E la simil-dieta continua…fra sgarri, pentimenti e quant’altro. Si, lo so…non sono costante, lo ammetto. Ma sono una persona che si destabilizza facilmente…anche uno [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’astemia pentita. È polemica per la nuova cantina ai Cannubi di Barolo. 2 – Tutti dicono Champagne. Intravino-Bignami: tutto lo [...]
Questa è una focaccia gustosissima, già la focaccia semplice è buona ,ma arricchita di zafferano nell'impasto e cipolla cruda sopra vi giuro è la fine del mondo. Sarei capace di [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina 0 500 g Malto 10 g Uova 2 Latte 250 g Sale 10 g Olio di semi di mais 20 g Pasta di sesamo (tahina) 40 g Germe di grano 5 g [...]
Ogni tanto mi concedo qualche preparazione piccantina e visto che all’ Esselunga l’altro giorno c’erano un sacco di salumi in offerta ho preso la palla al balzo ed eccomi qui [...]
Qui ti avevo parlato degli eventi in calendario a febbraio. Ebbene sì, il primo della lista è stato spuntato: nel week end Food for Dummies ha fatto capolino a Montegioco per partecipare a [...]
EccomiiiiiiiCi sono! Sono viva!Come annunciato nei precedenti post, venerdì scorso mi hanno operata al polso destro. L'operazione è andata benissimo, anche perché era una cosa semplice, una [...]
10 negozi di ristoranti stellati Michelin dove comprare prodotti tipici e specialità esclusive, come i salumi ittici o le marmellate di verdure e spezie.
Domenica 1 e lunedì 2 febbraio l’Associazione Viticoltori Naturali – VinNatur ha scelto per il terzo anno la Liguria per lanciare le attività del 2015 e proporre in anteprima un [...]
Difficoltà Media Preparazione 25 minuti Cottura 45 minuti circaMi piace molto giocare con le ricette: proporre in versione salata ricette dolci e viceversa, per [...]
Difficoltà Media Preparazione 25 minuti Cottura 45 minuti circa Mi piace molto giocare con le ricette: proporre in versione salata ricette dolci e viceversa, [...]
Ortaggi invernali per eccellenza, i broccoli rappresentano un alimento parecchio apprezzato oltre che per il loro sapore anche per il fatto di essere caratterizzati da un ridotto contenuto di [...]
Mentre questo post va alle stampe digitali, si profila un freddo da neve a Genova. Scongiurando disagi, e sperando che questa città abbia già dato, ci siamo detti: quando l’inverno [...]
Sono passati un po’ di giorni dalla visita al Salumificio Carlo Peveri, prima tappa del#tourpeveri, ma nella mente sono ben vivi i ricordi dei profumi e dei sapori che ci hanno [...]
Pão de queijo All’arrivo dei portoghesi la base della alimentazione degli índios era la “mandioca”, una radice a tubero nutriente e versatile. La fecola di manioca viene utilizzata come [...]
Care amiche buongiorno.Sembra ieri che eravamo tutte indaffarate per i preparativi natalizi del pranzo, la tavola, i regali, gli addobbi ed eccoci già in prossimità di San Valentino alla [...]
Queste rose di pane sono fatte con l’impasto dei panini al latte che è un meraviglioso impasto buonissimo con cui si possono realizzare varie cose secondo la fantasia di ognuno, è un [...]
La frutta secca mi piace tantissimo. La consumo praticamente tutto l'anno, sia in purezza che come ingrediente di ricette, salate, of course!Di solito prediligo le nocciole, però, amo tanto [...]
Dopo aver parlato con sommo piacere della pasta e dei dolci della Sardegna (trovate qui i post 1 e 2), oggi vi porto a frugare fra gli scaffali del buon pane dell'Isola. Forse alcuni [...]
1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g [...]
Febbraio è un mese ricco di cose buone: approfondire, scoprire e gustare sono le parole d’ordine valide per i 28 giorni del mese più corto dell’anno. Corto sì, ma ben [...]
E' così che ho fatto colazione questa mattina, con un panino soffice e tiepido all'uvetta accompagnato da burro e miele....e una tazza bollente di latte e caffè. Ma vi garantisco che i panini [...]
in collaborazione con GRUPPO DI RICERCA DEDALOS INIZIO CORSO I° MODULO – MESE DI FEBBRAIO 2015 CON ESAME FINALE, RILASCIO ATTESTATO E PATENTE DI TECNICO ASSAGGIATORE PROGRAMMA E [...]
Buongiorno!Dico sempre che il fil rouge fra il vecchio e il nuovo lavoro è senza dubbio il piacere di andare in visita nelle aziende di produzione. Quando mi occupavo di selezione del personale [...]
Un pomeriggio qualsiasi, col mio carrello in mano, vedo una bustina su uno scaffale e leggo: Semi di Chia. Io, che vengo dalla Sardegna, ho pensato: Toh, sarà un cibo che viene dalla famose [...]