Sono trascorse 8 settimane dall’inizio della quarantena e una cosa che abbiamo imparato – oltre al fatto che con le penne lisce rimaste in abbondanza sugli scaffali di mezza Italia si [...]
La quarantena dovuta all’emergenza Covid-19 ci ha confinato tra le mura di casa, e sembra costringerci a una spesa essenziale, non particolarmente “buona-pulita-giusta”, [...]
Tanto è possibile usare ortaggi come carote e zucchine per fare ottimi dolci, tanto è possibile usare alcuni frutti per eccellenti e originali primi o secondi piatti, ricette salate in genere. [...]
“Benché questo libro non voglia essere una storia erudita, si basa su storie erudite”. E’ l’incipit dell’ultimo paragrafo di “In principio era la tavola” [...]
La maison toscana Richard Ginori ha creato, in collaborazione con Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, un esclusivo ricettario scaricabile da suo sito internet – The [...]
I Msemen sono un pane tipico del Nord Africa, in particolare di Algeria, Tunisia e Marocco. Assomiglia molto ad una crepe sfogliata che si mangia semplice o farcita (sia dolce che salata) [...]
La pasta al fumè è un piatto di origine marchigiana, preparato per la prima volta dal cuoco Stefano Marzi, detto Maciste, intorno al 1978, un piatto estremamente semplice ma dal gusto deciso. [...]
Risottare la pasta is better. E oggi vi spiegherò come farlo. Vedete, ci hanno mentito per generazioni sia affermando che lessare la pasta fosse l’unica maniera concepibile ed accettabile [...]
L’Associazione viticoltori naturali ha pubblicato il n. 2 di VinNatur Magazine, a disposizione di soci, stampa e lettori appassionati di vino naturale in formato online e gratuito nelle [...]
Vino e anarchia, tema tosto mi dico. Si rivelerà una brutta bestia da affrontare, farfalla che danza il vino e ape che punge l’anarchia, ma ormai sono salito sul ring e non posso più tirarmi [...]
BUSSOLENGO (VR). Grigi e implumi, i primi due pulcini della colonia hanno già messo il becco fuori guscio mentre più di 30 uova attendono ancora sono sotto le penne calde di mamma e papà. Una [...]
It.: Professore… professore… che sta succedendo??! Non abbiamo sue notizie da giorni, la situazione ci sta sfuggendo di mano! Professore: calmati It.! Fai un bel respiro e stammi a sentire. [...]
In Umbria, i supermercati raccomandano a chi vende generi alimentari e altri beni di prima necessità di garantire un accesso prioritario a chi in queste settimane si trova più esposto, ovvero [...]
Seguiamo Alessandro Pipero dagli inizi che furono all’ Hotel Rex vicino Stazione Termini, dai tempi della provocazione nell’inserire [...]
Penne con foglie di cavolfiore e cipolla Il momento difficile in quale ci troviamo ora, dovrebbe farci riflettere sul nostro stile di vita attuale. Spreco alimentare, biodiversità, riciclo, la [...]
Al dente, croccantina, morbida e saporita. Come resistere a un piatto di pasta fumante? E per prepararla non c’è solo la classica acqua bollente. Quando la cucino mi piace provare [...]
Annientamento, Autorità, Accettazione, ovvero la Trilogia dell’Area X di Jeff Vandermeer, che abbiamo provato ad immaginare come fasi della reazione alla quarantena, nel nostro rapporto con [...]
Cucinare è il mio modo di sfogarmi e di tenere sotto controllo rabbia, tristezza, preoccupazione ed emozioni. E non devo essere l’unica visto che l’Italia ha ricominciato a cucinare [...]
E’ possibile sfamare 4 persone, che non sono a dieta, diciamo mediamente affamate, con ricette che costerebbero effettivamente meno di 5 euro ciascuna? Chiariamo prima bene cosa significa [...]
Buongiorno.. sono senza dubbio settimane strazianti.. nelle quali il futuro sembra così incerto e la nostra abituale vita così lontana.. Tocca avere pazienza.. e tenere duro..Questo primo di [...]
File chilometriche per entrare nei supermercati, ma pure file chilometriche per fare la spesa online sul sito di Carrefour. E cioè? Direte voi, che forse non avete ancora provato ad accedere al [...]
Le corse alla spesa da Coronavirus non sono finite, anzi… da quando sono stati ridotti gli orari dei supermercati le code si sono allungate (complice anche qualche imbecille che esce ogni [...]
Nasce nel 2016 a seguito della Riforma della Buona Scuola (legge 107 del 13 luglio 2016). Ancora oggi molti confondono la CARTA DEL DOCENTE con il BONUS DOCENTI, anche se sono due cose molto [...]
Cucinare di più, arrendersi all’inutilità della scorta, assecondare fuori pasto e schifezze (alternate a cibo sano diabolicamente elucubrato): la nostra è vita è cambiata con [...]
Nei supermercati non si possono comprare cartoleria e biancheria. Sembra assurdo, ma è così. Cartelli che vietano l’acquisto di prodotti di cancelleria, fra cui anche quaderni e [...]