Il sole schianta a terra mentre percorro i pochi metri che separano il parcheggio dalle mura della Villa: c’è il dehor, ma nessuno oggi potrebbe desiderarlo. O meglio, così penso, che il [...]
La torta melone e cioccolato è uno di quei dolci particolari da non poter non provare alla prima occasione, specie in estate, quando tale frutto è di stagione e facilmente [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Come si prepara Prosciutto e Melone http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Scommette sui nuovi talenti La Locanda del Notaio, l’hotel e ristorante di Pellio Intelvi che già negli anni passati aveva visto crescere e maturare nelle sue cucine Sara Preceruti, altra [...]
La ricetta per una marmellata di melone senza paragoni. E poi il consiglio per un piatto da colazione con pane integrale e formaggio fresco.
Il melone al marsala è un dessert veloce e buonissimo che si prepara sul momento e che sostituisce qualsiasi altro dolce, è delizioso e la sua riuscita sta nell’utilizzare degli [...]
Gli spiedini di gamberi e melone sono un secondo piatto originale e sfizioso che potete preparare in estate, si cuociono sulla griglia in pochi minuti e sono assolutamente deliziosi. La [...]
[...]
In collaborazione con Fiera Millenaria di Gonzaga. Un punto di riferimento per il mondo agricolo e allo stesso tempo una grande festa popolare. Questa è la “Fiera Millenaria”, nata per [...]
Quando iniziare lo svezzamento? Tutti i genitori si sono posti questa domanda, trovandosi in quel momento fatidico: decidere, o meglio capire, se il proprio bambino è pronto ad alimentarsi con [...]
Gli spicchi di anguria per dessert sono un’idea carina, semplice e veloce per servire l’anguria, conosciuta anche come cocomero, melone rosso o melone d'acqua (o mellone, come direbbero i [...]
Il melone candito è una preparazione di base della pasticceria tradizionale, è un ingrediente utilizzato in molti dolci siciliani e soprattutto nella cassata. Dato che l’estate è la [...]
L'insalata estiva di Marco Bianchi è un piatto unico nutriente e a basso indice glicemico che potete preparare in casa e portare al mare, in montagna o in ufficio, è un piatto fresco e [...]
Caldo. Estate. Voglia di fresco. Desiderio di appagare i sensi. Fame.Queste sono le parole chiavi delle ultime settimane. Non parliamo di quintali di cocomeri, di chili di insalate di riso e di [...]
Oggi una ricetta facile facile e fresca, fatta non di tecniche e di cotture ma di abbinamenti un po’ particolari: è una insalata con finocchi, fragole, uova di quaglia, bresaola di [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
L’Hotel La Palma di Capri è una delle strutture più antiche dell’Isola: prima del turismo d’élite, prima delle mode, prima dell’arrivo di VIP e magnati russi, le sue pareti bianche e [...]
D’estate faccio insalate in quantità, dalle più semplici a quelle più fantasiose, tutto pur di non accendere né forno né fornello. In compagnia di Lucifero poi, passo da prosciutto e [...]
Il centrifugato è sempre una buona idea, soprattutto in estate quando la frutta di stagione è talmente buona e dolce da non aver bisogno di zuccheri o aromi. La ricetta del centrifugato [...]
Buongiorno e bentrovati! Tutto bene?! Io sì, grazie…oggi sono un po’ (tanto) di corsa, ma non voglio mancare al nostro appuntamento del lunedì e così vi propongo queste piccole [...]
Ne sentiamo sempre parlare e sappiamo che fa bene alla pelle e al raffreddore, ma cos’è la vitamina C, quali sono i suoi benefici, come accorgerci se ne siamo carenti e, soprattutto, in [...]
Lo aspettavo al varco da un paio di anni, e finalmente ha aperto a Cagliari, a giugno 2017, il ristorante Josto, di Pierluigi Fais. Stesso nome, stessa cucina, anche se più matura, concentrata [...]
Si chiama Pineau, come il suo omòfono di Borgogna, e di cognome fa des Charentes; è tra i più misconosciuti ed ignorati vini di Francia, pur possedendo una propria AOC. E, no, voi wine-geeks [...]
[introduzione] La granita al melone, ricetta realizzabile sia con che senza la gelatiera, regala un dolce estivo povero di calorie ma ricco di gusto. A base…
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la giornata del gelo!Un dolce al cucchiaio, tipico della Sicilia, una regione che adoro, per i panorami ricchi di angoli incantevoli e accoglienti, [...]