Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]
Saccaromiceti? Biga? Poolish? Il mondo del cibo è fatto di fraintendimenti, mistificazioni e parole altisonanti. Tutta colpa del lievito madre, dalla sua entrata in scena la confusione regnò [...]
Nel Medioevo la diffusione del consumo dei legumi e dei cereali arricchì e migliorò la dieta delle popolazioni.Miglio, panìco, sorgo, segale, orzo, venivano anche aggiunti alla comune farina [...]
Polpette di tonnetto con salsa piccante di pomodoro e menta Avete ospiti a cena e volete offrire un aperitivo goloso, magari finger food, che costi poco, facendo bella figura e appagando il [...]
Buongiorno!!! sul tempo sorvoliamo.. risulterei ripetitiva... visto che nulla cambierà di quello detto i giorni scorsi almeno fino a sabato...Marzo non si smentisce mai.. pazzerello fino in [...]
A metà quaresima c’è già chi ha mobilitato la famiglia per preparare la pizza di Pasqua. Cosa volete, su certe cose noi italiani siamo previdenti, leggi abbuffata di Pasqua, specie quando [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiPensare quotidianamente al pranzo per mio marito a volte diventa una vera impresa. Nonostante lavori in una grande azienda, non ha a disposizione una mensa [...]
Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Difficoltà Facile Preparazione 25 minuti (più 15 ore circa di lievitazione) Cottura 40 minutiLa rete è un mezzo potentissimo, ma ci si possono trovare anche [...]
Che giornate, che giornate.... prima l'intervento, poi il raduno e questa settimana l'esame. Ricordate che la cuoca aveva fatto un corso per assistente socio pedagogico culminato in uno stage in [...]
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
Avete mai assaggiato la zuppa di pane nero? Ecco a voi come si prepara con la ricetta facile e veloce che possiamo preparare ai nostri ospiti per stupirli con un primo piatto davvero molto [...]
Domani è 8 marzo. Sì, festa della donna. Ma anche data di avvio di Taste of Firenze alla Stazione Leopolda. E vi si presenterà il problema. Dove andare a mangiare fuori dal Taste, eventi [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
Dici Roscioli, dici pasta e pensi carbonara. Una delle migliori di Roma, lo sanno anche i sassi. E lo sanno anche i nutrizionisti come Vito Traversa, il “Dottor V” che sta cercando [...]
L’hamburger perfetto, lo sappiamo, risiede a Milano (quello più costoso, tra 38 e 45 € a Pordenone). E non è nemmeno lontano parente di quello americano la cui ricetta prevede un [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
Lievitati che passione! E' proprio il caso di dirlo, anzi di scriverlo :-), considerato quanto mi piaccia mettere le mani in pasta.Si, con i lievitati c'ho proprio feeling. Ovviamente mi piace [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
Intendiamoci. Qui non vi si incita a fare come Gerard Depardieu, monumento del cinema francese che alle tante attività ha aggiunto quella di patrono dei piccoli commercianti. Non vi chiediamo [...]
Vi avevo promesso che avrei continuato a raccontarvi l'esperienza aretina di #caccialterritorioblogtour e oggi voglio cominciare dalla fine...come? Sì, questa è la ricetta con cui la mia [...]
Se c'è una cosa che mi fa passare la stanchezza e mi mette di buon umore, questa è il profumo del pane che esce dal forno...Ieri era una giornata lunga, tanto lavoro su due torte, una pioggia [...]
Penso che iniziare la giornata con il piede giusto sia di fondamentale importanza.Nei tempi passati non la pensavo così, ma oggi sono più che convinta che una giornata che inizia male potrà [...]
Giornata uggiosa. Cubo di lievito in frigorifero. Fichi secchi. Cos’altro, se non preparare un buon ed energetico pane?Ingredienti: 400 g di farina di farro 1/2 panetto di lievito [...]