Degustazione > Lantieri De ParaticoVitigni: Chardonnay e Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 09/13 - Fascetta Docg AACC02282859 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo [...]
I consumi pro capite dei vini in Italia (e in Europa) sono in continua diminuzione. Un rimedio per arginare, se non addirittura, infondere nuovi stimoli al mercato del vino è la mezzina, la [...]
Accidenti a me! Ero così preso dalle previsioni di Branko e Paolo Fox sulla mia vita sentimentalsessuale nella seconda quindicina di Agosto che quasi mi perdevo le 15 profezie di Robert [...]
Degustazione > Castello Di Gabiano Azienda Agraria Cattaneo AdornoVitigni Barbera e Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 7/13 - Fascetta Doc AAEZ 03566960 - Bottiglie [...]
Austria e Trentino Ingredienti per 4 persone 250 gr. di pane raffermo, 100 gr. di ricotta, 150 gr. di speck, 2 uova, latte q. b., sale e pepe, 100 gr. circa di farina, prezzemolo, noce [...]
Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, [...]
La gallina faraona è originaria della Numidia (Africa) ed era molto apprezzata sulle mense degli antichi Faraoni. Il nome latino è Nimida Meleagris e deriva dal luogo di origine e da una [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Dopo i 30.000 visitatori della seconda edizione, alla Fiera di Brescia, torna Golositalia, esposizione nazionale dedicata all’eccellenza dell’enogastronomia italiana, alla ristorazione [...]
Che sia di lago o di fiume o di allevamento, salmonata o iridea, l’ottima carne delicata della trota si presta a qualsiasi pietanza. Ingredienti per 4 persone 4 filetti di trota [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
Ieri sera scambio di regali… e di auguri con amici cari… volevo stare assieme a loro con tutta calma… quella calma e quel tempo che spesso rincorro….affannata… [...]
Il più buon vino bianco australiano è uno Chardonnay che James Halliday, l'autore di Wine Companion 2014 Edition, la guida dei vini di Australia più affidabile così recensisce "...Vibrant [...]
Tutto iniziò quando lessi “Idee da non rubare più nel 2014: rubare le idee.” Ma chissenefrega? Siamo ancora nel 2013 quindi chi come me e Marco Grossi aka marcolandia (contiene [...]
Le carote, le cipolline, i cetriolini, i porri, le cime di cavolfiore e le falde di peperoni, gialli e rossi, olè! Ecco, quando stappo la giardiniera e vengo investita dal profumo inebriante [...]
Avevo già citato Le Giare come uno dei dieci ristoranti che, a mio parere, avrebbero meritato la stella, da subito. Una visita più approfondita mi ha reso ancor più lampante il perché. Una [...]
In questi giorni non ho il tempo di inveire contro il traffico, il caro hamburger e le manovre economiche che mi imbatto in un post sui vini di Natale. Argomento trasversale, abusato, in alcuni [...]
E 'sempre a quel periodo dell'anno in cui si comincia a pensare di acquistare tutti i nostri ingredienti per la cena di Natale: il nostro approvvigionamento di tacchino (o di oca, o di manzo [...]
Se non vi siete mai curati di rivalutare il rapporto tra progresso tecnologico ed emancipazione umana alla luce del principio di prestazione, né tampoco di imparare il testo di Andare, [...]
Un collega canadese ha ritrovato casualmente nella soffitta del nonno un curioso apparecchio sperimentale americano del 1969. Battezzato “wine coolness instrument” e mai andato in [...]
Torniamo a parlare di Borgogna, e questa volta parliamo di una produttrice, Fanny Sabre, che in pochi anni è arrivata ai vertici dei piccoli produttori artigianali operanti nella Côte de [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la [...]
Il racconto… Un Natale all’italiana. di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it La sora Nina era quella con la voce più alta, donna Concettina parlava fitto [...]
Di Jolanda Ferrara La cantina Marchesi de’ Cordano (Loreto Aprutino) e l‘azienda agricola Vigna di More (Tione degli Abruzzi) presentano in anteprima Santagiusta Metodo Classico, il [...]
Per trovare grandi champagne a prezzi onesti serve dotarsi di parecchio tempo e di una buona mappa, districarsi tra le strade ed i villaggi dei quattro dipartimenti di questa regione ed [...]