Dopo le feste un piatto che ci aiuta a disintossicarci è questo!L'ho preparato ieri sera e l'ho mangiato a pranzo.Uno dei suoi punti di forza è l'alto contenuto di proteine che lo [...]
Un topo nella lattina di Mountain Dew (Pepsi)? Impossibile, si sarebbe sciolto in meno di una settimana. E’ la linea difensiva degli avvocati che assistono la multinazionale in una causa [...]
Ingredienti per 4 persone: 1, 5 kg maialino nero del casertano Sedano q.b. Cipolla rossa q.b. Rosmarino q.b. Aglio nostrano q.b. Peperoni misti q. b. 1,5 kg Patate lesse Legno di ciliegio q.b. 1 [...]
Ehi voi buon anno! Convenevoli fatti. Vi siete divertiti eh? Avete ballato, mangiato (dove?), bevuto molto (cosa?) e dormito poco. Avete fatto sesso selvaggio (ma anche no, solo sesso e vi è [...]
Avviso ai naviganti: questa è una battaglia di civiltà a favore delle galline ovaiole allevate in batteria. Non comprate più uova con codice 3! E vi spieghiamo perché. Non sono bastati agli [...]
Saran gigantamila i piatti della tradizione che non si mangian più. Le ossa di maiale, gli zampetti, nervetti, i sangui, e via rivangando. In parte perchè sono proprio scomparse le referenze. [...]
Il brodo è la base di molte ricette, pensavo di farne una bella scorta e poi surgelarla per averla a portata di piatto durante le feste natalizie, ma ho deciso di ripassare un po’ [...]
Di DanielaAllora ragazzi come va? Come state? Siete caldi? (vi risparmierò un "ànchio", che solo i più attempati potrebbero comprendere:-)) State scalpitando dietro agli ultimi preparativi, [...]
C’ha i baffetti sbarzzini e uno chignon sulla nuca, l’asciònto à la fransé accanto a un italiano semi perfetto, il volto sempre tranquillo e sereno, una pacatezza tutta [...]
Primo mattino pontino, litania nasale di un megafono: “Stracciarolo! Avvicinatevi con fiducia, si fanno tutti i tipi di sgomberi…”. Al ritorno da Lubiana, città di eleganze distinte e [...]
Certo che la profezia dei Maia comincia a starmi un po' stretta.Non è tanto il fatto che fra un anno tutto sarà finito (ma non è che il mutuo bisognerà pagarlo lo stesso?) ma è la [...]
Originaria delle regioni nordorientali della Cina, e precisamente della Manciuria, la soia è un legume che in passato veniva coltivato solamente in Estremo Oriente, dove è da sempre [...]
sappiamo fare un buon brodo ed un ottimo bollito??? seguitemi, da buona piemontese è uno dei piatti della mia tradizione.. vi svelo piccoli trucchi....ingredienti4 ossa di manzetta1/2 gallina [...]
Il vostro Natale è troppo caldo? Volete evocare atmosfere davvero gelate come, ad esempio, quelle che in questa stagione si vivono in Russia, dove il termometro scende facilmente al di [...]
Fino a cinque anni fa,il salmone bianco era una curiosità, se non un fastidio per i pescatori del nord-ovest del Pacifico.La domanda di salmone selvaggio era esclusivamente per un pesce carnoso [...]
Puntualissime eccovi il quinto appuntamento con la rubrica che ci insegna il mangiar sano!! Buona lettura, e grazie ancora a Susi per tutte queste preziose informazioni!!Salve a tutti.Questo [...]
Nel piccolo, periferico villaggio in cui le cose della vita m’hanno portato a vivere, si dice che il posto in cui recarsi per ottenere una soluzione certa a qualsivoglia problema, sia il bar. [...]
Vi proponiamo un piatto super classico, Polenta con spuntature e salsicce (di maiale), la preparazione più classica e decisamente ottima, il top per un pranzo in inverno, nei giorni più freddi [...]
Dire il perché di questa mia decisione é assai difficile, il percorso per arrivare a tutto ciò me lo ricordo bene. Due annetti a questa parte, ho fatto delle scelte precise su [...]
Prima della domanda più difficile mai fatta dopo “essere o non essere?” e “chi ha incastrato Roger Rabbit?”, ovvero: “quanti soldi servono per fondare una nuova [...]
L'hanno scorso per il ponte dell'8 dicembre, siamo stati a Colmar nel nord della Francia.Mi sono innamorata di questo bellissimo paese, le sue casette caratteristiche rendono il Natale ancora [...]
Quanti bei racconti per “Wine on the road”…Buona domenica col racconto di Laura Giorgi partecipante al quinto concorso letterario di Villa Petriolo.Laura Giorgi, di Grosseto, è vincitrice [...]
Tra gli ingredienti dell’ultima ricetta del mese di novembre non poteva mancare un’altra crema vellutata questa volta con l’amico porro!! Ingrediente insostituibile di saporiti soffritti e [...]
E’ inutile negarlo, il Natale si avvicina e le più previdenti tra di noi sono già alla ricerca del menù perfetto per le feste, che sia magari facile e veloce [...]
Questa cosa che dietro ai foodblog, come alle canzoni d’amore, si nascondano esseri umani, non mi ha mai dato pace. Missione (poco) segreta di Gente del Fud, la web-serie progettata con [...]