Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. E’ per questo motivo che oggi [...]
Recentemente ho avuto la fortuna che mi fosse regalata la tanto desiderata pietra refrattaria da forno casalingo: soddisfattissima!Era da tanto che la volevo, la mia amica Rosannella la usa [...]
Ricetta semplice e adatta a tutte le occasioni, il cake salato senza glutine può essere definito una preparazione base da arricchire a piacere in base ai propri gusti e con l'aggiunta di [...]
Antica Corte Pallavicina ospita “centomani, di questa terra” che, per l’occasione, parlerà anche ferrarese. Infatti, “A dieci giorni da Expo”, è il filo conduttore della quarta [...]
"Se vinco un terno - diceva agli amici - voglio comperare una villa, un palazzo, quattro cavalli scappatori, una bella galleria di quadri e una forma intera di cacio parmigiano." Carlo Collodi [...]
Le crocchette di patate siciliane o cazzilli palermitani sono un contorno buonissimo e sfizioso che potete facilmente preparare in casa, sono davvero buonissimi e perfetti da accompagnare con [...]
Un PO per Expo Con oltre 600 km di iniziative – da Torino a Venezia, nell’anno dell’Expo, il fiume Po si rappresenta come un fiume di attrazioni e di #biodiversità da toccare [...]
di Marco Contursi* Primavera, tempo di scampagnate all’aria aperta e di pic nic. Immancabili i panini con i salumi. Ma sappiamo sceglierli? Faremo un veloce excursus sui principali salumi e su [...]
Cibo di strada come una voltain "un locale che non c'era"(CS)Dal 9 aprile a Roma è ritornato il cibo di strada di una volta con l'apertura di Banco 39 "un locale che non c'era". In [...]
Chi si ricorda del film di qualche decennio addietro: sette spose per sette fratelli ?Ecco allo spazio del Birrificio Angelo Poretti nel padiglione Agrifood del Vinitaly 2015 è come se per un [...]
Il plumcake salato con soli albumi è un morbidissimo plumcake rustico che si prepara utilizzando solo gli albumi d'uovo (senza tuorli), questo lo rende particolarmente soffice, oltre che [...]
VinNatur è l’Associazione di Viticoltori Naturali e riunisce produttori che condividono la stessa filosofia e la mettono in pratica in vigna e in cantina. Il loro obiettivo è il rispetto [...]
Nell’aria c’è qualcosa di strano: succede sempre quando in calendario cominciamo a vedere più rossi del solito. Rossi che hanno qualcosa di diverso dalle semplici domeniche, da quei [...]
Victum Cafe è un angolo di mediterraneo a Milano. Il centralissimo bar-store di piazza Tricolore offre colazioni, pranzi e cene realizzati con i migliori prodotti della tradizione culinaria [...]
Buongiorno! Passate bene le festività pasquali? Il tempo di sicuro non avrà aiutato: acqua, vento e tanto freddo ci hanno fatto pensare più al Natale che ai caldi giorni primaverili delle [...]
All'impasto del pan brioche dovrei dedicare molto più di un post, occorrerebbe un libro intero.E' la tipica ricetta che tendi sempre a migliorare e ogni volta ti dici "questa volta ti sei [...]
Focaccia con lievito madre e.... il mio primo esperimentoIngredienti per il pre-fermento :100 di pasta madre rinfrescata almeno 4-5 ore prima150 di farina 00150 di acquaPer l'impasto:300 ml [...]
Il tortano con lievito madre è un rustico tipico della cucina napoletana, simile al casatiello, dal quale però si differenzia per la presenza delle uova sode all'interno del ripieno, insieme a [...]
Accolti dalle note aromatiche di uno splendido Rose' Franciacorta DOCG '61 Guido Berlucchi ottenuto da Pinot Nero (60%) e Chardonnay (40%) provenienti dai piu' vocati vigneti dei 19 comuni [...]
La ricetta della focaccia ai pomodori secchi e rosmarino vi farà innamorare. Avete presente certe giornate di sole in cui si torna a casa dopo una lunga passeggiata? Oppure le gite fuori porta [...]
Perfetto per le scampagnate primaverili ma anche come sfizioso antipasto adatto ad aprire pranzi e cene con amici, il plumcake salato con zucchine e speck è sicuramente uno dei miei [...]
A Milano c’è una buona novità: si chiama GNAM (Green, Natural, A(lmostr)ll not processed food, Milan) e si trova proprio di fianco al Tribunale. Si dedica alle pause lavorative con [...]
Ehi ma vi siete resi conto che ormai siamo a Pasqua?Oggi è il giovedì santo e la nostra rubrica L'Italia nel piatto, ci illustrerà una serie di ricette pasquali tipiche delle diverse regioni [...]
Se c’è un luogo che in un’immagine racchiude il significato del duro lavoro del viticoltore questo è la collina del Cartizze, a Valdobbiadene. Uno sguardo dall’alto di [...]
Nel mondo fantastico e dorato del marketing, la scelta della location rappresenta uno degli elementi imprescindibili per la buona riuscita di qualsiasi attività. Si parla spesso di [...]