Popolo di bevitrici, appassionate o sbevazzone, guardate che di vino ci capite più dei maschi! È tempo di mostrare il vostro talento. Breve guida per conquistarlo con un calice o archiviare [...]
di Redazione Slow Wine Le Cinque Terre, il Carso, l’arcipelago toscano, Pantelleria e le Eolie: zone di una bellezza che ha pochi pari in Italia e che producono alcune chicche davvero [...]
Cosa accomuna un grande Nebbiolo del nord Piemonte a un potente Brunello di Montalcino? Un sottile Pinot Bianco altoatesino a un sapidissimo Fiano d’Avellino? Un grasso Moscato Passito di [...]
Ingredienti: 350 g di pasta brisé, 2 melanzane, 2 uova e 1 tuorlo, 350 pomodori sammarzano, 100 g di ricotta fresca vaccina, un paio di cucchiai di capperi sottosale di Pantelleria, un generoso [...]
Ingredienti: 350 g di radiatori Le Gemme del Vesuvio, una dozzina di pomodori secchi, 8-10 pomodori ciliegini, una manciata di capperi sottosale di Pantelleria, un cucchiaio di granella di [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
26ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2013. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Amo il pesce!Ieri sera ho cucinato questa gustosissima pasta, potremmo definirla alla Mediterranea!Ingredienti:- Penne- Tonno- Capperi di Pantelleria- Pomodori Pachino- Olio Evo- Sale- Origano [...]
Ingredienti:1 confezione di anellini siciliani alla "Pantelleria" capperi e paprika, pronti da cuocere -Tiberino3 wurstel grossi600 gr di acquaparmigiano grattugiato qbsale qb -iodato gemma di [...]
1. L’è Maiala: apre a Firenze il primo ristorante con baratto. 2. Davide Oldani scrive un libro sull’etica del gusto e attacca voi, anonimi criticoni della blogosfera. 3. 7 TIC (tipi [...]
In vista della competizione culinaria mondiale, che la squadra delle berrette bianche d'Italia dovrà affrontare a Erfurt, in Turingia, dal 5 al 10 ottobre, i nostri 'atleti' dei fornelli [...]
Qualche giorno fa apro la mia mail e trovo queste immagini, ci ho messo un poco per metterle a fuoco. Per capire in mezzo alle tenebre cosa fossero. Ho subito pensato a Conrad e a Coppola, al [...]
Di Pantelleria molti dicono: o la ami o la odi. Io l’ho trovata bellissima, a tratti respingente, piena di contraddizioni. Per esempio è verde, di un verde intenso, ipnotico, ma allo [...]
Come ho scritto, con una parte delle albicocche regalate da mio zio ho fatto questa confettura, con il restante ho sperimentato quest’altra confettura. La caratteristica è data dal Passito di [...]
Con l'ente vini degustazioni, incontri b2b, workshop, master class rivolte a professionisti a Mosca durante 'Eccellenze italiane d'oggi' dal 12 settembre 2012 fino all'8 gennaio 2013. [...]
Mozzarella etica e mozzarella in manette, i due poli del mangiare sulla linea della legalità. Ci piace assai la prima, ovviamente, attendiamo l’evoluzione per la seconda. C’è [...]
Finalmenteeee! I pomodori ciliegina che ho nel mio "orto" (leggi: vascona nel terrazzo!) sono maturi e pronti! Buoni e molto sugosi!Arricchiscono l'antipasto che vi presento oggi!Un'idea [...]
Marsala a Pantelleria non è un refuso o una confusione geografica. Può capitare di andare a Pantelleria e di trovarsi ad assaggiare grandi marsala, soprattutto se si è ospiti di una azienda [...]
Erfurt, in Turingia, attende la squadra delle berrette bianche d'Italia, dal 5 al 10 ottobre prossimi, per la competizione mondiale ai fornelli, presso IKA. In vista della sfida culinaria con [...]
Il couscous è uno dei miei piatti preferiti, tantissimi granellini di semola "incocciati" pazientemente da mani sapienti nella "mafaradda", una tipica ciotola di ceramica, e cotti a [...]
**Scroll down for recipe in english** Dio li fa poi li accoppia... Alcuni accoppiamenti sono perfetti! Avete mai provato ad abbinare le pesche al cocco? No?? Io dico che è arrivato il [...]
Ingredienti per 6 persone: 400 g di riso riso Carnaroli integrale originale, 150 g di provola silana, 2 uova, pomodorini ciliegini semisecchi, 2 manciate di piselli surgelati, falde di peperone [...]
Una ricetta con tanti profumi, quello del finocchietto, quelli agrumati d'arancia e di limone, il profumo caratteristico dei capperi di Pantelleria, ed il profumo rotondo dei [...]
Ingredienti per 8 persone: circa 500 g di pesce spada, un uovo o due albumi, 2 pomodorini Pachino, 80 g di formaggio pecorino siciliano di media stagionatura, 60 g di parmigiano reggiano, un [...]
Ingredienti :• 2 uova bio• 70 gr. di yogurt naturale• 30 gr. di burro• 70 gr. di farina di mandorle Life • 80 gr. di farina 00 Pivetti • 8 ciliege • ½ fiala aroma [...]