di Bruno Fulco Quando ero fuori dalle cose enoiche l’Aleatico, almeno per me, rappresentava quasi un mistero. L’etimologia della parola “Aleatico” richiamava alla mia immaginazione [...]
(my blog’s photos are available to license only on Stocksy) (english version below) *Me lo ricordo bene quel burro morbido, saporito, che tanto sapeva di panna, spalmato sul pane casereccio e [...]
Come prima cosa annunciamo le vincitrici del tema Caseari: "Gnocchi di patate e Roquefort con pere, vino dolce e streusel croccante" di Giovanna del blog Il profumo dei tarocchi [...]
Un riso raro, il Rosa Marchetti, quasi un prodotto di archeologia agricola, che ho riscoperto grazie alla Riserva San Massimo di Gropello Cairoli (PV). Si tratta di un riso semi-integrale, che [...]
Trifle inglese, tentativo due. sì perchè il mio primo tentativo, il Trifle crema, cioccolato e panna, nonostante fosse venuto buono, non era esattamente come me l’ero figurato. questo [...]
Finalmente ascoltarsi.Dopo aver perso il contatto con me stessa. Sentirsi. Dopo anni. Sentire che c'è qualcosa che hai dentro. Un fiume in piena. Passioni sopite per troppo tempo. Voglia di [...]
I migliori allievi della ristorazione italiana a Vittorio Veneto per la 3 giorni di Gara Nazionale degli Istituti Alberghieri. Appuntamento il 21, 22 e 23 aprile prossimi con ospiti Giovanni [...]
Questo mese, per la consueta sfida MTC, è di scena il pandispagna. E' Caris , la vincitrice del turno precedente, che ci svela trucchi e segreti di abili pasticceri, per una gara [...]
In Campania ci sono 35 ristoranti stellati, di cui ben cinque hanno ricevuto quest'anno 2 stelle Michelin.Come sapete gli stellati cambiano ogni anno, variano in base alle mode e al loro [...]
Per la prima volta, in esclusiva per la provincia di Venezia, l’enoteca Le Cantine Dei Dogi di Mirano, propone la degustazione gratuita dei vini Tamburino Sardo, sabato 18 aprile dalle [...]
di Riccardo Franchini Venerdì sera. Periferia di Lucca. Pioggia. Entriamo senza aver prenotato. Sala unica. Locale caldo. Elegante accogliente. Rosa salmone negli occhi e bottiglie di vino a [...]
Per tagliare le verdure per ci sono diversi modi, la cosa principale è avere a disposizione un coltello ben affilato. Per la preparazione di oggi ho utilizzato le zucchine con il taglio a [...]
SI SI SI SI, ho vinto il mio primo Contest!!!Doppio premio per la vittoria.L'almanacco in cucina del grande Gualtiero Marchesi e ricettina tutta mia per il menù primaverile del contest [...]
Magnum si fa in due, per offrire due nuovi gusti agli “ice cream addicted”! Ecco allora alla ribalta dell’estate 2015 Magnum Pink e Magnum Black, due gusti speciali che [...]
L'origano, il cui nome significa "splendore di montagna", è una pianta erbacea perenne, che cresce spontanea in cespugli, in zone soleggiate e aride. In Italia è presente in quasi tutto il [...]
Le zucchine tonde, una varietà delle più conosciute zucchine dalla forma lunga sono ideali da fare ripiene proprio per il loro frutto sferico, quasi sempre di colore verde che a seconda [...]
Le sarde fanno parte della famiglia del “pesce azzurro” così chiamata per il colore blu scuro del dorso e argentea del ventre, che caratterizza questi pesci. Il pesce azzurro [...]
Il “Basmati” e’ un tipo particolare di riso caratterizzato dal chicco lungo e stretto coltivato in India e in Pakistan, dove viene prodotto, da secoli, prendendone il nome [...]
Stufi delle solite insalate?Combinate insieme radicchio rosso oppure indivia belga, finocchio, ravanelli, pompelmi rosa, cucchiai di semi di girasole, 5-6 noci, cucchiai d’olio extravergine [...]
P: Chissà quante volte vi sarà capitato di mangiarli fritti in pastella, semplici o ripieni, solitamente con ricotta o mozzarella e acciughe. Sono super golosi e buoni ma, ogni tanto, val la [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Riso al Vapore con tonno cucina al vapore ricetta leggera Ho avuto modo di provare il tonno rosso della Fjord affumicato in legno di faggio, e [...]
L’Asparago selvatico ( Asparagus acutifolius) cresce in tutta Italia ed è facile da trovare nei boschi, e lungo le strade di campagna. Riconoscere la pianta, che sembra una specie di [...]
La Pro Loco di Chions e L’Ass. Pietro Querini con la compagnia Teatrale “CIBÌO” e la compagnia Teatrale “Il Teatrozzo” della Pro Loco di Chions della Pro Loco di Pozzo di Pasiano [...]
Sembrerebbe un pezzo di carne, di poco valore. Ha una consistenza molle che solo il calore tonifica, trasformandone anche il colore. Dentro rosa e scioglievole. Lo apprezzi solo [...]
Altro che ristorantino fronte mare.Questo tutto è fuor che un ristorantino.......è un "presidio" di autentica Grecia in Liguria, anzi, ad Andora.La filosofia del luogo è chiara ed è ben [...]