Aspettando Natale, Coldiretti Torino - in collaborazione con Campagna Amica e Terramica - rinnova gli appuntamenti cittadini e apre con domenica 28 novembre, in piazza Palazzo di Città, con la [...]
Nello splendido scenario dominato dal Monte Catria, torna 'Nel Castello di Babbo Natale...', mercatino di Natale nella calda e magica atmosfera del Castello di Frontone, in Provincia di [...]
Vi ricordate la ricetta del Carpaccio di Renna Marinata nel Porter? Che ne ho fatto di quella marinata? Ecco il risultato:Avevo marinato per due giorni due filetti di renna. Uno e' finito a [...]
Ti stimo lettore di Dissapore che freguntubo dell’Asta mondiale del tartufo bianco di Alba, e tanto meno di sapere se Antonio Bertolotto, l’imprenditore che sborsati 108 mila euro si è [...]
Sabato e domenica 20 e 21 novembre ritorna protagonista in piazza dei Signori a Treviso il vero cioccolato artigianale.I maestri cioccolatieri di Confartigianato Marca Trevigiana insieme ad [...]
Feste di Natale 'su misura' AL Grand Hotel Terme di Montegrotto, il 23-28 dicembre 2010 e 3-9 gennaio 2011: le proposte soggiorno dell'hotel 5 stelle per le prossime festivà natalizie.Se siete [...]
Beh.... fa proprio tardo autunno questo piatto....Buongiorno food blogger e food addicted! Come state in questo mercoledì? Tutto a posto?Per quelli che mi hanno riempito la casella postale e di [...]
Un altro bel racconto per la raccolta del quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” è “La pizza di nonna Margherita” di Tiziana Monari.Tiziana, di Prato, ha [...]
Montecorvino Pugliano (SA). Centinaia di visitatori per San Martino in Cantina a Terra di Vento, la prima azienda a 'metro' zero con filiera completa nel cuore del Parco dei Picentini.Ieri [...]
Questa cosa mi trifolava le cervella da tempo: di utilizzare la pasta come contorno. Di farla diventare una specie di gioiello a compimento di qualcos’altro. I ditalini al farro mi [...]
Ingredienti per 6 persone: 150 g di cioccolato fondente 60 g di zucchero semolato 700 ml di panna fresca 7 uova 6 cucchiai di zucchero di canna 1 cucchiaino di estratto di vaniglia [...]
Stimolato dalla risposta ottenuta alle mie precedenti osservazioni, qui sul mio blog, e qui su quello di Carlo Macchi, oltre che ad una serie di corrispondenze private con uno dei “grandi [...]
Perché la carne di maiale sia proibita dalla legge ebraica è tuttora poco chiaro e alcuni studiosi ritengono che la Torah suggerisca semplicemente di non mangiarla in certi ristoranti. (Woody [...]
L'appuntamento dell'anno è arrivato. Il Team Veneto Chef prepara i bagagli e si appresta a partire per il Lussemburgo, dove dal 20 al 25 novembre parteciperà all'EXPO-GAST 2010 - Coppa del [...]
Riapre dal 4 dicembre al 5 gennaio la Casa di Babbo Natale, all'interno della Rocca di Riva del Garda (Tn). I bambini, che potranno incontrare l'amato Babbo e intrattenersi con Natalina e gli [...]
Non solo Alpi. In Italia gli Appennini vantano una tradizione sciistica da fare invidia alle più note località alpine. Era l'aprile del 1910 quando la prima gara inaugurava la stazione [...]
Arrivo a casa, freddo fuori e dentro: mi sbrigo ad accendere la stufa con la poca legna che non mi richiede tre rampe di scale, giù fino alla cantina … [...]
Lo confesso subito: ero rimasto piacevolmente sorpreso che l’Oasis Antichi Sapori di Valle Saccarda avesse potuto spuntare alla cerimonia di premiazione del Gambero Rosso un punteggio [...]
Le cose stanno cambiando. La rete crea occasioni a chi sa vederle ed è disposto a mettersi in gioco e da qualche mese la comunità dei produttori di vino presenti sui social network, [...]
Ero alla ricerca della ricetta ideale e della foto perfetta per cominciare questa nuova avventura, gentilmente accompagnata da Staub e Zwilling, e devo dire che mi son fatta un filo [...]
Appassionati e turisti del vino in festa per brindare alla qualità dell'annata appena conclusa. Speciale anteprima dei vini della vendemmia 2010 in abbinamento ai cibi della tradizione. [...]
Direi che ci siamo vero? E' arrivato quel bellissimo periodo in cui fanno capolino vellutate, brodi, funghi, zucche, sapori caldi ed avvolgenti.... il brasato aromatico, accompagnato dalla [...]
Franca Formenti lascia in questo sito una traccia della sua ricerca, un tentativo volutamente barocco di dare una forma al mondo del cibo attraverso scambi, dialoghi, interviste o portrait [...]
Da un pò di giorni a questa parte, a causa delle temperature più rigide e delle piogge che bagnano le strade della città, la sera quando rientro a casa ho voglia di sedermi a tavola e [...]
Natura incontaminata, posizione privilegiata e speciale microclima rendono la Val Venosta un vero paradiso per la coltivazione delle Mele, che maturano lentamente e acquisiscono colore, sapore e [...]