Dopo l’epopea a stelle e strisce dello scorso anno (si veda qui, qui e qui il mio racconto), la scelta dell’Albania come meta vacanziera ha posto definitivamente la questione su un [...]
Roma, 28 Agosto A.D. duemiladiciannove, breaking news dal Gambero Rosso: “Gabriele Bonci apre OGGI a Roma un mini ristorante dedicato al pollo fritto”. Beh, bomba! Ma quando apre? Dove? Con [...]
Una ricetta tipica della cucina campana e laziale, un perfetto esempio di golosa cucina di recupero. In effetti tra i semplici ingredienti la mozzarella (o il fiordilatte) ed il pane che in [...]
Una selezione di piatti tipici pugliesi imprescindibile: le 15 specialità più buone della Puglia, capaci di racchiudere la tradizione gastronomia e la cultura culinaria della regione. La [...]
Indice Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. Se, [...]
Quandoo – la piattaforma di prenotazione di ristoranti con la più rapida crescita a livello globale, che permette di prenotare in oltre 18.000 ristoranti nel mondo di cui 5.000 in [...]
Cacio e pepe e pizza per Madonna, ed è il nostro chef Francesco Panella – italiano ma statunitense di adozione – a prepararle il catering di compleanno. Lei si innamorò della sua [...]
Aranciara nuoreseBabà analcolico menta e cioccolatoBabà al Drambuje con crema all'anice stellatoBabà al rumBarrette energetiche homemadeBocconotti di MarateaBon bon alle noccioleBon bon di [...]
Milano Centrale: a due passi dalla fermata Repubblica sorge la pizzeria Nàpiz’, ultima creatura di Pasquale Pometto. Siamo andati a provarlo, ecco la nostra recensione. Conoscerete, se [...]
Il pizzaiolo Luigi Cippitelli, 137° in 50TopPizza usa il brodo vegetale vesuviano estivo per preparare le vellutate e i fritti contadini a base di riso. Ma il pizzaiolo, uno dei pochi diplomati [...]
Dalla pizzeria “Via Tribunali” di Salerno una nuova videoricetta dedicata ai grandi fritti napoletani: la montanara. La ricetta è del pizzaiolo Rodolfo Sorbillo Conduce la [...]
Il Campania Beer Fest, noto in passato come Festa della birra di Baronissi, è l’evento campano sulla birra artigianale che attrae il più alto numero di presenze durante il suo svolgimento. [...]
di Emanuela Sorrentino Una vera e propria esperienza di gusto, fatta di ingredienti sapientemente accostati, sapori tradizionali e qualche novità. La frittatina di Renato Ruggiero (Carlo [...]
Quando arriva l’estate, l’afa a Bologna si fa largo prepotentemente. E così l’affannosa cernita di posti all’aperto prende il sopravvento sulla ricerca [...]
Una guida per non emarginarsi dopo la diagnosi di celiachia: le cause della malattia e le conseguenze nella vita quotidiana, non solo in tema di dieta senza glutine. Celiaci si diventa. Cioè [...]
Alzi la mano chi non conosce lo gnocco fritto! La ricetta originale modenese ci regala un antipasto super sfizioso, base di appaganti aperitivi in compagnia e non solo. [...]
Indice In estate, quando apriamo i social network, vediamo scorrere una quantità impressionante di fotografie e stories in cui, insieme a paesaggi e tramonti da mozzare il fiato, [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le tradizioni regionali, e questa volta tocca ai piatti tipici sardi e alla cucina della Sardegna, perla del Tirreno e paradigma dell’isola da sogno [...]
Trattorie storiche, pizzerie, pasticcerie e locali alla moda: bastano 36 ore al New York Times per innamorarsi di Napoli: il celeberrimo quotidiano statunitense ha dedicato al capoluogo campano [...]
Quando si parla di pizza, Caserta può essere annoverata oramai tra le capitali mondiali del disco di pasta. I picchi hanno raggiunto (superato nelle espressioni più elaborate?) quelli di [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
Il Villaggio della Coldiretti con i suoi oltre 200mila metri quadri porterà nel centro di Milano la vita contadina. Tra aziende agricole, trattori, agrichef, in sella ad asini e [...]
Indice L’arrivo dell’estate e del caldo infernale vi sta già facendo rimpiangere i freddi mesi invernali? Capiamo benissimo le vostre sofferenze ma non scoraggiatevi, questo [...]
È ufficialmente scoppiata l’estate e si apre la stagione delle vacanze: se preferite le mete culturali al solleone, avrete considerato Budapest. Città elegantissima e dai fasti [...]
Torniamo a raccontare dello chef Daniele Sera, saldamente al comando della cucina del Tosca, punta di diamante dell’offerta gastronomica dell’Hotel Castello di Casole, di cui ha [...]