Carbonara? No, è fuori stagione. Insalata di riso? Meglio, ma banale. Allora, cosa offrire ai soliti amici inopportuni, che si candidano per una cenetta in terrazzo nelle calde serate estive? [...]
La Granita di Fichi è una specialità di Messina e, in particolare delle isole Eolie. È una granita prettamente estiva, in quanto viene preparata con i fichi freschi, la cui [...]
qbquantobasta ha partecipato al ristorante Tre Panoce di Conegliano Veneto all'anteprima riservata alla stampa del menu che lo chef patron Tino Vettorello proporrà alla prossima Mostra del [...]
In collaborazione con Accredia. Pomodori? Sì, ma bio. Mele? Anche. Zucchini? Solo da agricoltura biologica, grazie. Il “bio” ci è entrato nel cuore: persa l’aura di esclusività di [...]
Siete già partiti per le vacanze o aspettate la settimana di mezza estate per le vostre meritate ferie??? Avete già preparato le valigie o fatto l’elenco delle cose da portare con voi? [...]
La crostata al gelo di anguria è un dolce freddo, ideale in estate, nato nella meravigliosa terra siciliana, dove il classico gelo di mellone (come amano definirlo gli isolani) è uno dei dolci [...]
“Sto partendo per la Sicilia e non so quando tornerò”, sembrerebbe l’inizio di uno dei migliori romanzi. In realtà potrebbe esserlo, o meglio, potrei fare in modo che lo [...]
Lo aspettavo al varco da un paio di anni, e finalmente ha aperto a Cagliari, a giugno 2017, il ristorante Josto, di Pierluigi Fais. Stesso nome, stessa cucina, anche se più matura, concentrata [...]
La Crema Catalana è un dessert che ritroviamo in molti menu dei ristoranti italiani, al punto che nessuno fa ormai più caso al fatto che non appartenga alla nostra tradizione dolciaria, [...]
In botanica definito “Petroselinum Hortense”, il prezzemolo, deve la sua origine etimologica al nome greco: “petroselion sativum” (da petra – ”pietra”- e selinon – [...]
Ho trascorso gli ultimi due giorni Al DiVino Festival in un delizioso, piccolo centro siciliano: Castelbuono, nelle Madonie. Castelbuono non tradisce il proprio nome: ci sono sia il castello che [...]
Minestra siciliana di zucchina lunga, ricetta di famiglia. Vi chiedete cosa sia? Si tratta della cosiddetta zucchina serpente (lagenaria longissima), detta anche zucchetta da pergola: si [...]
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 50 migliori granite siciliane dell’anno divisa in tre post: Le migliori 50 granite siciliane del 2017: da 50 [...]
[introduzione] La ricetta della granita di gelsi, bianchi o neri, realizzabile anche senza la gelatiera, costituisce uno dei fiori all’occhiello della gastronomia siciliana. Occupa, in…
[introduzione] La ricetta della granita al cioccolato siciliana farà la felicità dei più golosi. Dolce estivo da non far mancare durante la bella stagione, si…
La Granita Mango e Melone Cantalupo è un dessert particolarmente indicato nelle torride giornate estive. La granita è dissetante, rinfrescante ed energizzante. Apporta poche [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
Se, come me, avete in ubbia gli stramaledetti “apericena” non avete gran consuetudine con i buffet. Ma d’estate, in vacanza, è quasi impossibile non imbattersi in una di queste tavolate [...]
Non aspettatevi la ricetta originale della caponata siciliana bensì una rivisitazione, semplicissima da fare (beata sia questa padella) e un po’ più light (non si friggono le melanzane). [...]
La storia delle domande difficili è lunga. Come gli esami, anche le domande difficili non finiscono mai. Si parte dalla primissima infanzia quando, con scientifica regolarità, veniamo [...]
Da bambina come vi ho raccontato tante volte a casa dei miei nonni si facevano le “bottiglie” un modo famigliare per chiamare le conserve di pomodoro. Ricordo le tantissime pile di [...]
Aperto nel 2009 e premiato con la stella Michelin nel 2014, il ristorante I Pupi nasce a Bagheria, cittadina alle porte di Palermo, centro in cui la modernità si trova a convivere con i fasti [...]
Acciughe fritte, spaghetti tonno e acciughe, pizza acciughe e capperi, alici marinate, acciughe al verde o in salsa rossa, bagnet verd, bagna caoda, salsa tonnata e colatura di alici… Se [...]
Il gelo di anguria, conosciuto anche come gelo di mellone (o gelu di muluni in siciliano) è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana preparato generalmente in estate, in [...]
di Enrico Malgi Ormai è diventata una costante, una vera sicurezza: il Catarratto Terre Rosse di Giabbascio Terre Siciliane Igt di Centopassi ogni anno vince sempre a Radici del Sud e spesso [...]