Fa un certo effetto leggere “Neapolitan Revolution” sul Guardian. Invece il quotidiano inglese, di solito misurato, non usa mezzi termini per inquadrare il contagio. La vera pizza [...]
Venerdì 10 febbraio, alle ore 19.30, il ristorante Acqu’ e Sale, a Sorrento, ospita la presentazione del libro di Luciano Pignataro – caposervizio al quotidiano Il Mattino, scrittore e [...]
Parliamo di pubblicità, come molti di voi quando c'è la pubblicità cambio canale del televisore perché sono negli ultimi anni gli spot sono di una "povertà" unica, tanto che perfino i [...]
Sarà l’effetto Masterchef. Sarà che sono cambiati gli stili di vita, Sarà che il successo di osti e cuochi non accenna a calare, ma aprire un ristorante rimane uno dei sogni nel [...]
C'era un tempo in cui anche la Patty faceva foto "de mmmerda" come noi comuni mortali, poi c'è chi evolve e chi resta incastrato in un brodo primordiale come la sottoscritta, che però è [...]
andrea L’ ANELLO DEL PINOT NERO Passeggiata storico-naturalistica alla scoperta della Val Versa e del borgo di Soriasco, con visita alla cantina QUVESTRA e degustazione finale a [...]
Tradizionalmente il Carnevale inizia con la Domenica di Settuagesima: la prima delle sette che precedono la Settimana Santa secondo il calendario Gregoriano (l’inizio del periodo carnevalesco [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
Spesso mi ispiro a ricette che trovo su riviste o sul web e recentemente ho avuto occasione di visitare la pagina delle cheesecake fredde della Galbani, molto ricca anche sulla app, che vi [...]
Oggi un altro capitolo della serie dolci siciliani che non potete assolutamente perdervi. Stavolta torno nel catanese per deliziarvi con le olivette di Sant’Agata, la santa patrona di [...]
L'idea di #Alimentaria nasce dalla voglia di valorizzare quelle produzioni frutto dell'impegno e della passione di tanti piccoli artigiani del cibo. Sapori genuini, cibi che raccontano storie ed [...]
Buon anno eh!Uno dei buoni propositi di inizio anno era quello di ricominciare a prendermi cura del mio povero trascurato blog e di scrivere un poco di più. che ne avrei un sacco e una sporta [...]
Awesome Casual Dining Table Set Up- Delightful to help my personal weblog, on this moment I am going to provide you with in relation to Casual Dining Table Set Up. And from now on, this can be a [...]
In un’aula di tribunale: — “Imputato, alzatevi!” — “Sì, Vostro Onore” — “Nome!” — “Nutella” — “Età!” — “53 anni. Ben portati, se [...]
Tra le novità di quest'inizio del 2017, c'è l'Olio Extra Vergine di Oliva con all'interno dei flakes d'oro, qualche mese fa avevo visto una bottiglia di Champagne Luxor con oro, poi una [...]
Cosa trasforma uno chef in un fuoriclasse? Qual è il preciso momento in cui un cuoco già talentuoso diventa una specie di icona dei fornelli? Me lo chiedo da tempo, da quando ad esempio, alla [...]
Che a Bologna le tagliatelle al ragù fossero una cosa seria, si sapeva già. Forse non tutti sanno che, invece, esiste persino l’associazione “Gli apostoli della [...]
Quando si dice Bolzano, vengono subito in mente i Mercatini di Natale.Ed effettivamente visitando Bolzano durante il magico periodo delle festività, si scopre una città piena di attività, di [...]
L'11 e 12 febbraio il Postrivoro ospita lo chef Ernesto Della Santa, sous chef de Il Punto di Lucca ed Eugenio Signoroni, esperto di birra artigianale.
“Aiuto, salviamo la sfogliatella riccia”, titolava ieri con comprensibile preoccupazione la Gazzetta dello Sport nelle pagine riservate al cibo. Una tradizione secolare quella della [...]
Ecco quanto scritto da Luca in una nota su Facebook: “Cari amici e clienti con oggi il mio percorso con capo Santa Chiara si conclude. Ci tenevo a ringraziare tutto […]
Passate le feste, gabbata la Jole? Giammai. Anche se non è Santa, la Jole dopo Natale e Capodanno ha come tutti la necessità di purificarsi un po’ le arterie. Perciò via dal frigo [...]
Anche questo mese è arrivato puntuale l’appuntamento con la rubrica “Seguilestagioni” a cui partecipo con piacere già da un po’. Mi piace l’idea di poter [...]
Verza, maiale e vino: i sapori invernali del territorio friulano sono protagonisti a Feletto Umberto nella Fiera di Sant’Antonio Abate che si svolgerà dal 14 al 15 gennaio 2017 organizzata [...]
Pubblichiamo il racconto del formaggio Asìno che ha ottenuto una menzione speciale al concorso "Raccontate il vostro formaggio del cuore, concorso indetto da Ecomuseo delle Acque in [...]