Tavaglietta Amolacasa.itDalla cena della sera precedente, avevo avanzato delle cozze alle erbe , la mia intenzione era quella di realizzare un bel sughetto , purtroppo le cozze avanzate erano [...]
Da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2013, nella consueta suggestiva atmosfera della Stazione Leopolda a Firenze, oltre 250 aziende si daranno appuntamento per celebrare insieme le eccellenze [...]
Grazie all'esperienza del blog, oltre che farmi una cultura su tutto quello che ruota intorno alla cucina, mi sto facendo anche una cultura sui vini e sulle birre artigianali, anche [...]
Mercoledì 27 e Giovedì 28 Febbraio 2013 il Ristorante Voltalacarta di Genova propone una serata a tema dal titolo: “Merluzzo, stoccafisso o baccalà?” Protagonisti saranno lo [...]
Ingredienti per 4 persone: 320 g spaghetti artigianali 32 alici fresche del Golfo di Salerno 400 g pomodorini del Vesuvio 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva 40 g capperi di [...]
In attesa dell’uscita della nuova annata (vendemmia 2011) del Carricante in purezza di Tenuta di Fessina, che sarà presentata in anteprima a “Sorsi dell‘Etna” il prossimo 3 marzo a [...]
Basta assaggiare A' Puddara per comprendere che grandi vini bianchi sono possibili anche al sud, la Sicilia ci ha sempre abituati ad ottimi risultati ottenuti con vitigni a bacca bianca, basti [...]
Il mestiere di food blogger sarà richiestissimo, lo dicevamo qualche giorno fa, ma c’è chi sta saltando il fossato: Francesca Romana Castellani di Aioli (insieme a Antonello Lupo, [...]
Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa. Dalle piccole distillerie casalinghe [...]
Eccoci arrivati al appuntamento del Sabato, One Place: Three Photos che ci porta in giro per il mondo. Oggi tocca ad Erica del blog Ogni Riccio un Pasticcio , una ragazza che adoro e spero di [...]
A una settimana e un post di distanza riscrivo sul prode Carmelo Chiaramonte, che firma con Elvira Assenza un libro monografico dedicato al frutto dell’arancia appena arrivato sugli scaffali [...]
La tartare è un piatto di origine francese che come ben sapete non richiede l'uso dei fornelli, ma solo alcuni accorgimenti sulla qualità degli ingredienti utilizzati. Naturalmente la carne [...]
Giovedì 24 gennaio 2013 si terrà un interessantissimo appuntamento proposto da Andrea Farsaci al Ristorante Lo Scalo di Pieve Ligure. Nel nome del “quinto quarto” (tutte le parti [...]
Ma dai… Scopro con sorpresa che Wicky Pryan ha lavorato presso il prestigioso “Zero” di Milano, di cui si tessono le lodi per via soprattutto del Sushi. Pare sia il migliore, a Milano. E [...]
Carmelo Chiaramonte non è soltanto un cuoco appassionato, è un esempio di vita. Ho già tentato di descriverne i pregi e la personalità, in parte lunare (la lucida follia di certi personaggi [...]
Il sole, la luce, i colori, il cielo e il mare, il vulcano e i vulcani, l’isola e le isole; i greci, i normanni, gli arabi, gli spagnoli, i francesi; le voci, le lingue mischiate, le parole [...]
Tre fettine di tacchino che mi guardano languidamente aspettando la loro fine in padella…..Un vasetto di capperini di Pantelleria sotto sale…… Ecco un’idea: Scaloppine di [...]
I Vini passiti sono vini dolci, che normalmente si accompagnano ai dessert, ma anche a formaggi stagionati e, alle volte, anche a preparazioni culinaree che vedono protagonista il foie gras. [...]
Ucciderò Totò. Così, semplicemente. Perché? Perché se uno va a cena alla Trattoria Mirta con la sua amica Patrizia (una compagna di scuola, delle medie…) e si porta finalmente la [...]
L’idea sembra banale, di quelle che gli anziani dalle mie parti definiscono la “scoperta dell’acqua calda”. Eppure mettere in barattolo il gelato è stato il motivo del loro ulteriore [...]
Non posso che scrivere questo post con il sorriso, con l'allegria. Quella stessa allegria che ho provato entrando nella pizzeria di Giovanni Mandara. Un uomo dallo sguardo simpatico, [...]
Non posso che scrivere questo post con il sorriso, con l'allegria. Quella stessa allegria che ho provato entrando nella pizzeria di Giovanni Mandara. Un uomo dallo sguardo simpatico, [...]
Finalmente posso sedermi e dedicarmi con la dovuta calma al mio angolino preferito. Questo mese è praticamente volato tra mille cose da fare, tra mille problemi da risolvere e per fortuna tra [...]
Il 62% degli italiani non rinuncia al tradizionale insaccato: consumi +8%. Un occhio al portafoglio e un occhio alla tradizione. Con la tendenza al risparmio e i menu' low cost, nel cenone di [...]
La cantina Abraxas di Pantelleria di proprietà di Calogero Mannino, ex ministro dell’Agricoltura e attuale parlamentare, è stata bersaglio di un attentato analogo a quello subito nei [...]