Pietra, mattoni e legno, accanto alla vegetazione tipica della Toscana, viti ed olivo, il bosco in autunno. Arrivare alla tenuta de Il Borro è come arrivare in un posto incantato, un [...]
Si dice che chi ben comincia sia a metà dell'opera e iniziare la settimana con una giornata full immersion nella cucina di Nicola Portinari, chef bistellato de "La Peca" di Lonigo, è un'opera [...]
Mi ricordo quando andavo a New York e passavo ore dentro Barnes&Noble di Union Square ha guardare libri e riviste di cucina che occupavano scaffali per decine e decine di metri, un vero sogno [...]
Carissimi amici, vi è mai capitato di fare un arrosto di pollo o un rotolo? quest' animale da cortile è buonissimo oltre che versatile in cucina, ma, se vogliamo disossarlo diventa un' [...]
Tortellini in brodo di cappone La quinta ricetta a cura di In cucina mi rilasso per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Dopo gli antipasti di ieri, proposti da Pasqualina e di Caris, [...]
... Da due giorni pioveva a dirotto, i topolini era già usciti per andare a scuola coperti di cerate, stivali ombrelli, loro erano sempre felici di poter saltare da una pozzanghera all'altra e [...]
Buongiorno! che giornata grigia oggi... bè l'avevano detto!Ed indovinate io dove mi trovo? A casa :-(... con mal di gola e dolori alle ossa.. Ma come si fa! E' bastata un pòdi aria [...]
Comincio oggi una collaborazione con un mio lettore, nel frattempo risultato "paesano" e diventato amico, che vive negli USA.Vi avevo già postato una sua buonissima ricetta Pasta con Piselli e [...]
Gabrielle Hamilton, Sangue, Ossa, BurroAppena torna a New York, nel suo incessante peregrinare per le tavole di tutto il mondo, lui corre a sfamarsi nel suo ristorante. E lei gli prepara tutto [...]
Ormai è un vero e proprio genere letterario, un filone editoriale amato dai lettori e cui nessuna casa editrice vuole rinunciare. Parliamo della memorialistica in cucina. Ricordi, nostalgia, e [...]
Ritorna anche quest’anno il Golosario, libro di 1000 pagine (e app varie…) dedicato alle eccellenze golose selezionate dalla copia papillonata Paolo Massobrio e Marco Gatti – e [...]
.... che poi a me 'ste cose non mi riescono per niente, porca miseria. Tanto mi piace fare squadra, regalare idee, condividere progetti, valorizzare il resto del mondo (quello che a mio parere [...]
di Virginia Di Falco Avvertenza: il piatto è bello ricco, senza essere pesante grazie alla carne bianca, e riesce bene anche se i carciofi non sono proprio al massimo, come è capitato a me [...]
Oggi più che presentarvi una ricetta voglio raccontarvi di una mattinata "qualunque" trascorsa in casa da sola tra faccende domestiche e spuntini... ...venerdì scorso mi sono [...]
Preparare le fave dei morti è una specie di ipnosi che dura qualche ora, fa diventare più stupidi e imbambolati, ma con la sincera convinzione di non fare altro che stare attenti: il medico [...]
No non è un tipico dolce di Halloween anche se il nome sarebbe perfetto ma insieme ai "Pan dei Mort" che avevo provato tempo fa e che oramai preparo sempre in questo periodo, sono i dolci più [...]
Il mese di ottobre finisce rimproverandoci di aver amato troppo il sole e di aver goduto della finta estate che aveva deciso di regalarci. Forse gli ha dato fastidio avermi trovato a [...]
mancano un pò di ore per le Streghe Sglutinate...AtTenTiiii!!!Se in case avvertite presenze strane, scheletri scricchiolanti, cappeli di straghe, ossa di Vampiro, dita mozzate... allora siete [...]
Prima di leggere questo post dovete googlare i tre nomi che seguono, se già non li conoscete: Siri Alessandro Beretta e la sua intervista a Siri pubblicata su La Lettura, l’inserto del [...]
È difficile da credere, ma siamo già alla fine di Ottobre, per essere più precisi siamo alla vigilia della notte delle streghe, meglio conosciuta come Halloween. E se la tradizione italiana [...]
Un piatto assaggiato l’anno scorso da Oliver Glowig che in questo periodo di banchetti al Salone del Gusto di Torino (qui trovate anche una guida ai diversi porcini e qui trovate chi vi [...]
Chi abita in Sicilia, saprà certamente che già dalla metà di ottobre le vetrine delle pasticcerie si riempiono di meravigliosi cesti pieni zeppi di frutta martorana e di vassoi di "ossa [...]
Inizia oggi il Salone del Gusto a Torino ed è la mia prima volta. Per festeggiare, mi sono regalato un bel laboratorio di Krug alle 17 e non credo che arriverò alle 19 di stasera pienamente [...]
L'autore, il Prof. Alfredo Carannante di Giulia Cannada Bartoli Atmosfera suggestiva nella grande cantina di Grotta del Sole, trasformata per l’occasione in sala di presentazione. la [...]