Cosa sono i PCTO? La sigla ASL (Alternanza Scuola Lavoro) è stata sostituita da quella PCTO e sta ad indicare Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento. E’ una [...]
Ieri per una curiosa serie di eventi mi sono trovato su un volo Alitalia in classe Business. Essere in Business tra Linate e Londra non cambierebbe molto —arrivi alla stessa ora degli altri [...]
Indice Non tutti hanno un buon rapporto con la frutta: ad esempio, c’è chi la mangia raramente e con poco entusiasmo, quasi fosse un obbligo. Tuttavia, le confetture godono di [...]
Ogni anno compilo su Intravino la lista dei rosé per l’estate ma, siccome l’abitudine uccide anche l’amore, quest’anno cambio tutto e invece del listone vi [...]
La Lombardia enologica è di difficile definizione. Lago e montagna, spumanti a profusione (Franciacorta, Oltrepò su tutti), artigianato e industria. Ma anche tante barbere e bonarde frizzanti [...]
Capita in tutti i campi che incontrare i propri beniamini possa risultare deludente. Lo rockstar, lo sportivo, il pittore: li senti parlare e pensi “tutto qua?” Sopra tutti succede con gli [...]
9Per gli appuntamenti dei concerti itineranti di SUONI NEI LUOGHI DELL’ANIMA alla riscoperta delle piccole chiese del Comunem domenica 1 luglio 2018 nella chiesetta di San Zenone nella [...]
Associazione Calyx Camminata agro-naturalistica panoramica alla scoperta delle coltivazioni e degli allevamenti tradizionali dell’Alta Val Trebbia con pic-nic a base di prodotti a km 0 [...]
Il 1 luglio 2018 camminata tra i boschi con guida botanica e ristoro con sapori locali a Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli. La Pro Loco più piccola d'Italia festeggia il patrono san [...]
Virgilio Pronzati Dal 6 all’8 luglio l’intero paese mette in scena una singolare rievocazione: la storia esce dai libri e torna ad animare piazze e vicoli del borgo Abbadia San [...]
di Tiziano Terracciano Stasera giungiamo nella città che viene definita “Porta della Costa di Amalfi” in quanto da qui partendo, attraversando il Valico di Chiunzi, dopo una ventina [...]
Ecco, ho posato i piedi in terra di Puglia, e come ho imparato in vent’anni di vita da venditore, se devo attaccare bottone inizio dal Calcio. Senza prendere partito, quindi: e chiedo [...]
Un animale dal carattere mite e sincero che per tanti secoli è stato il compagno fedele dell’uomo nel duro lavoro nei campi. E’ l’asinello sardo, legato a doppio filo alla cultura [...]
Degustazioni, musica dal vivo, stand e visite guidate. Con un unico, grande protagonista: il fungo porcino, che nel territorio del Cicolano cresce abbondante e di ottima qualità. Domenica 8 [...]
Un evento estivo divenuto simbolo della gastronomia della lumaca, con una cucina popolare, e innovativa, a prezzi popolari. Novità di quest’anno: Nuovi piatti, Vini Helix, Assaggi anche di [...]
di Tiziano Terracciano Siamo a Villa Santa Croce, una frazione di Piana di Monte Verna a quasi 500 metri s.l.m., sulle pendici del Monte Verna ai confini con la città di Caiazzo. Veniamo [...]
Parte sabato la due giorni dei vini rosati, l’edizione numero 5 di Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati, promosso a Lecce da deGusto Salento, l’associazione dei produttori [...]
Venerdì 22 giugno 2018 in tutta la penisola aperitivi, cene e degustazioni con i vini dei cinque Consorzi del rosato, freschi dei successi al Mondial du Rosé Tutto pronto per la giornata in [...]
Venerdì 22 giugno 2018 giornata in rosa con #oggirosé. Aperitivi, cene e degustazioni tematiche per un totale di oltre 300 microeventi dedicati al vino rosé. Capofila dell’evento è [...]
di Simona Mariarosaria Quirino La terra, vive. Ai piedi del Vesuvio, nel cuore del Parco Nazionale, col Monte Somma di fianco. Siamo a Sant’Anastasia, nell’azienda di Giannina Manfellotto, [...]
Virgilio Pronzati Dal 20 al 26 agosto ad Arcidosso (GR) torna il festival del racconto di strada che dal teatro alla musica, dalla poesia al racconto riunisce linguaggi differenti Con [...]
Cinque consigli della nutrizionista Samantha Biale, che sfatano alcuni luoghi comuni sul taleggio e sui latticini in genere. 1. I formaggi non vanno eliminati, neppure per abbassare il [...]
di Floriana Barone Don Alfonso Iaccarino vola a Toronto e in cucina arriva Daniele Corona, ex resident chef presso Poggio Le Volpi, Monte Porzio Catone (Rm). Aprirà a fine giugno il nuovo [...]
Indice La storia del pomodorino giallo di Rofrano arriva da lontano. Dai tempi in cui si coltivava senza pensare che un giorno anche un solo seme avrebbe potuto fare la differenza [...]
Indice Uno dei grandi “tormentoni” legato al mondo dell’enogastronomia è sicuramente quello relativo alla qualità delle materie prime. Chef e ristoratori sottolineano in [...]