Lo scorso 9 maggio, presso l'Osteria Corte Sconta ad Este, è stato "spadellato" il terzo appuntamento con la rassegna "Dalla Madia ai Media" durante il quale giornalisti ed appassionati [...]
Frammenti di ricordi delle estati adolescenziali in Sicilia, in un paesino di pescatori della riviera ionica, S. Teresa di Riva. Il pesce era rigorosamente pescato locale, e spessissimo, finiva [...]
Parte domani la nuova edizione di "Fish & Chef", uno straordinario evento che unisce turismo ed enogastronomia, un connubio perfettamente riuscito con lo scopo di valorizzare la zona della [...]
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
#Fishweek, letteralmente “settimana del pesce”, è l’unica manifestazione a carattere internazionale dedicata al pesce ed alla cultura del mare organizzata in Italia. Quest’anno si [...]
Culatello, aceto balsamico, carne di cavallo. L’Emilia è una terra ricca di sapori intensi e di buone tradizioni. E di persone autentiche. Lo dico anche perché ho conosciuto Franco [...]
Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio 2014L’importante è… Pestare!Sono emozionatissima: a Palazzo Ducale a Genova, sabato 29 marzo, alla quinta edizione del Campionato [...]
La fugassa ligure è una garanzia. Inzuppatela nel caffellatte, deliziatevi con quella alle cipolle –dolci e bruciacchiate– frastornate le papille con la meravigliosa combo olio e [...]
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro [...]
Sabato 29 marzo Genova ospita la quinta edizione del campionato mondiale di pesto al mortaio, organizzato dall’Associazione Culturale Palatifini: 100 concorrenti, provenienti da tutto il [...]
Tra i tanti ricordi di bambino, uno di quelli che mi tornano alla mente quando sento il profumo del basilico, è quello della nonna di spalle sul tavolo che con il suo pestello di legno e il [...]
Testalonga Rossese di Dolceacqua 2011 Antonio Perrino Gastrodelirio Testalonga Rossese di Dolceacqua 2011 Di Riccardo Ferrante Con questo splendido vino ci perdiamo nelle campagne della Liguria [...]
Facile scrivere del rapporto tra gastronomia e libri, consolidato dalla storia: dai trattati agricoli, di convito, fino ai testi di improbabili ufficiali gentilcuochi sono le scripta – [...]
Degustazione > Dulcis In FundoCollarino DOP Codice A 245313 Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura con sbattitori elettrici. Molitura- estrazione: ciclo continuo a [...]
Domani sera a Milano, a seguito della "Primavera Slow 2014", sarà possibile degustare i prodotti tipici ferraresi nell'ambito dell'iniziativa "Alla scoperta dei Tesori del Gusto", evento [...]
San Giuseppe è il santo più goloso che conosciamo. L’unico con le zeppole. Forse siete consapevoli che, come per le chiacchiere, il nome del “san” dolce può cambiare. Per [...]
La Cooperativa Riviera dei Fiori scarl nasce nel 1978 per riunire i produttori di vino Rossese di Dolceacqua sparsi sul territorio. Dopo pochi anni, grazie all’impegno dei viticoltori, la [...]
Turisti da tutto il mondo accorrono a Palmanova per bere un caffè e non arrivano qui, in Friuli – provincia di Udine, per visitare i possenti bastioni edificati ai tempi della [...]
Menù Piccoli soufflé agli spinaci e mozzarella Insalata delicata al tonno Zuppa di polpa di granchio Petto di vitello farcito brasato Dolce della Zarina Piccoli soufflé agli spinaci e [...]
L’Azienda Agricola Poggi dell’Elmo di Giovanni Guglielmi produce Rossese di Dolceacqua e Vermentino, vini autoctoni di rango nobile espressione di questo territorio.La cantina e le [...]
Degustazione > Cantine LunaeFascetta DOP Codice B Serie 616894 Cultivar: Razzola, Leccino e Moraiolo Metodo di raccolta delle olive: brucate a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
G: L’olio di oliva è uno di quei prodotti, diffusi nell’area del Mediterraneo, che vede la sua massima espressione nell’eccellenza della produzione italiana. Anche per questo prodotto [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
Il Sigep è il più importante salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazioni... naturalmente artigianali! Quest'anno si è svolto per la 35a volta e io non sono stata in [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]