Da tempo si sa che lo yogurt contienne tantissime proprietà ed è in grado di apportare grandi benefici all'organismo. Un consumo quotidiano di yogurt infatti aiuta a prevenire malattie, [...]
Non chiamatelo baby blues.Troppo carino,troppo fronzolino.Ci vuole il suo nome.Ci vuole proprio quel nome,antipatico come una strisciata di unghie sulla lavagna.Vi è venuto il brivido al solo [...]
Come dice il detto “del maiale non si butta via niente”. La Gelatina di maiale (in Italia ha vari nomi), e la Coppa di testa sono prodotti nati proprio per recuperare alcune parti meno [...]
Mi sembra interessante conoscere i tagli della carne, come si chiamano, dove si trovano per quali preparazioni sono principalmente indicati e usati. In questo primo post vediamo i tagli in [...]
Siamo arrivati alla fine.Oggi si sapra' chi vince e chi perde nelle nostre elezioni politiche e cosi un po perché pioveva ,perche' era freddo , perche' dovevo studiare e sperimentare, [...]
Eccomi come anticipato a parlarvi di un tour divertentissimo e culturalmente molto interessante a cui ho partecipato insieme alle mie amiche foodblogger torinesi, Silvia e Ambra e ad altri [...]
Pesce spada all’arancia La mia proposta di oggi per il venerdì di Quaresima, è il pesce spada all’arancia. Oltre che per il sapore, consiglio questa ricetta anche per il profumo [...]
Ho adorato questo piatto fin dal primo momento che ho visto la protagonista, Hortense, prepararlo per il Presidente, nel film francese La Cuoca del Presidente che Scatti di Gusto vi consiglia [...]
Da tempo l'intera comunità scientifica ha rivalutato il valore del miele un alimento ricco di proprietà benefiche, ma soprattutto dietetico e in grado di preservare la salute [...]
I Rifreddi sono pietanze preparate e cotte in precedenza, poi servite e consumate fredde o tiepide."Si chiama àrista in Toscana la schiena di maiale cotta arrosto o in forno, e si usa [...]
Scene di famiglia in un interno: Moglie/Mamma (con tono amorevole): "Domenica tradizionale, oggi! Roastbeef e patate al forno!"(Silenzio)Moglie/Mamma (con tono persuasivo): "Beh, ma non [...]
Ingredienti per una decina di persone: 500 g di riso superfino Carnaroli Riserva San Massimo, 600 g di puntine di maiale, 400 g di salsicce, 700 g di polpa di pomodoro o di pelati, 1 cipolla, 1 [...]
L'influenza incombe in questo periodo e con chiunque parli, i racconti vertono sempre sull'uno o l'altro confinato a letto per via dei malanni di stagione. Io per il momento resisto!A dire il [...]
Ieri sera i miei figli mi hanno fatto un fantastico regalo per festeggiare ” i miei primi 6o anni” e mi hanno invitata a cena in una trattoria tipicamente milanese… Come si [...]
256. Fricassea di vitelloTempo di preparazione:15 minuti - Tempo di cottura: 1 ora*** La fricassea si può fare di petto o di muscolo di vitella di latte, d'agnello e di pollo. Prendiamo ad [...]
Freddo, freddo, freddo! Non ne posso più del freddo, e voi???Fortunatamente fra pochi giorni mi ritroverò a circa 35-38°C e come dice sempre mia nonna "Mi scalderò le ossa"!La settimana [...]
Jerusalem, di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, è negli scaffali delle Starbookers da parecchi mesi: appena uscito, infatti, eravamo corse tutte a comprarlo, con l'impazienza un po' [...]
Kitchen coordinator, questa professione non la conoscevate. E nemmeno io. Trattasi di figura in forza in molti ristoranti per gestire curriculum vitae e stage. In pratica la porta per accedere [...]
Cibo, quando tra i sapori si nascondono presenze indesiderate, nocive o inattese. A guidare la caccia all’intruso è Wired che ha stilato la lista nera delle 50 sostanze non [...]
Ho ripreso in mano La pacciada, il bel libro di Gianni Brera e Luigi Veronelli, una accoppiata insuperabile che ha raccontato la cucina e le tradizioni lombarde.E' un libro del 1973 edito dalla [...]
Il calcio è un alimento fondamentale per la salute del nostro organismo, garantisce prima di tutto il buon funzionamento della maggioranza degli organi, ma soprattutto rende forti e [...]
I dolci non sono tutti uguali, lo sappiamo.Ci sono quelli tipici delle festività (il panettone, la colomba, la pastiera, le "ossa dei morti"...), quelli regionali (i cannoli siciliani, i [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
Dopo aver visto cosa soni i fondi di cucina,a cosa servono e quali sono vediamo come si preparano. In questo post vediamo la preparazione del “fondo di cucina bruno o scuro”. Ingredienti per [...]
Buongiorno bambini, mi chiamo Sebastiano e sono un pulmino tutto italiano. Sono bianco, verde e rosso e suono il clacson a più non posso. Sono monello e un po’ birichino e quando esagero [...]