Questa è una ricetta speciale, una ricetta che ho preparato per degli amici che stimo molto per la serietà, l’impegno, la professionalità: l’Istituto di tutela della Grappa [...]
Sono stati pubblicati i risultati della seconda edizione della ricerca condotta da Fleishman Hillard che ha analizzato nel mese di aprile 2015 la presenza e le attività online delle prime 25 [...]
Come tutte le favole questa potrebbe iniziare con "c'era una volta un chicco di grano..." un grano particolare conosciuto come grano Saragolla il Triticum Turgidum Durum, un cereale antico che [...]
Luigi Bellucci Sabato 22 novembre Inaugurazione degli stand Ci svegliamo con le luci della mattina che filtrano dalle ampie tende della stanza e con i primi rumori del porto davanti a noi, [...]
C’è qualcosa di più buono, regressivo, profumato e tenero di una “marmellata” (sì il nome è sbagliato, ma come suona giusto nei ricordi bambini) di fragole? Per essere del [...]
Giovedì 28 maggio 2015 Asparagi bisi e stelle firma il primo appuntamento di “A Tavola nella Terra dei Tiepolo”, la nuova rassegna enogastronomica - aderente al progetto Venice to Expo [...]
Lo sapete che a Bologna c'è la corporazione dei mestieri più antica al mondo? Si tratta dellaCompagnia dei Salaroli, fondata nel 1242.La corporazione si trovava in Vicolo dei Ranocchi, di [...]
Come vi avevo accennato nello scorso post, vi avrei proposto stavolta una ricetta del riciclo… Mi piace un sacco reimpiegare ingredienti in cucina, e spesso mi lancio in sperimentazioni di [...]
Telefonai a lei, perchè pensavo di rubarle un segreto visto che "loro" sanno fare tutto....<< Ciao, tutto beneeee?..... senti mi daresti la ricetta del babà salato, quello che si fa con [...]
Le antiche viti della Serenissima rivivono nel brolo di Cannaregio, nell’orto giardino della metà del Seicento dove sono state fatte rivivere grazie a un lavoro di individuazione, recupero [...]
Il recente Slow Fish a Genova ha significato, per me, anche una curiosa divagazione sul tema degli assaggi e abbinamenti. Ho partecipato, in veste di co-conduttore, ad un laboratorio organizzato [...]
Starsene tutti i giorni a lavorare in EXPO se non altro dà la possibilità di esplorare a caso padiglioni, cluster e ristoranti. In una settimana credo di aver visto appena il 5% delle [...]
L'Italia rimane la meta preferita dei turisti, grazie all'enorme patrimonio artistico culturale ed enogasonomico. Ai turisti provenienti dall'estero spesso riserviamo un accoglienza [...]
Per una lettrice accanita come la cuoca, andare al Salone del libro, essere circondata dal profumo della carta stampata, vedere tutte quelle copertine colorate, invitanti, era già [...]
di Antonella D’Avanzo Il vissuto, le tecniche e le emozioni questo è quello che il giovane Antonio De Luca, executive chef del ristorante NonSoKe di Santa Maria a Vico cerca di raccontare [...]
Una torta profumatissima, soffice e delicata, con tutto il sapore della frutta fresca e il tocco esotico del frutto della passione. Questa torta frangipane è un pezzetto di paradiso. Sarà che [...]
Camogli è un borgo marinaro a pochi chilometri da Genova. La seconda domenica di maggio solitamente, viene invaso da turisti e golosi di tutte l'età, attratti dalla famosa Sagra del [...]
Un giorno per caso… o il caso ha voluto , chissà , incontro una persona che da tempo seguivo nei suoi post . Mi ha da subito incuriosito , un po’ orso , un po’ originale e [...]
Questo è un post che desideravo scrivere da tempo perché vorrei trattare un argomento mooolto spinoso. Ma credo che valga davvero la pena discuterne. Il biologico non è sempre e comunque una [...]
"...E pensare che, pochi chilometri più a sud, c’è il paradiso terrestre: la Baja California, con i suoi santuari per balene in amore e foche giocose, baie e calette popolate soltanto da [...]
Non di solo “Vino a Taste of Italy” vive l’uomo ad Expo 2015. Ci sono tante altre occasioni di assaggio, ma in ogni caso smontiamo subito l’entusiasmo per chi pensa di [...]
“Il cibo è cultura”: dal 5 al 10 maggio, a Monte Sant’Angelo, la seconda edizione della Settimana della cultura e dell’UNESCO Due le anteprime: giovedì 30 aprile il concerto del trio [...]
Di Fabio Riccio Ormai il mettere insieme (quasi..) diavolo & acqua santa è una costante di casa gastrodelirio. Vale a dire… pizza al taglio del negozietto non lontano da casa, accompagnata da [...]
Questa gustosissima pasta è una mia rivisitazione di un piatto preparato da un ristorante del borgo di Marechiaro nel quartiere Posillipo a Napoli, i bucatini al faro del ristorante " Al [...]
Valencia mi ha ricaricata di ‘buena vida’… Sono tornata con un paio di occhiali rosa …pieni di ottimismo e di energia per nuovi progetti… Il cibo, i colori , le luci, il calore della [...]