Chilometri. Chilometri di stand, di cibo, di olezzi e sbevazzi vari per questo primo Salone del Gusto all’aperto, nel centro di Torino. Il Paradiso Terrestre, perlomeno in campo [...]
Sabato 17 e domenica 18 settembre 2016 nel centro storico di Gaiole in Chianti (Si), sarà la volta di Rural Festival – Toscana, dopo il grande successo della terza edizione di Rural Festival [...]
Soddisfazione per produttori, organizzatori e anche visitatori (non meno di 40mila), che conferma l’impegno profuso negli anni precedenti. Al centro la valorizzazione della biodiversità [...]
L’Argentario Golf Resort & Spa si trova a Porto Ercole, circondato da boschi di sugheri e ulivi centenari della Maremma Toscana. È un resort 5 stelle con camere di design, un campo da golf da [...]
Tra Casteggio e Broni, nel cuore dell’Oltrepo Pavese e tra le verdi colline di vigneti: un’occasione, quella di domenica 10 Luglio 2016, per conoscere quest’angolo di Lombardia [...]
Conchiglie di pasta con fave, prosciutto e pomodoriniIngredienti :300 g pasta tipo conchigliette200 g fave fresche10 pomodorini ciliegina150 g prosciutto cotto a cubetti2 rametti di prezzemoloQb [...]
Nella rustica cornice del borgo di Marezige, sulle colline che sovrastano la valle di Vanganel nell'Istria slovena, gli ultimi giorni di maggio sono dedicati al festival del Refošk, [...]
Sapori Pro Loco 2016 nel corso di due lunghi fine settimana proporrà a tutti i visitatori il meglio dell'enogastronomia regionale FVG grazie alla presenza delle Pro Loco del territorio. Ecco [...]
Essere vegetariani o vegani, una condizione che spesso non è una scelta ma un’esigenza, implica tante piccole difficoltà quotidiane: dalle cene con gli amici, alle festività, ai viaggi, [...]
. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Si possono trovare tanti motivi per scegliere l’Hotel San Girolamo di Vercurago come meta dove trascorrere qualche giorno quando si ha bisogno di staccare la mente dalle difficoltà quotidiane [...]
Nel bel mezzo della frenesia rumorosa di un aeroporto, quanti vorrebbero trovare una nicchia tranquilla in cui rifugiarsi? Al Michelangelo Restaurant di Linate le caratteristiche ci sono tutte. [...]
Una guida completa sugli insaccati non di maiale: 28 tra prosciutti e salami di cavallo, asino, cinghiale, oca, anatra, pecora, capra, mucca e bufalo
Non ci si stupisce affatto nello scoprire che allo chef Claudio Sadler sia stata assegnata la presidenza delle Soste, una associazione che riunisce il meglio della ristorazione italiana. Una [...]
Volevo partecipare alla Settimana dedicata al Carnevale, ma dopo l'invasione di frappe, lattughe, castagnole, cenci, graffe e bomboloni con olio che "sfriccica" ovunque ho deciso di andare sul [...]
Con il ritorno dell’autunno nei boschi degli Appennini, torna il tempo delle castagne.Quindi quale migliore occasione per preparare i Necci.Sono delle crepes rustiche e tipiche dell'Appennino [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
L'idea di queste polpettine l'ho presa da alcuni ristoranti/trattorie/osterie nei quali ho mangiato nel corso del tempo.In pratica, in questi posti, una volta seduti, mentre si consulta il [...]
I fiori di zucchina al forno sono un ottimo antipasto. Li ho riempiti con una farcia a base di ricotta di pecora, prosciutto crudo, zucchina e qualche filetto di acciuga. Quindici minuti in [...]
Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. E’ per questo motivo che oggi [...]
Quello che vi propongo oggi è un piatto primaverile appagante come pochi. Una ricetta vegetariana utile per accontentare tutti anche nei giorni di festa. La pasta ai carciofi e ricotta al [...]
Buongiorno, trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato tranquillo e rilassante.Giro al mercato, mani in pasta e cena in un bel localino caratteristico.Lo sapete, adoro stare ai fornelli, [...]
Come vi ho promesso nel post di ieri vorrei condividere con voi le ricette proposte dallo chef Alessandro Borghese e dal bartender Filippo Sisti che hanno come ingrediente principe lo yogurt. [...]
Nell'altro post vi avevo lasciato , con i piatti preparati e gustati all'agriturismo Pedru Caddu,ma il nostro giro gastro culturale, della Sardegna meno conosciuta, era solo [...]
Oggi vi propongo una ricetta da preparare con la feta, formaggio greco a base di latte di pecora e caglio ed in alcune varianti anche con parte di latte di capra. Da sempre viene abbinato con [...]