Tra la fine di settembre e le prime settimane di ottobre, in tutta la Sicilia è consuetudine preparare la mostarda. La preparazione del dolce è un vero e proprio rito, eseguito [...]
Per chi va bene il panettone tutto l’anno, ma quando arriva Natale è meglio, cominciamo questa piccola cronaca da Sweety of Milano 2017 con i vincitori del concorso Panettone Day. [...]
La Svizzera è un paese della cuccagna interamente da scoprire dal punto di vista culinario e completamente diverso da una località all’altra. Accanto ad alcuni piatti nazionali, infatti, il [...]
[...]
Se anche a voi è capitato di essere stati aggiunti a un gruppo whatsapp – e se nel 2017 non sapete di cosa sto parlando, chapeau - vi sarete senz’altro trovati coinvolti in conversazioni [...]
La bruna da meditazione di Maltus Faber alla prova del tempo, in una verticale storica condotta da Lorenzo Dabove, in arte Kuaska. Una serata “importante”, resa possibile da Massimo [...]
In occasione della presentazione della 20° edizione del Cous Cous Fest, ideata nel lontano 1998, nella stupenda cornice di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, Filippo La Mantia ha [...]
Diversamente da quel che potreste credere, Instagram non è fatto soltanto di persone che fotografano il loro cibo. Nel caso di Tal Spiegel, 34enne ex designer, poi chef pasticciere, nato a Tel [...]
Quanti cuochi esistono e lavorano in Italia? Difficile a dirsi soprattutto quando fino a ieri il tuo vicino di casa faceva l’architetto e oggi ha aperto un ristorante. E in Sicilia quanti ce [...]
Si svolgeranno il 5 novembre 2017 le finali della Tiramisù World Cup, nata a Treviso da un’idea di Twissen, knowledge company che si occupa di ideazione e sviluppo di progetti [...]
Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, [...]
Immenso fu lo scandalo quando la grande azienda dolciaria colpì il mercato con uno spot inconsueto. Dramma, toccare la mamma in Italia, non si fa! Nel breve “commercial” infatti [...]
Il dramma delle ferie è che finiscono (sempre troppo presto peraltro). Le cose da fare che ci crollano addosso ci riportano irrimediabilmente alla realtà e i ritmi di agosto vanno via via [...]
Per l'Italia nel Piatto questo mese parliamo della frutta di settembre. Lasciamo l'estate con i suoi profumi e i suoi colori senza rimpianti, perché anche settembre ci porterà tanta frutta e [...]
I Nell’ambito del Festival Sguardi sui territori, sabato 2 settembre 2017 è in programma il seminario L'etnografia visuale slovena dalle 15 alle 19.30 a cura dell’Istituto di Etnologia [...]
Dopo un luglio estenuante ed afoso dove tentare di accendere i fornelli è stato presso ché impossibile per tutta l’Italia si è aggiunta un interminabile fila di eventi non [...]
In queste giornate di mare, fatte di creme solari, asciugamani bagnati e capelli annodati dal sale, i pensieri volano verso le riflessioni più disparate. Un esempio tra tanti: oggetti del [...]
La Val Resia e i suoi abitanti sono pronti alla festa religiosa più importante di tutto l'anno, la “Šmarna Miša”, cioè “la Grande Messa in onore dell’Assunzione di [...]
E noi che, ingenuamente, pensavamo fosse uno stratagemma per vendere più copie di “Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato” (Giunti Editore), escogitato [...]
Tipica del mio segno zodiacale è la doppia personalità e questa caratteristica mi calza a pennello.La mia vita deve essere ricca di novità, emozioni e gratificazioni, anche piccole purché ci [...]
Appuntamento dedicato al gelato 2017, quando arriva l'estate c'è bisogno di un piccolo refrigerio, tuttavia entrando in una gelateria sappiamo sempre meno se acquistiamo un prodotto industriale [...]
[...]
Capita che all'inizio dell'estate ti godi finalmente un po' di meritato riposo, tanto sole e mare bellissimo prima di Capoverde e poi della mia bellissima terra, la Sardegna.Tante passeggiate in [...]
Riceviamo – e volentieri pubblichiamo – un contributo dello chef Donato Carra, ”maestro dell’ospitalità e dell’enogastronomia internazionale, premio internazionale [...]
E’ ora di partire, me ne accorgo ogni volta come di sorpresa. Come il Natale! Ci si aspetterebbe da me una partenza metodica e “intelligente” dato che è della Jole previdente [...]