olio alle mandorle e vanità … modellami… …cosi recita [...]
Prima ricetta del nuovo anno! Innanzitutto vi faccio i miei migliori auguri per uno splendido e scintillante 2011! Passate bene le feste? Io me ne sono stata tranquilla quest'anno, niente viaggi [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta casereccia del tipo “busiati”, 8 pomodori rossi ben maturi, 2-3 spicchi d’aglio (preferibilmente “rosso” della frazione trapanese di [...]
I vostri amici vi stanno aspettando e avete promesso di portare la crema al mascarpone, ma ahimè, non avete uova in frigo. Non c’è problema, si può sempre uscire dignitosamente da [...]
Ispirata a Rossella ho pensato per la prima volta di fare una statistica sulle visite del 2010.Innanzi tutto la novità più grande è stato il cambio di grafica, diciamo per il mio [...]
Dopo tutto quel che avete bevuto a Natale – fatti due conti, vi siete scolati una finanziaria – non lo meritereste, ma Intravino ha dei doveri morali e uno di questi si chiama [...]
Ciao a tutti! Buon Natale e buon Anno Nuovo a tutti voi magnifici cuochi!! Quello che ho fatto oggi è un pane con lo yogurt e visto che mi è piaciuto molto lo propongo anche a voi! Avevo dello [...]
Ingredienti per 4 persone: 6 tuorli d’uovo, 1 bicchierino di marsala, 100 g di zucchero. Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Sempre [...]
L’abbinamento birra-dolci di Natale è un classico della cultura birraria. Da più di un decennio, per valorizzare la versatilità delle birre artigianali e accompagnare un pasto, vengono [...]
Ingrediente Principale:Bucatini - Paté di olive nere - Cozze - Aglio - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:750 calorie a porzioneIngredienti 320 g di penne rigate150 g di salsiccia a [...]
Questa ricetta è tipica dell'Emilia Romagna e si può preparare anche senza prosciutto.Accompagnate questo primo piatto, ricco e delicato, con altre preparazioni tipiche dell'Emilia [...]
Carissime amiche manco da un po', ho avuto dei problemi con la linea telefonica e quindi con la connessione internet...ho visto che mi avete scritto in tante,cercherò piano piano di [...]
Come fare a sapere quale sia la crema o la salsa dolce giusta da abbinare ad un dolce? Oggi vi aiuterò in questa difficoltosa impresa, in modo che vi sarà più semplice abbinare la giusta [...]
Il Pandolce genovese esiste in due versioni: quello alto e quello basso. Ora, anche se alla versione bassa è spesso abbinato il termine “Antico”, sappiate che quello antico sul [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Un dolce tradizionale delle nostre montagne è il castagnaccio.Facile, veloce e non particolarmente grasso, è l'ideale come dessert se non si vogliono troppi "sensi di colpa" per le [...]
Più che una vera ricetta (non ci sono dosi) è una cosina così.. Ingredienti: Fave secche Vino Rosso (meglio se non dolce) Peperoncino intero Peperoncino tritato Cipolla rossa Scalogno [...]