Che gli Italiani amino i prodotti surgelati è un dato di fatto: quasi 1 su 2 (il 44% dei nostri connazionali) li porta in tavola almeno 1 volta a settimana (e nel 7% dei casi, addirittura anche [...]
Mariella Belloni Bologna Fiere - 16 e 17 gennaio 2019 - Pad 26 Stand B5 Probios, l’azienda toscana impegnata da 40 anni nella lavorazione di ortaggi biologici, presenterà le ultime [...]
La vellutata di zucca con verdure miste è un piatto ricco di vitamine, una minestra perfetta per chi è a dieta e ottima nelle giornate fredde! Quanto è buona la vellutata di zucca? La [...]
Il cavolo rapa al forno con mirtilli rossi e semi di girasole è solo uno dei tanti modi per assaporare questo ortaggio poco presente sulle nostre tavole, ma assolutamente da scoprire per le [...]
Il conto alla rovescia è agli sgoccioli, 3,2,1: dieta detox! Passati vigilie, natali, santistefani, veglioni e cenoni, è il momento di dire addio a bagordi e stravizi e mettere un po’ a [...]
L'insalata di arance e finocchi è una ricetta siciliana tradizionale! E' un contorno saporito velocissimo ottimo per accompagnare secondi di carne o di pesce! Frutta e ortaggi nella stessa [...]
Gelo alle porte???Tempo di verze!e se le uso sul davanzale della finestra è perchè sono "belle"!!!E’ uno dei coraggiosi ortaggi invernali, che popolano l’orto a fine stagione [...]
Il cavolo verza è sicuramente uno degli ortaggi più consumati durante la stagione invernale. Essendo un ingrediente molto versatile si può utilizzare per diversi tipi di [...]
Indice È sempre il momento giusto per andare in Puglia: è questo ciò che emerge dal rapporto diffuso nell’agosto scorso dall’Agenzia Regionale del Turismo PUGLIAPROMOZIONE che, [...]
Insalata di rinforzo, cavolfiori, olive, sottaceti, un classico della cucina napoletana. Come sempre l’insalatiera, la più grande possibile, contenente l’insalata di rinforzo era sulla [...]
La cooperativa sociale “Fruts di Bosc”, di Santa Maria la Longa, ha vinto uno dei tre premi nazionali del concorso “Coltiviamo agricoltura sociale” promosso da Confagricoltura, al quale [...]
L'articolo Spinaci: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Gli spinaci sono uno degli ortaggi più diffusi e coltivati in inverno. Universalmente conosciuti [...]
Per molti piatti del pranzo di Natale possiamo portarci avanti: mousse di tonno, agnolotti ai carciofi, lasagne al salmone con i broccoletti. Ma a tenerci la mente occupata è la preoccupazione [...]
Sulla tavola di Natale non rinuncio mai ai carciofi. Seguitemi in questa ricetta molto elegante che porterà il sapore di questo ortaggio meraviglioso sulle vostre tavole. RICETTA PER 4/6 [...]
Spaghetti affumicati al pesto di sedano rapa e melagrana un piatto vegetariano perfetto anche per gli ospiti, che appaga il palato e la vista. Un piatto semplice in cui viene esaltato il leggero [...]
Per tutti coloro che trascorreranno il Natale a casa realizzando o contribuendo al menu, seguite questi 5 consigli per festeggiare con un menu sostenibile, a basso impatto ambientale e senza [...]
La presentazione del calendario, che vedrà la presenza dello chef Alfonso Iaccarino, si terrà mercoledì 19 dicembre, ore 18, presso il ristorante “Il Principe” di Pompei (NA). Una [...]
Visto il periodo e l’abbondanza di materia prima presente nel mio orto ho deciso di preparare questa sfiziosa ricetta che si adatta bene sia come aperitivo, sia come contorno. La ricetta della [...]
Indice L’inverno è la stagione delle crucifere, dette anche brassicacee. I mesi di dicembre, gennaio e febbraio, infatti, consentono di portare in tavola cavoli, broccoli, [...]
Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare [...]
L’ azienda agricola Montone fondata nel lontano 1971 e che oggi è condotta dal figlio Salvatore è ubicata nel comune di Montoro, luogo di culto per la cipolla, più [...]
Indice Se il fruttivendolo vende solo verdure, allora si può chiamare “verduraio”, o forse “verdurista” o addirittura “verdumaio”? La cheesecake è femmina perché è una [...]
Indice Quando un prodotto diventa di tendenza, possono cambiare radicalmente sia le sue modalità di consumo che, soprattutto, la sua accessibilità in termini di [...]
La clorofilla è un pigmento naturale che partecipa alla fotosintesi assieme ad altri fotoricettori. Essa permette di trasformare l’energia luminosa in energia chimica. Inoltre, [...]
di Marco Galetti Ingredienti per 4 persone e modalità d’esecuzione: Un cavolo rosso (che è buono anche in insalata) Il succo di un’arancia e un cucchiaio di aceto balsamico (la componente [...]