[introduzione] La ricetta delle melanzane ripiene alla siciliana è un piatto estivo di tutto rispetto. Non c’è occasione nella quale non risultano gradite. Ottime…
“Ritornare a Sud. Per seguire il mio destino”. Così cantava Battiato. E quando Pino Cuttaia, lo chef che ha preparato il pranzo catanese in occasione del recente G7 di Taormina, è [...]
La Salsiccia Fatta in Casa è una preparazione nel complesso semplice da realizzare purché si sia in possesso di alcuni elementi indispensabili: carne di maiale fresca, magra e grassa, di [...]
Dal 2 al 4 giugno Acireale ospita l'edizione 2017 di Nivarata, il Festival Internazionale della Granita Siciliana. Scopri il programma e i partecipanti.
Come combattere la tosse? Io mangio caramelle!Sono tornata dai miei giri di Malta e Sicilia con una bella tosse (e non solo).In più mi sono ritrovata un pochino di arretrati di lavoro da [...]
Una ricetta veloce e sfiziosa per un pranzo tra amici Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato la pasta secca all’uovo allo Zafferano Collina d’Oro . Germani [...]
di Marco Galetti Anelletti di qualità, piselli freschi, ragù, c’è tutto, non serve altro, un’unica raccomandazione, qualora non abbiate mai assaggiato gli anelletti, non vanno presi a [...]
Si arriva a Ravarino con volontà – e un tocco di voluttà – anche per strade secondarie ed argini: basta seguire un navi in preda ai fumi dell’alcool, tra coltivi e canali, e [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti alla Milanese primo piatto saporito e veloce Questa ricetta mi ha stupita davvero! L’ho trovata QUI e subito ho deciso di farla! [...]
ITALIA IN ROSA Chiaretto-Rosati-Rosé Edizione del Decennale: 2-4 giugno 2017 Moniga del Garda (Bs). Taglia il traguardo decennale la prima vetrina italiana dedicata ai rosé: [...]
La primavera per la normale umanità è la stagione del risveglio dei sensi, dice Donna Moderna. Per noi dell’enogiro si risvegliano le fiere di settore, circa due o tre ogni fine [...]
I 30 metri quadri della sua cucina sono il luogo dove immaginazione e pensiero creativo prendono forma e sostanza, la cucina povera della tradizione lombarda diventa un terreno fertile, da cui [...]
Le dolenti note per cominciare (dopo sarà tutta poesia, promesso). Quest’anno ai coltivatori le ciliegie vengono pagate in media un euro e mezzo al chilo, mentre per noi [...]
Duro il lavoro dei componenti il vertice del G7. Ma duro anche quello dei rispettivi partner, costretti a estenuanti compiti di rappresentanza, strette di mano, visite interminabili, sorrisi [...]
Perché solo orata e spigola, con tutto il pesce che si trova nel nostro mare?L'aguglia è un pesce comune nel mediterraneo, ma la stessa ricetta può essere applicata a molti tipi di pesce [...]
Il menù della cucina palermitana che sto per presentarvi racchiude un insieme di piatti prelibati e mescola classicità e genuinità, proprie della tradizione culinaria siciliana. Si può [...]
Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare, particolarmente adatto per la stagione estiva, quando si prediligono piatti semplici, leggeri, genuini e [...]
Mariella Belloni La storica Cantina di Conegliano omaggerà altresì i Capi di Stato con un "opera letteraria" sulla vita del Fondatore Antonio Carpenè e con il Pvxinvm, [...]
Precisiamolo subito. Nella pagina che avete appena aperto non scoprirete come preparare una pasta alla Norma, verrete invece illuminati su cos’è e come si prepara la pasta alla Norma. Non è [...]
Why should we care about Nero d’Avola? È così, come si vede bene anche in foto, che Mark Pygott ha introdotto una masterclass dedicata a uno dei vini rossi dell’Italia Meridionale più [...]
Conosciuta soprattutto per il gusto, in realtà sono molte le proprietà della cipolla, ortaggio tipico della tradizione culinaria italiana. Il suo nome scientifico è Allium Cepa e appartiene [...]
Spesso commettiamo l’errore di considerare la cucina siciliana completamente derivante dalla cucina araba. Molti piatti siciliani invece provengono dalla cucina kasher (termine che [...]
A Milano – e non solo – succedono cose. Locali aprono e chiudono, chef cucinano e parlano, fornelli si accendono e spengono un po’ dappertutto. Vi proponiamo qui una selezione di cose [...]
La torta arcobaleno è un dolce a sei strati ciascuno di un colore diverso che ricorda quelli dell'arcobaleno. Credo non esista ad oggi un dolce più dichiaratamente QUEER di questo! Dal 24 [...]
La torta arcobaleno è un dolce a sei strati ciascuno di un colore diverso che ricorda quelli dell'arcobaleno. Credo non esista ad oggi un dolce più dichiaratamente QUEER di questo! Dal 24 [...]