In quel triangolo di territorio racchiuso dai rami del lago di Como di manzoniana memoria, dove la pianura lascia spazio alle prime colline e le vette alpine si fanno più vicine, ridisegnando [...]
"Nessun vino vale quello che costa. Vale quello che rappresenta." (cit. Paolo Lauciani).“Le piccole Dop crescono”. Con la vendemmia 2008 è nata Tullum, la più piccola DOC italiana, che è [...]
Mancano pochi giorni a Rosso Morellino, l’evento in programma per lunedì 11 giugno a cura del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, il cui filo conduttore è il numero quaranta. Saranno [...]
Uve: aglianico Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia Prezzo: nd Struzziero non è mai piaciuto agli enofighetti semplicemente perchè non si atteggia ad anti sistema, ma è fuori da [...]
Comunemente associata ai grandi rossi, la Toscana è anche patria di vini bianchi di tutto rispetto, tra i quali spicca la Vernaccia di San Gimignano. Un vitigno antico, coltivato tra le morbide [...]
Aria di novità all’Armani/Ristorante di Milano: da qualche mese, infatti, a Filippo Gozzoli è subentrato il trentenne varesotto Francesco Mascheroni. Già da tempo attivo presso le cucine [...]
Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
Delle ciliegie si dice che una tira l’altra. Sicuramente vale quando si tratta di mangiarle, domenica 3 giugno scopriremo se vale anche quando si tratta di raccoglierle. I ciliegi della [...]
Se si dovesse scrivere un compendio sui “nuovi” maestri della cucina italiana, il nome di Enrico Crippa comparirebbe in vetta alla classifica. La recente scomparsa del Maestro Gualtiero [...]
Il Primitivo, che sia di Gioia del Colle o di Manduria, è ormai una certezza e sta conquistando uno spazio sempre maggiore tant che non abbiamo esitato a definirlo la locomotiva dei vini del [...]
Nella vita bisogna essere curiosi e anche se, oramai, le rassegne del vino naturale non sorprendono più nessuno, ed anzi sono sempre più frequentate e de facto inserite nel mainstream (se [...]
Parma, grandi prodotti e tanti indirizzi rinomati per la cucina di tradizione, solida, gustosa, genuina. Ma da qualche anno a questa parte nella città che si è guadagnata il titolo di Città [...]
Pane e mortadella? Quasi! Il macinato delicato di vitello regala la giusta consistenza a questo mortadella burger, esaltandone il sapore senza coprirlo. Le cipolle rosse caramellate lo [...]
Se la guida Michelin dovesse mai decidere di aggiungere una stella alle tre ad oggi assegnate ai non plus ultra della ristorazione, Da Vittorio sarebbe tra i primi a ottenerla. Il ristorante [...]
Il 14 Maggio , Villa Necchi alla Portalupa ha ospitato l’evento In the Kitchen Tour di CHIC : il format ideato e organizzato dall’ Associazione CHIC – Charming Italian Chef*, dove [...]
Nebbiolo Prima 2018, secondo giorno di assaggi in orizzontale dedicati alla sponda sinistra del fiume Tanaro. Due anni fa, dopo l’assaggio di Roero 2013 e Riserva 2012, scrivevo [...]
Indice Se volete vedere gli occhi di un modenese brillare, chiedetegli di parlarvi dell’aceto balsamico. Inizierà a raccontarvi con entusiasmo di quanto sia straordinaria, [...]
Le orme dei padri sono esperienza e memoria, non prototipo. I passi dei figli le seguono: se vi si attagliassero perfettamente, sarebbero facili esercizi d’emulazione. Saša ha camminato sulle [...]
In occasione del portfolio tasting di Vintus, azienda statunitense che importa vini, ho avuto l’opportunità di incontrare Miriam Lee Masciarelli, brand manager delle tenute agricole [...]
Origini venete e un passato alla guida del Ristorante Il Marchesino. Da quando ha deciso di “mettersi in proprio”, 5 anni fa, Daniel Canzian si è imposto un’unica, infrangibile regola: [...]
Il nostro lettore Davide Bassani ci ha inviato un interessante report sui passiti piacentini che volentieri pubblichiamo. La parola identità è la prima a cui penso quando affronto il [...]
“Cumaro” Rosso Conero Riserva DOCG 2013 (Marche) e “Centovie” Colli Aprutini IGT Pecorino 2016 (Abruzzo), entrambi di Umani Ronchi che sigla una lusinghiera doppietta “Visione” [...]
Il concorso Alambicco d’Oro dell’Anag ha premiato Bottega con ben 7 medaglie e con il “Premio Speciale” per il maggior numero di medaglie vinte, tra tutte le distillerie [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
Zuegg grazie all’attento ascolto dei consumatori e dell’analisi delle moderne preferenze alimentari, grazie al coinvolgimento della Professoressa Evelina Flachi – [...]