di Barbara Guerra Nella campagna che circonda Reggio Calabria troviamo un’oasi dai profumi tropicali. I fratelli Francesco e Paolo Bilardi portano avanti l’attività che il padre Domenico ha [...]
Fratelli La Bufala Reggio Calabria Via Zecca, 3 Sempre aperto Tel. 0965 894116 di Fabio Sasso L’ avventura della pizzeria-ristorante “Fratelli la Bufala” apre i battenti nove [...]
Il rapporto della Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi (Fipe) 2019 ha fotografato lo stato della ristorazione in Italia, tenendo conto dei dati Istat relativi a ottobre 2019. Nelle [...]
Vuoi per scambiare due parole, vuoi perché semplicemente rappresenta un momento di relax, le chiacchiere da bar di fronte a un caffè fumante coinvolgono ogni mattina 5 milioni e mezzo di [...]
Malto Gradimento Reggio Calabria Via dei filippini, 33 Tel 320 0529219 Sempre aperto, la domenica solo la sera di Bruno Sodano Reggio Calabria è affascinante, con un lungomare pieno di palme [...]
Indice L’idea di mangiare cibi afrodisiaci ci alletta dagli albori della civiltà, accomunando – pur con indicazioni e credenze differenti – culture del mondo molto diverse tra [...]
Un timballo di riso tondo od ovale ripieno di ragù o formaggio e prosciutto? Tutti rispondiamo sicuramente “l’arancino”! Che però potrebbe essere anche un’arancina, (come la chiamo [...]
Indice Regali e cibo sono in cima alla lista delle ragioni che porteranno le famiglie a spendere, in media, 549 euro durante le prossime feste natalizie. Il dato, riportato dalla [...]
La classifica dei migliori panettoni artigianali di Dissapore è tornata, come promesso, e per questo 2019 mette in gioco se stessa. Per eleggere i mitici 30, i migliori interpreti italiani del [...]
Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
Indice Un cuscinetto di pasta dorata, fragrante e sfizioso: è lo gnocco fritto, che ben si accompagna ai sapori tipici della cucina emiliana. L’Emilia è, del resto, la sua patria, [...]
Domenica 24 novembre appuntamento con “Panettone senza Confini” che porta a Palermo i panettoni artigianali di qualità di tutt’Italia. La giornata, che sarà articolata in diversi [...]
Quando si parla di vini dolci nessun’altra regione italiana può vantare la varietà dell’Emilia Romagna. Se mettiamo insieme bollicine, passiti e muffati, anche allargando la [...]
Indice Rettangolare, a rombo o circolare. Poco più piccolo del palmo di una mano, oppure grande quanto un piatto. Un altro indizio? L’inconfondibile colore dorato dovuto dalla [...]
Ritirato dal mercato un lotto di gelato bianco variegato al cacao Benesì a marchio COOP. Il richiamo del Ministero della salute lo ha deciso per via della possibile presenza di contaminazione [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
Il passaggio generazionale che spesso avviene in questi esercizi commerciali non è andato a buon fine. I genitori erano noti pasticceri a Reggio Calabria, i figli altrettanto famosi con le loro [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]
Gambero Rosso 2020: la ventesima edizione della guida Bar d’Italia è stata presentata. Si tratta di una selezione certosina, che anche quest’anno ha valutato le migliori realtà [...]
Sono ormai moltissime le angurie rubate da campi e serre a Reggio Emilia, così come tanti sono i furti di altri tipi di frutta stagionale sempre nella stessa zona. A subire il saccheggio non [...]
Un festival da esportazione. L’Arrogant Sour Festival, la manifestazione italiana di Reggio Emilia dedicata unicamente alle birre acide – di tutto il mondo – vola a Bristol, [...]
La capitale italiana delle birre acide coincide, per qualche buffo scherzo del destino, con una delle due capitali dell’aceto balsamico: Reggio Emilia, dove ogni anno, e a questo giro per [...]
L’ultima volta che eravamo seduti alla tavola di Gianni D’Amato era in quel di Reggiolo, presso Il Rigoletto, il ristorante che gestiva con la sua moglie Fulvia, insignito di due [...]
Indice Ricerca, Sperimentazione, Formazione e Intrattenimento per elaborare, insieme, il futuro della nutrizione e del foodservice. È questa l’essenza del progetto CIRFOOD [...]