Niko Romito è proprietario del ristorante tre stelle Michelin Casadonna Reale a Castel di Sangro. Dal 2013 lo chef abruzzese ha lanciato nuovi format di ristorazione, tra gli altri “Spazio” [...]
di Tiziano Terracciano Chi viene in questa parte della Puglia non può certo non varcare “La porta della Daunia” idealmente localizzata a Troia, una delle città più antiche della [...]
Cuore a anima di Puglia, racchiuse nel gin ottenuto dall’olio extravergine di oliva, il Gin di Puglia. Ho imparato e sto imparando ad amare estate dopo estate, weekend dopo weekend, da alcuni [...]
Cracco chiude il ristorante Carlo e Camilla al Duomo. C’è qualcosa di vero nella voce che circola a Milano, ripresa nei giorni scorsi anche da fonti autorevoli come il quotidiano Repubblica? [...]
di Giovanna Pizzi Da oggi e per tre giorni al “Museo del Bergamotto di Reggio Calabria” si svolgerà la “Rassegna di Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud”, evento che [...]
Burrata ripiena di orecchiette? Okay, sedetevi e respirate profondamente. Specie se dopo la pancetta nella carbonara, l’aglio nella amatriciana, il burro nel pesto e la mozzarella nel pandoro [...]
Strada Nova, Venezia, è la lunga arteria che da Piazzale Roma conduce a Rialto. A voler essere precisi il nome dovrebbe essere riferito solo al tratto terminale, quello che si conclude con [...]
E’ allarme in Puglia per l’invasione dei pappagalli verdi. A diramare l’allerta sono stati gli agricoltori locali e Coldiretti: oltre alla Xylella e alla cimice asiatica (oltre [...]
Già da un po’, passeggiando per Corso Garibaldi, abbiamo notato la chiusura di Procacci 1885, filiale milanese del famoso marchio, specializzato in cucina con il tartufo. Nessun indizio, [...]
Pane e Salute Orsara di Puglia Via Caracciolo 13 Tel. 0881 964826 Siamo ad Orsara di Puglia, un paesino a 600 metri di altezza immerso nei boschi della Daunia a qualche chilometro da Montaguto, [...]
In attesa di capire se la Michelin premierà finalmente una pizzeria con una stella, i pizzaioli più intraprendenti e ambiziosi d’Italia sviluppano le proprie idee e format. Tra apertura [...]
Nel Salento le prime vendemmie d’Italia brillano al sole i grappoli dorati di Fiano dove nasce il SelvaOro di Cantine Due Palme Biondo oro come le uve inondate dal sole, biondo oro come il [...]
Questa è la settimana della ripresa ma sinceramente io ho ancora voglia di vacanze e pertanto ho pensato ad una ricetta estiva come questa insalata. Molto semplice e molto buona. Questa ricetta [...]
Oggi è scomparso Onofrio Pepe, giornalista e politico, tra gli uomini che più si è speso per difendere e promuovere una delle perle del suo territorio: il pane di Altamura. Ma il suo impegno [...]
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina, oggi pubblico una ricetta fuori stagione realizzata durante il periodo in cui eravamo costretti a rimanere a casa, questo primo al quale ho cambiato [...]
Valentina Passalacqua rompe il silenzio, a due mesi dall’inchiesta che ha portato all’arresto di suo padre Settimio, accusato di caporalato. La signora del vino naturale pugliese, alla guida [...]
Settembre è, per definizione, il mese della vendemmia. Mentre nei vigneti italiani ci si appresta a selezionare i grappoli destinati a diventare vino, sui banchi del mercato ci si dedica a un [...]
Ostriche di San Michele Sapete come sono curiosi i corsi e i ricorsi storici. Nel 1979 tre amici di San Severo, Girolamo D’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore, appassionati di Champagne, [...]
di Tiziano Terracciano Faeto è un borgo di poco più di 600 abitanti che sorge sul sub-appennino Dauno a circa 800 metri di altitudine. Siamo dunque in uno dei comuni più alti della Puglia ai [...]
Scoprite i piatti tipici del Salento nei ristoranti tipici dei borghi marinari, delle masserie e dei paesini nell’entroterra. Oppure camminando tra le viuzze anguste dei centri storici in cui, [...]
Come spesso accade per tanti altri prodotti in ambito gastronomico, parlare di fichi è più complicato di quello che sembra. In tutto il mondo esistono infatti centinaia di specie, gran parte [...]
Quasi 8 mila chilometri di coste in Italia e una miriade di ristoranti di mare e sul mare. Ristoranti che vivono in estate una stagione felicissima per la gioia di turisti e villeggianti. [...]
Pescaria – fast food pugliese popolare per i suoi panini di pesce – sbarca anche a Roma, dopo aver aperto ristoranti a Torino e Milano e aver confermato l’apertura a Bologna il [...]
I panzerotti di pancarré prosciutto cotto e fontina sono un finger food facile e low cost che potrete preparare anche all’ultimo minuto per sorprendere i vostri ospiti. Sono mini delizie che [...]