Sottinteso.....à la carbonade flamande!Come al solito ho già inoltrato la mia abituale questua in cerca di aiuto fotografico e sono pure un po' perplessa, molto perplessa.Se tutti, ma proprio [...]
Matteo Vigotti, lo Chef Executive di Peck, ama rielaborare i prodotti del territorio in combinazioni nuove e creative. Per il Natale in arrivo, ha inventato tre menu inediti, con un pizzico di [...]
Chiara C.; Asti: sono una tua lettrice da diversi anni, appassionata di cucina, volevo aprire un blog di cucina, tu che sei dal 2009 nei primi venti della classifica della Gastronomia di Teads, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostata al cioccolato con la sorpresa e non vi svelero’ qual’e’ ma dovrete capirlo da soli! Questa Crostata al cioccolato [...]
Il 3 dicembre 2015 al Lido Palace hotel di Riva del Garda serata speciale al ristorante Il re della busa, dedicata ai vini Gravner. Ospiti Stefano Caffarri, de “Il Cucchiaio d’Argento” - [...]
Indirizzo: Tenuta di Fontanafredda - via Alba 15 a Serralunga d'Alba (Cuneo). Nel cuore delle Langhe, territorio tra i più gourmet d’Italia per vini, formaggi, tartufo, carni, trovate la [...]
Il Salice Salentino col Gambero Rosso per il Walk Aroud Tasting Appuntamento a Mosca per i vini del Salice Salentino e l’extravergine Collina di Brindisi Ancora una tappa di promozione [...]
Il nome è certo poco attraente, ma in realtà nasconde un connubio di prelibati sapori e raffinati accostamenti. Formaggio e panna si mescolano armonicamente in una crema filante che dà il [...]
preparare la zuppa imperiale è semplice. Gli ingredienti sono pochi e quindi è importante usarli di qualità. Preferite un parmigiano molto stagionato e saporito e delle uova bio o allevate [...]
Mangiano poco e male, seguono le informazioni sbagliate, preferiscono il cibo scaduto alle materie prime di qualità. Gli anziani italiani sono un popolo in continua crescita: gli over 65 nel [...]
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]
Quante volte prendendo tra le mani una confezione di un prodotto di una qualunque marca ci si è soffermati a pensare a chi ha coltivato la materia prima, che sia verdura, vino o quant'altro. A [...]
Eccolo qua, come anticipato nel post di ieri, cosa ho fatto con il Garam Masala.Uno spezzatino tenerissimo, "caldo" non solo per la temperatura, saporito e profumatissimo.Come ormai saprete, se [...]
Il tocco italiano al Salon du Chocolat 2015 di Parigi. Ressa all'ingresso in una giornata soleggiata con aria di primavera nonostante i tappeti di foglie nei toni d'autunno. Fucsia invece il [...]
Il tocco italiano al Salon du Chocolat 2015 di Parigi. Ressa all'ingresso in una giornata soleggiata con aria di primavera nonostante i tappeti di foglie nei toni d'autunno. Fucsia invece il [...]
di Bruno Fulco Esplorazione vera e propria quella che, grazie al consorzio, ha consentito di indagare in lungo e in largo le prerogative e le sfumature di una viticultura sparsa su tutto il [...]
La sensazione che si avverte quando si va al ristorante Al Gambero di Calvisano è la stessa che prova un bimbo quando riceve un abbraccio caldo e rassicurante dalla propria madre. Ben da [...]
Il ristorante Antica Corona Reale di Cervere ha visto passare ben 200 anni di storia e avvicendarsi ai fornelli uno stuolo di generazioni di diversi Vivalda a partire da Alessandro, che nel [...]
Impossibile arginare un successo così eclatante, i numeri parlano chiaro. Con 3.500.000 (tre milioni e mezzo) di copie già vendute* Bibenda 2016 scala le classifiche dei greatest hits di [...]
Potrebbe diventare una cittadella dell’innovazione legata all’università, un centro di residenze per studenti, un’area di accoglienza per migrati oppure una sorta di “Silicon Valley” [...]
Il nostro mensile cartaceo qbquantobasta dal 1 novembre 2015 raddoppia e diventa anche digitale. Già dal primo giorno di ogni mese potete acquistare la vostra copia sul sito [...]
Torna a parlare di olio di palma l’Aidepi, Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane che nei mesi scorsi è più volte intervenuta a favore di un utilizzo [...]
Il nostro mensile cartaceo qbquantobasta, così amato dai lettori proprio per la sua carta tattile che dà piacere mentre lo si sfoglia, dal 1 novembre 2015 raddoppia e diventa anche digitale. [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Un progetto unico, un ponte reale che per la prima volta mette in comunicazione il “fuori e il dentro”. Inaugurato InGalera, il ristorante nato all’interno della II Casa di Reclusione di [...]