Venerdì 7 (dalle 18.00 alle 24.00), sabato 8 ottobre (dalle 11.00 alle 24.00) e domenica 9 ottobre (dalle 11.00 alle 24.00), nella splendida cornice di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, [...]
Ancora niente macchina fotografica e solo ora iniziano a rinfrescarsi le temperature e quindi si ricomincia a cucinare, comunque ho ancora qualche foto in archivio che sfrutterò per non [...]
Ruota di carne macinata con riso basmati e salsa di pomodoroQuesta ricetta l'ho vista nel blog "Tutte per una in cucina" e in quanto l'ho trovata molto interessante, non potevo non provarla. Noi [...]
Volete farcire una crostata o preparare dei biscotti ripieni? La ricetta della marmellata di albicocche con zucchero di canna è l’ideale per tutte queste ricette o semplicemente per [...]
Non chiedete dove sarà dislocato, quest’anno a Torino, il Salone del Gusto. Perché quest’anno, tutta Torino sarà il Salone del Gusto, di cui Dissapore è media partner insieme a La [...]
La ricetta dei Falafel è straordinariamente semplice e sempre apprezzata. L'importante è avere un po' di pazienza e realizzarli con ceci secchi, che andranno lasciati a bagno per circa 24 [...]
[...]
Buongiorno!! trascorso bene il week-end? Avete visto che temperature piuttosto fresche? La pioggia per 2 giorni a Roma dovrebbe darci tregua.. ma mercoledì.. di nuovo un break temporalesco!In [...]
Vi proponiamo una delle ricette presenti nel numero di settembre del mensile qbquantobasta. Ne è autore Germano Pontoni, maestro di cucina, presidente dell'Unione cuochi FVG, nonchè storico [...]
I veggie burger sono diventati la mia passione: di ceci, di lupini, di barbabietola o di fagioli neri. Adoro scatenare la creatività con abbinamenti nuovi e partendo da ingredienti sempre [...]
La giappo-mania sta invadendo le cucine dei grandi chef e anche degli apprendisti ai fornelli. Non solo passione per sushi, yuzu e amasake, con curiosità per ricette fai da te, oggi in cucina [...]
Questo post non è una vera e propria ricetta originale, ma quella della pasta ajo&ojo che ho fatto tempo fa, è invece un pretesto per parlare di questa [...]
Sono passati ben 3 mesi dall'ultima pagnotta impastata, avevo una voglia pazzesca di impastare, di provare un nuovo metodo di cottura ma il freezer era ancora pieno. Per fortuna nell'ultimo [...]
Molte volte la fesa di tacchino risulta stoppacciosa e poco appetitosa, questa ricetta permette di cucinarla in modo originale e stuzzicante.ProcedimentoPreriscaldate il forno a 200 °C. [...]
Approfittando dell’atmosfera ancora vacanziera di fine estate, terminata l’afa di agosto, l’avvento di settembre è stato l’occasione per “inaugurare” una [...]
L’idea di questa pizza nasce dal carro che tirato dai carrettieri, i quali dopo la fatica del lavoro, consumavano i friarielli nel cozzo di pane. Questa è l’idea con cui Maria [...]
Panini semintegraliIngredienti :375 g di farina 00125 g farina integrale30 g lievito madre secco2 cucchiaini sale1,5 cucchiaini miele300 ml acqua tiepidaPreparazione :Setacciare le farine [...]
[introduzione] Prepariamo insieme la marmellata di mele e limoni, una confettura buonissima e particolare, l’ideale per accompagnare arrosti di selvaggina ma ovviamente anche per farcire [...]
Bruschetta di mare con pomodorini Questa bruschetta di mare, ricca, saporita e facilissima da preparare può essere servita come antipasto o aumentando la quantità può essere un [...]
Si, proprio bucce di carote. Perché buttarle? Dopo le polpette di pane raffermo, il pesto di foglie di carote, lo sciroppo di bucce di ananas e la buccia di anguria marinata, oggi, per la [...]
Il Misto di Pesce e Gamberoni con Sformatino di Verdure è un’ottima soluzione per un secondo piatto misto. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Misto di Pesce e Gamberoni con [...]
pane nero proteico con alghe e semi oleosi Pane nero proteico alla segale con semi oleosi, alghe, farina di quinoa, crusca di avena e semi di sesamo. pane di segale dei preparati Molino Rossetto [...]
Questo è il momento della frutta autunnale, dell'uva succosa e delle mie amate zucche. Anche quest'anno l'orto ce ne ha regalate tantissime, io le ho già tutte sistemate sul camino e per le [...]
Dalla fine dell’estate a Natale, il tempo vola in un attimo. L’autunno ha appena fatto il suo ingresso in questa seconda parte dell’anno ma a Morimondo il pensiero corre avanti dritto [...]
Wow, la ristorazione torinese. Tra le cose che ci fanno andar fieri della nostra città (e i Torinesi non solo sono fieri di Torino, generalmente la amano alla follia) c’è sicuramente [...]