Mi avevano detto che prenotare un tavolo da Sbanco-Pizza e Cucina era pressoché impossibile. Ma io ce l’ho fatta, alle 20 spaccate di un anonimo giovedì in mezzo alla settimana. La [...]
1. Scampi al cartoccio con agrumi e zenzero2. Faraona ripiena di panettone al marsala3. Petto d'anatra glassato all'aceto balsamico di Modena e miele di bosco4. Maialino al latte [...]
Finalmente un pensiero per questo Natale in arrivo, tra i vari impegni l'ho proprio trascurato, vi ho trascurato un po', lo ammetto, perdonatemi!! Comincio dal primo piatto, poi chissà come [...]
Il segreto della longevità è nascosto nelle verdure dal gusto amarognolo: puntarelle, rucola, cime di rapa, cicoria, cavolo riccio.Tutti ortaggi che, proprio grazie al sapore, stimolano il [...]
E’ molto raro vedere un ristoratore che a un certo punto della serata lascia il comando del proprio locale, apre la porta con in mano un vassoio di focacce e pizze calde, condite con [...]
In questo periodo freddo, amo riscaldarmi con i pasticci di patate, questo in particolare è uno dei miei preferiti con l’unione, per me, perfetta delle cime di rape e n’duja. A fine cottura [...]
“Casa Clerici” il ristorante di Antonella Clerici sito nel “Centro Commerciale Campania” di Marcianise (Ce) ha ospitato alcuni giorni fa il “cooking show” di due chef del [...]
Gnocchi di rapa rossa, burro fuso salvia e semi di papavero. 8 dicembre, giovedì….giovedì gnocchi, giovedì di festa, gnocchi particolari, diversi dal solito, fatti con la rapa rossa. [...]
Cosa portereste con voi se doveste sopravvivere per qualche giorno in mezzo ai boschi della Valtellina? Cosa desiderereste ci fosse nel vostro kit di sopravvivenza? Ci hanno pensato, come in un [...]
Il freddo pungente , la luce di una candela, il caminetto scoppiettante ed il profumo degli agrumi che riempie la stanza sono l’essenza fatata del Natale. Una candela è la cosa più [...]
La ricetta che vi propongo oggi è quella di un plum cake salato che ha diversi ingredienti “principi” come mi piace definirli… e non “principali”.“Principi” perché tutti [...]
Esiste già questo piatto? Non lo so perchè ancora non ho fatto ricerche in internet e quindi non posso essere stata influenzata ma certo è che l'idea di abbinare questi ingredienti mi è [...]
Ormai tra qualche settimana saremo ufficialmente in inverno, novembre se ne sta andando con le sue giornate di pioggia infinite (per fortuna, visto i danni che ha prodotto!) e le nebbie al [...]
Vi piace la mia spesa? Galeotta fu una serata da Eataly dove ho acquistato compulsivamente stranezze molto green con cui fare le ricette che pubblicherò nelle prossime settimane...curiosi?? [...]
Tra le cose fantastiche del mio Cook Expert di Magimix, ho scoperto che una di quelle che mi piacciono di più c'è il mixer.Lo uso continuamente e per ogni preparazione come mai prima d'ora ho [...]
Una ricetta elegante e di grande effetto per valorizzare le cicerchie, legumi antichi particolarmente ricchi di proteine. Si sposano alla perfezione con questa vellutata di sedano rapa, [...]
Non avrei mai immaginato che un’insalata di rape rosse fosse così sfiziosa, fino a quando una meravigliosa creatura di nome Olima, non mi ha fatto conoscere questa ricetta della tradizione [...]
Spesso mi metto in gioco con me stessa, sopratutto per quello che riguarda la cucina, cercando di alzare quell'asticella della difficoltà, che spesso mi ha fatto molta paura. Quando ero una [...]
Per me il Natale è arrivato in anticipo e neanche lo prevedevo. Ci hanno pensato Wonderbox e Zodio a farmi spacchettare regali dopo una vera e propria sfida ai fornelli! In pratica è [...]
Ecco un arrosto delizioso, ideale portanta principale per un pranzo o una cena con diverse persone. Il maialino al forno è facile da preparare ma, essendo la carne compatta e di grana [...]
Frittata di cime di rapa Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m Le ricette di Vitto
Frittata di cime di rapa Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m L'articolo Frittata di cime di rapa proviene da Le ricette di Vitto.
LA PIANTA: La rapa, nome scientifico Brassica rapa, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crocifere. Il termine rapa si utilizza in modo generico per identificare circa 30 [...]
E’ autunno. Stagione di passaggio, “trait d’union” tra stagioni opposte come estate ed inverno, ci prepara al freddo a venire, avvolgendoci con i suoi colori, scaldandoci con i suoi [...]
Oggi a Light and Tasty, si parla di sedano e sedano rapa.Questi ortaggi tipici della stagione in corso hanno tante proprietà benefiche, in primis l'azione diuretica e depurativa, dovuto alla [...]